![]() |
Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Alcuni dei miei problemi sono da sempre l'assenza di motivazione, la forte apatia e nessuno stimolo per affrontare qualsiasi cosa. Qualsiasi.
Mi sono sempre automedicato sin da adolescente con massicce dosi di caffeina anche quando non avevo coscienza dei miei problemi. Da adolescente quando tornavo da scuola spesso mi scolavo una caffettiera intera di caffè solo per potermi sentire "al mondo". Nell'ultimo biennio al normale caffè il craving si è spostato sui cosiddetti preworkout da palestra con caffeina e stimolanti vari più o meno borderline. Anche per scrivere su questo forum ho bisogno della cosiddetta "botta", altrimenti per quanto mi sforzi, la mia mente semplicemente attacca il nastro del "non ne vale la pena" e che tanto vale continuare a sciogliersi nel nulla cosmico. Questa "attivazione" non è ovviamente una soluzione sostenibile ed è per questo che quando arrivo alla saturazione alterno lunghi periodi in cui stacco completamente vivendo periodi di completa apatia ad altri in cui ci vado sotto: soprattutto negli ultimi anni, alla motivazione sopraggiungono pensieri che si rincorrono (racing thoughts), eccessiva verbosità, ricerca ossessiva di affetto, depressione da down e ultimi alcuni problemi fisici sopraggiunti di recente. La cosiddetta botta è ovviamente correlata a tutto il resto dei problemi. Quando mi sento apatico l'ansia e la fobia sociale la fanno da padrone: interviene un mix tra il non aver semplicemente voglia e l'ansia anticipatoria che non mi permette di affrontare le varie situazioni. Del genere che un amico chiama al telefono e mente e corpo reagiscono nella seguente maniera: ansia nel rispondere, battito accelerato e allo stesso tempo mente che dice "non ho nessuna voglia di rispondere/sentire/fare/vedere/uscire ecc. In sintesi, non riesco a trovare una mediazione tra l'apatia e l'anedonia più nere (e tutti i problemi correlati) e l'eccessiva esagitazione (e tutti i problemi correlati). Ci tengo a precisare che non si tratta dell'alternanza tra l'euforia e il down di una dipendenza. Nonostate stia lontano da caffè e stimolanti anche per diversi mesi pulendo completamente il mio corpo e i miei recettori, la sensazione di apatia e depressione non migiorano con il passare del tempo. Oltre a errati pattern comportamentali cronicizzati, credo di avere uno squilibrio neurochimico. Nelle prossime settimane vedrò uno psichiatra (mai avuto alcun consulto) che plausibilmente mi prescriverà degli psicofarmaci (ma non voglio autodiagnosticarmi eccessivamente, dal momento che è UNO dei miei problemi) C'è qualcuno che convive o ha convissuto con qualcosa di simile? |
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
uguale, solo se sono obbligato a fare le cose mi attivo
purtroppo però lo squilibrio chimico me lo dovrebbero avere sistemato i farmaci hahahahahhahaahhahahaha :mrgreen: vabè va... ussl:piangere: |
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Quote:
Forse il topic anrebbe spostato... |
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Quote:
antidepressivo antipsicotico nessuno a dose base |
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Non ho capito se i momenti in cui ti senti up sono dovuti unicamente all'assunzione della caffeina e similari o se hai dei veri e propri periodi (giorni, settimane) in cui sei particolarmente su di giri seguiti da altri in cui sei parecchio apatico\anedonico.
|
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Un caffè al giorno lo prendo volentieri :sisi:, poi mi aiuta molto contro una forma di emicrania che mi colpisce soprattutto nei periodi caldi, quindi mi vedo costretto a prenderlo. Ho avuto pure il coraggio di prenderlo il giorno di qualche esame all' uni :testata:
Non riesco a farne a meno, in particolare nei periodi pre-esami :sisi: Non mi dà particolari effetti... anzi a volte è come aver bevuto acqua :o Ah lo prendo senza zucchero! Qualche volta magari dopo aver mangiato troppo può favorire l'insorgenza di una lieve tachicardia ma niente di eclatante. Se lo prendo di sera ovviamente mi addormento in mattinata :O |
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Quote:
Per un po' ho pensato alla sindrome bipolare, ma in realtà questo up non è esattamente un up. Non è nulla di produttivo e né mi fa sentire "bene". Di fatto continuo a rimuginare e a girare in cerchio. Non faccio nulla di ciò che viene descritto nella letteratura clinica ed è solo un modo per non avvertire il peso dell'apatia/anedonia. Sta di fatto che dopo un po' il cortisolo arriva alle stelle, non dormo più, la mia mente accelera esageratamente e stacco per poi ricominciare il ciclo :sisi: (:miodio:) |
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Io di fatto non sono dipendente. Sembra un luogo comune del genere smetto quando voglio, ma di questo si tratta. Ho tagliato gli eccitanti anche per mesi compresa la tazzina di caffè al mattino, ma la situazione non è mai migliorata, anzi se possibile peggiora con il tempo.
Non ho mai avvertito quel ritorno di lucidità di cui parlano gli ex consumatori. Potrebbe trattarsi di ADHD...? MEH. Ne parlerò sicuramente con lo psich, magari mi prescrive il Ritalin :sisi: |
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Recentemente ho raddoppiato le dosi di caffè giornaliero, se non altro perché senza di esso non riesco ad essere sufficientemente concentrato per dedicarmi come desidero alla lettura. E mi rendo conto che questo mi ha indotto sempre più a ricorrere alla caffeina supplementare indipendentemente dalla sua originaria giustificazione, della serie che anche in momenti di calma piatta, nella quale non avrei alcuna necessità di una ulteriore "spinta", mi prendo un caffè tanto per mettermi in una disposizione d'animo più propensa al cominciare qualcosa. Ma guarda, non credo ci sia nulla di male, al di là del colpevolizzarsi; recenti uscite serali mi hanno confermato che il 90% degli individui dediti alla vita sociale ormai non riescono a passare una serata senza scolarsi almeno un paio di cocktail, spesso e volentieri accompagnati da mezzo pacchetto di sigarette (e quindi in 2 giorni si fumano e bevono come niente fosse 25 euro, tra l'altro), rendendo così il mio caffelatte un anacronismo che fa quasi tenerezza. :)
|
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Mai bevuto caffè in vita mia, perchè è una di quelle cose da fare in comune che non mi sono mai piaciute, oltre al fatto che non mi piace particolarmente il gusto.
Ultimamente non mi creerebbe problemi berlo in compagnia, ma a parte il fatto che mi crea insonnia e agitazione psicomotoria perchè non sono abituato e quindi sensibile alla cosa, quelle rarissime volte che lo ho bevuto non mi dava nessun benificio. |
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
ciao! anche a me capita qualche volta di sentirmi molto apatica e quasi immobilizzata fisicamente e mentalmente al punto da non riuscire a fare nulla, nemmeno a mangiare.. ho scoperto recentemente di avere problemi alla tiroide che mi causa questi sbalzi ormonali che si traducono in sbalzi di umore, potrebbe essere qualcosa di simile anche per te? comunque al di là di questo mi piace molto il modo in cui parli dei tuoi problemi, super analitico, distaccato e consapevole, mi sono identificata nel tuo modo di esporre:) autodiagnosticarsi un disturbo non è mai una scelta salutare, ma sembri saperne molto dei vari disturbi, li hai studiati o è tutta ricerca in the internet?
|
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Quote:
A volte mi pare di analizzarmi da fuori ed essere la mano che muove lo stetoscopio. Credo di avere qualche problemino a sentire, a trasmettermi agli altri e a veicolare le emozioni in maniera corretta.Ma questo è un altro discorso. In ogni caso mi interessa questa cosa della tiroide perché c'ho pensato anch'io per altre questioni legate agli ormoni. Ci sei arrivata per tentativi o avevi altri manifestazioni che ti hanno fatto indagare in quella direzione? |
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
oddio mi dispiace! il mio voleva essere un complimento perchè mi sono sentita subito in sintonia! assurdo come le persone possano avere dei punti di vista così opposti, quello che per uno è un difetto, per un altro è un pregio e viceversa:)
comunque è stato assolutamente un caso il fatto di scoprire i problemi alla tiroide.. dalle analisi del sangue ho fatto gli esami ormonali e ho scoperto i problemi alla tiroide.. tutto molto easy, niente esami strani, solo poi l'ecografia dall'endocrinologo per confermare la diagnosi.. ho scoperto poi che tra i sintomi dell'ipotiroidismo più frequenti ci sono gli sbalzi d'umore (tra l'altro potrebbe anche essere l'unico sintomo perchè esistono anche forme asintomatiche) e allora ho capito che era tutto collegato.. anche perchè sono in un periodo della mia vita abbastanza tranquillo e in passato non mi era mai capitato di avere degli sbalzi del genere, quindi per me era un po' una novità e la causa organica era la più sensata.. ho letto inoltre che spesso i problemi alla tiroide rimangono non diagnosticati perchè i sintomi sono molto aspecifici.. in genere lo scopriamo più facilmente noi ragazze perchè sono gli esami che dà la ginecologa per poter prescrivere la pillola, ma altrimenti uno potrebbe non scoprirlo mai se non con sintomi super evidenti tipo il gozzo che viene nelle forme gravi.. prova a fare le analisi del sangue, bene che vada hai fatto un check up completo:) |
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
da qualche mese soffro anch'io di anedonia, mi chiedo se alla base ci sia qualche patologia..
|
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
Quote:
In ogni caso mi hai dato uno spunto interessante e chiederò di fare un bel check up ormonale. Quote:
|
Re: Apatia, anedonia, caffeina, squilibri chimici etc
io è da anni che non ho voglia di far nulla, vorrei solo stare nel mio angolino e coltivare le mie passioni in pace. Invece sono piegata alle regole della società e bisogna sottostare a certi obblighi che non mi sento di adempiere. Non so, ho provato tsnte volte a farmi piacere fare determinate cose, lavorare, uscire con le persone, conoscere nuove persone, non riesco, non ne ho voglia, mi stanca enormemente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.