![]() |
guarire dall'invidia
Posto che una certa invidia è fisiologica, e che socialmente il fenomeno è pervasivo( rosicano un po' tutti, poi con FB non ne parliamo).
Ma se l'invidia rovina la vita e tutti i rapporti sociali, se la competizione e il confronto spazzano via ogni cosa...come se ne esce?Esperienze di miglioramento? |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
Oppure non si riesce a fruire di cose come libri o film, perché non si può fare a meno di confrontare la vita degli altri con se stessi. Ovviamente,dal confronto esci sempre male tu,gli altri per quanto sfigati,mai. |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
nel senso che desideri il male altrui? a me non succede, non lo dico per fare il superiore (anche se potrei :occhiali:) quello che succede e che prima mi succedeva spesso è di abbattermi a seguito del famoso "confronto" (appunto amplificato da fb e compagnia cantante) ma ero più sconfortato per me, degli altri sinceramente me ne sbattevo, anzi, se avevano una bella vita buon per loro non saprei darti idee per smettere di invidiare, forse in questo caso dovresti semplicemente importelo come "regola morale" appena ti viene il pensiero potresti sgridarti e reprimerlo, alla fine dai e dai ti educhi :nonso: è un pò una tecnica che funziona coi cagnolini, non so se sia trasferibile negli umani :interrogativo: |
Re: guarire dall'invidia
ho letto dopo, ma allora tu non sei invidiosa, sei solo schiava del confronto (come tutti)
è normalissimo :nonso: la soluzione è evitare :occhiali: comincia da fb |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
Sì, decisamente se vivessi in un mondo dove le cose vanno male agli altri e bene a me, vivrei meglio da questo punto di vista. Sono cattiva ma pazienza, secondo me è una cosa che pensano in tanti, ad ammetterlo pochi, anche a se stessi.Non è facile dirsi di essere brutte persone,a me (per fortuna) la consapevolezza non manca. Ho augurato a molte persone di provare quello che provo io e di doversi trovare con le mie sfighe, e poi vorrei vederli.E mi è capitato di provare soddisfazione nei rovesci di fortuna altrui.E sarebbe soddisfazione altissima vedere star male chi ha fatto star male me. |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
Nono,sono proprio invidiosa leggi sotto, a dire il vero mi secca ammetterlo perché non voglio dare da pensare agli altri di essere invidiabili e aumentare la loro autostima, ma a me stessa lo dico tranquillamente, rosico e non ho questi gran buoni sentimenti. |
Re: guarire dall'invidia
Più o meno il concetto è:
Sono contento di me stesso, di come sono adesso? Dico indipendentemente da quello che ho ottenuto nella vita. Se sono contento di me stesso, considero questo come la cosa più importante; anche se gli altri hanno una vita più bella della mia. E intanto cerco di migliorare la mia. Se non sono contento di me stesso.. be', cerco di migliorare me stesso. |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
ma se il tuo cervello ti dice che per "migliorare te stesso" devi avere e fare quello che hanno e fanno gli altri,non mi pare la strada giusta, perchè non ci si arriva mai.Ci sarà sempre qualcuno di meglio, qualche altro confronto, e il passato che ormai è andato e non lo puoi migliorare. Chi invidia in modo generalizzato non sarà mai contento di sé stesso, può migliorarsi quanto vuole e non basterà mai. |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
e non vuoi dire cosa? |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
Io ormai da anni compro libri e dischi anche a scopo terapeutico, ovvero comincio ad acquistarne in modo compulsivo - soldi permettendo - nei momenti in cui sono più giù. Mi aiutano un sacco, davvero, per certi versi credo siano l'unica fonte di gioia e soddisfazione nella mia vita, ma spesso non posso non pensare alla mia natura sfigata, a come di fatto sia inferiore rispetto a tanta altra gente che non ha bisogno di chissà quali espedienti per star meglio. Tra un po' avrò 24 anni e tutto ciò che ho nella mia vita sono la musica e la letteratura, manco fossi un adolescente coi poster dei propri idoli attaccati alle pareti della propria sognante cameretta... e intanto la gente lì fuori vive, e non ha bisogno che la propria esistenza venga resa meno dolorosa da uno straziante assolo di chitarra o da una frase letta chissà dove e che magari ti farà sentire meno solo e alieno, ma difficilmente meglio. A tal proposito, mi viene in mente questo passo (tratto da Il lupo della steppa, di Hermann Hesse): Raggiunsi la porta di casa, trovai la toppa, l'interruttore della luce, salii riguardando le porte d'entrata, l'armadio lucido e le piante nei vasi, e aprii la mia stanza, la mia casa fittizia dove mi aspettavano un seggiolone e una stufa, il calamaio e la scatola dei colori, e Novalis e Dostoevskij, come gli altri, gli uomini veri, quando ritornano a casa sono attesi dalla madre e dalla moglie, dai figli, dai domestici, dai cani, dai gatti. Gli uomini veri che lì fuori vivono senza grandi patemi, già. Loro mica hanno bisogno di Novalis e Dostoevskij... :miodio: |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
Tu parli da un altro punto di vista ok... Ma la cosa é cosi invasiva che in realtà fa parte dello stesso discorso... |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
Comunque è tutto un circolo vizioso. Appunto, come dici tu, l'invidia rovina i rapporti sociali e allora si prova ancora più invidia/odio e così via. Se riesci invece a cambiare tendenza ti sentirai bene, serena, finalmente libera da ogni macigno e in pace con te stessa....e capirai che in verità non sei cattiva. Ciao. |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
Personalmente l'ho fatto una volta e posso farlo ancora. Però serve tempo e dedizione e io sono abbastanza pigro...come accade anche con altre cose la sola possibilità di poter fare una determinata cosa mia basta nel presente e tendo a procrastinare.:testata: Comunque è un processo troppo personale per poterlo generalizzare così, non si può. E oltretutto non ti conosco. Saluti. |
Re: guarire dall'invidia
l'avere una vita diversa da quella imposta come "giusta" dalla società non mi fa provare invidia.
Non più almeno. Sono nella fase opposta anzi. Gli estrofigobulli che escono sempre , che vanno in disco, che passano le giornate a mare e che a star soli si sentono sfigati mi fanno pena. Però ci ho lavorato anni per arrivare a pensarlo. Prima entravo in crisi al pensiero di non uscire un sabato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.