![]() |
Lauree per asociali
Mi chiedevo quali potessero essere i corsi di laurea, tenendo conto anche degli eventuali sbocchi lavorativi, più adatti o comunque che danno meno grane per introversi/fobici/timidi/asociali.
Stavo iniziando ad escludere ovviamente le materie umanistiche e giurisprudenza dove l'abilità oratoria e il sapere interagire con gli altri negli eventuali sbocchi lavorativi sono tutto, poi stavo pensando che forse andrebbero escluse anche le lauree come scienze politiche ed ingegneria gestionale dove la componente sociale è anche forte, addirittura le lauree in ambito statistico ed economico potrebbero presentare qualche problema. Insomma si salverebbero giusto le altre ingegnerie esclusa gestionale e le altre lauree "toste" come chimica, fisica o matematica in cui in seguito anche gli sbocchi lavorativi immagino non richiedano particolari abilità sociali. Oppure un introverso dovrebbe lasciar stare l'Università e cercare qualche lavoro più umile? |
Secondo me non ha senso cercare un corso di laurea solo per la.situazione caratteriale. Faccio un corso delle professioni sanitarie e con tutto quello che richiede (saper comunicare, lavorare in equipe ecc) nonostante le mie lacune non mi "vedo" in nessun altro corso di laurea. E non credo si possa dire che l uni non faccia per quelli come noi.. se anche chi ha qualche disabilità "vera" può farla
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Credo che invece l'università possa essere una esperienza positiva per un fobico. Ovviamente si deve scegliere la facoltà in base alle proprie capacità e intenzioni, ma per esperienza personale posso dire che frequentare l'università mi sta aiutando molto a gestire le mie ansie.
Bisogna avere un po' di coraggio per buttarsi nell'esperienza e di andare avanti. |
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Mi sembra un ragionamento difficile da fare. Forse esistono lavori a prova di fobico, ma esistono interi corsi di laurea che ti garantiscono di non avere a che fare con le persone? non lo so.
Credo che in ogni settore ci siano figure professionali che richiedono meno interazione con le persone e figure che ne richiedono di più. Anche nel mio settore è così. Alla luce di questo, considerando che l'università non è una passeggiata, e la scelta che farai influenzerà la tua vita lavorativa in futuro, io metterei al primo posto tra i criteri di scelta le tue inclinazioni e i tuoi gusti. Io non trascurerei nemmeno la speranza che quando ti laureerai la tua fobia sociale sia divenuta meno invalidante. Comunque, al di là dei vari discorsi, se vuoi una risposta secca, forse informatica. Ma se dieci anni fa io mi fossi iscritto ad informatica per proteggermi dalla fobia sociale, io che non ho nessuna predisposizione al computer, avrei sofferto come un cane durante gli studi, ed oggi sarei più infelice di quello che sono. |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Giusto, dipende dalla gravità! La mia credo sia "invalidante" quando si tratta di entrare in ambienti nuovi, e il primo giorno di università è stato quasi traumatico (ho dovuto fare a botte con me stesso!) quando ero arrivato tardi e trovai la porta chiusa (lezione già iniziata)!! E non avevo conosciuto nessuno tant'è vero che dall'ansia mi si annebbiò la vista per alcuni secondi perchè mi sentivo spaesato e assente, poi tornai a casa con un mal di testa. Successivamente le cose sono migliorate da questo punto di vista. Non che sia diventato "normalone" ma da questa esperienza ho imparato a prendere con un pò più di "filosofia" certe situazioni. In queste professioni poi, come mi disse una psicologa online, ciò che conta davvero sarà la "sensibilità" verso le persone bisognose :pensando: |
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Io ho fatto ingegneria informatica...ora lavoro da più anni...e proprio l'altro giorno ho dovuto fare una presentazione del software in pubblico a 10 persone...
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
almeno mi consolo, Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Informatica, ingegneria informatica, meccanica ecc, fisica, chimica, anche se queste vanno bene se la persona è portata per questo genere di studi. Io per esempio non sono portata proprio a livello caratteriale. In questi giorni mi sto occupando di questioni fiscali per mia sorella che ha messo su una piccola "impresa" (vende Tshirt e canotte fatte a mano da lei) sta avendo abbastanza successo perchè qua d'estate fanno feste in disco ed è diventata una specie di moda partecipare a queste feste con le maglie che fa lei...però lei non è molto "organizzata" a volte non si fa pagare, si annoia ad occuparsi delle questioni "fiscali" e tecniche (l'ottimizzazione del sito, il posizionamento del sito sui motori di ricerca, la "contabilità", apertura di partita iva ecc) e dunque me ne occupo io visto che ho studiato per queste cose alle superiori (ho un diploma di ragionere programmatore) ma ho notato che mi è molto difficile comunque, come ai tempi delle superiori, non riesco a dedicarmi a cose che siano troppo "impersonali" per più di un tot di tempo, mi distraggo, mi deprimo, non rendo, cerco di concentrarmi ma mi distraggo andando sui social network e sui forum, (questo però non mi succede quando sono immersa nello studio e nella lettura di argomenti che mi interessano). . .
Ho bisogno paradossalmente di un lavoro che sia "personale" che abbia a che fare con la gente, nonostante sia introversa e sociofobica, non parlo di semplici colleghi, proprio le persone devono essere il mio lavoro (medico, psicologo, infermiere, assistente sociale, professore, consulente, venditore ecc ecc) per esempio non potrei mai fare la ragioniera, la programmatrice o comunque lavori in cui si ha a che fare con macchine, dati, numeri, documenti e non con persone. Questo è un problema perchè io sono sociofobica...dovrò dunque arrendermi all'idea che non lavorerò mai e morirò di fame... |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Avevo appuntamento alle 14.30 preso questa azienda importante dove mi stavano aspettando 10 persone tra cui il responsabile vendite, il responsabile tecnico, quello marketing ecc Alle 13.30 ancora in ufficio spengo il notebook che avrei dovuto portare con me per la dimostrazione del software...e cosa succede? windows si mette a fare gli aggiornamenti automatici (notebook inutilizzabile)....passa il tempo e alle 14.30 stava ancora al 70%. Ovviamente ero nel panico, ho dovuto chiamarli dicendo che arrivavo un po' in ritardo. Alla fine arrivo dal potenziale cliente alle 15.15 con il notebook in mano con gli aggiornamenti al 99% sperando che li terminasse in fretta. Cerco di prendere tempo...e rimane inchiodato al 99% con tutte le persone che erano li nella sala ad aspettarmi (da quasi un'ora). Alla fine alle 15.30 termina quei maledetti aggiornamenti di windows...e ho iniziato quello che dovevo fare. Dimostrazione del software con video proiettore a 10 persone sconosciute ..e che facevano poi mille domande Immaginati il tutto... E ripeto, ho fatto ingegneria informatica |
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
alla fine delle superiori mi consigliarono di fare informatica, ma io feci tutt'altro e ora sono profondamente pentito, anche perché sono appassionato di computer e pensavo fosse un lavoro poco social, e invece.. ma volendo non potevi rifiutarti? possibile che non esistono lavori in cui si ha a che fare con il pc e basta?? |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Dovrei cambiare lavoro suppongo, per fortuna queste presentazioni non mi capitano tutti i giorni. Purtroppo invece con i clienti ho a che fare tutti i giorni al telefono e questo è causa spesso di stress. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.