![]() |
.......
....
|
Re: Il male oscuro dal computer
Oddio sto post l'avrei potuto scrivere io:miodio:
|
Re: Il male oscuro dal computer
Quote:
|
Re: Il male oscuro dal computer
Nelle 20 ore che stai al pc puoi anche fare qualcosa di produttivo o perlomeno provarci, non è che gironzolare per la città sia tanto meglio..
|
Re: Il male oscuro dal computer
Quote:
|
Re: Il male oscuro dal computer
"Non voglio sentir parlare di farmaci e psicoterapia, devo farcela da solo non ho bisogno di una nuova dipendenza (farmaci) e di buttare soldi in psicoterapia."
Con questi presupposti sì che ti predisponi ad abbandonare la tua situazione. |
Re: Il male oscuro dal computer
Quote:
Però non ho capito se non ti va di fare nulla fuori perchè non hai nessuno con cui farlo o perchè effettivamente non hai alcuna voglia di uscire.. |
Re: Il male oscuro dal computer
Più o meno tutti noi abbiamo avuto o hanno dipendenza da console o da internet, e devo dire che nn è facile staccarsi non si hanno amici, fidanzata, lavoro, etc... devi trovare la determinazione in te stesso, magari sostituendo una dipendenza con un altra più sana, tipo un attività sportiva praticata con regolarità e magari passione... una volta trovato il sostituto, stacca immediatamente la spina e dai il pc da tenere a qualcuno, buttalo, sparagli, regalalo, dagli fuoco, ma fallo uscire dal tuo universo... io feci così con la console xbox 360, sradicata dalla tivvi e gettata via in un momento di folle lucidità, per me serviva questo, magari per te basta un altro hobby...
|
Re: Il male oscuro dal computer
il lavoro serebbe l'ideale... ma e gia più complicata come alternativa immediata, sullle prime che puoi iniziare anche "domani"... bici , corsa, palestra con i pesi e panca a casa, pesca, cmqe, secondo me devi praticare uno sport hobby che ti faccia stare fuori casa per adesso che e estate...
|
Re: Il male oscuro dal computer
La tua come hai già capito è una dipendenza vera e propria ed uscirne da soli non è semplice proprio perché si rischia facilmente di passare ad un'altra dipendenza che inizialmente sembra dare giovamento invece poi te ne ritrovi due o più. Per questo è utile almeno in piccola parte una psicoterapia (se non puoi farne una privata tenta con il pubblico il tuo problema è noto e riconosciuto nel SSN), proprio per evitare di cadere in questo genere di trappole, tutto può dare dipendenza ripeto, tutto, anche lo sport, non è infrequente cadere vittima di viroidismo infatti, dipendenza da body building etc.. Fatti aiutare, voler fare da solo è una di quelle trappole. Parlare con un estraneo che sia uno specialista accreditato è molto più facile che parlarne con chi conosci e più utile perché non coinvolto. I gesti materiali non risolvono le problematiche all'origine di una dipendenza altrimenti sarebbe molto più facile uscirne, devi cominciare a vedere quelle ferite dell'anima che ti hanno portato alla dipendenza, iniziare a guarire, poi cambia anche la vita materiale. Non vuoi farmaci? Nessuno ti obbliga un terapeuta non può prescriverne non essendo medico. Se ti servano o meno non sta a me stabilirlo quindi non mi pronuncio. Non credo mi darai ascolto ci sei troppo dentro per ora, sei ancora troppo inconsapevole temo.
|
Re: Il male oscuro dal computer
Capisco bene questa situazioni, sembra quasi un post scritto da me, per certi versi. Sono in questa situazione da anni, ed anziché migliorare peggioro soltanto. Ogni tanto ho qualche piccolo miglioramento, magari esco per un'oretta, ma una volta tornato non cambia niente. Non ho altro da fare, quindi il pc diventa l'unica attività.
Il fatto è che la maggior parte delle mie attività (tranne la lettura di volumi cartacei) le svolgo al pc e senza di esso sarei perso e mi annoierei soltanto, quindi in un certo senso sono quasi obbligato a starci, tutti i miei hobby sono racchiusi qui. Ogni tanto anche io ne ho repulsione, ma quando mi guardo intorno trovo ben poco di interessante e quindi per il momento preferisco stare così. Però dovrei cercare di trovare una via di mezzo prima o poi, perché non posso continuare così per sempre. Quando non ce la faccio più, a volte stacco e faccio un giro in bici da solo. |
Re: Il male oscuro dal computer
Dopo una giornata a cazzeggiare su internet direi che passare a dare un'occhiata qui era più che giusto.
|
Re: Il male oscuro dal computer
il computer ha rovinato molta gente... me compreso...
|
Re: Il male oscuro dal computer
Quote:
|
Re: Il male oscuro dal computer
Ti capisco, suppongo che uno dei miei più grandi problemi sia proprio la mia dipendenza da internet a dalle "realtà virtuali" in generale a discapito di un continuo e soddisfacente rapporto con la realtà fisica. Un consiglio che posso darti è quello di riabituarti piano, piano alla realtà fisica, ovvero, svolgere delle attività fisiche, non intese necessariamente come sport anche se quello aiuta moltissimo, un mio amico che per lavoro passa ore ed ore difronte al pc, (è programmatore), durante il tempo libero si ammazza di sport perchè dice che lo aiuta molto nel ritrovare la propria "dimensione fisica". Io per esempio ho la passione per la musica, mi ero abituata ad usare quei programmi digitali per far musica, invece ora ho ripreso a suonare fisicamente la chitarra che avevo abbandonato da qualche anno, oppure io leggo molto, mi ero abituata a scaricare i libri sul pc invece ora li compro cartacei e quando leggo preferisco farlo in posti diversi dalla mia camera, luoghi in cui io non mi possa estraniare completamente dalla realtà immergendomi totalmente nella lettura, la veranda, la spiaggia, ecc
Guardavo molti film e telefilm invece ora ne guardo di meno e preferisco dedicare tutto quel tempo che spendevo guardando serie tv a guardare "la realtà" anche se a volte sono costretta ad uscire sola perchè non ho sempre compagnia lo faccio comunque, vado al mare, vado a correre, passeggio. Mi sono riabituata alla realtà fisica, alla gente, ai volti delle persone questo apporta dei benefici anche a livello sociale, sono meno impacciata nelle relazioni sociali. è difficile per me staccarmi totalmente da internet comunque perchè io ho bisogno di molto "contatto umano" (è paradossale parlare di contatto umano quando si sta parlando di dipendenza dal pc) contatto che al momento posso avere solo attraverso internet, (forum social network, blog, chat ecc) comunque da quando ho ricominciato ad avere una socialità più "umana" e meno virtuale noto la differenza e la socializzazione virtuale mi mette quasi tristezza. |
Re: Il male oscuro dal computer
Più che un male oscuro mi sembra il sintomo di un malessere.
Ma tanto vale imbottirsi di pillole e continuare come prima. |
Re: Il male oscuro dal computer
Che poi internet, il pc e le altre tecnologie se usate bene sono degli strumenti utilissimi, il problema è che a volte ci si rifugia quando si desidera fare ben altro.
Io ricordo che ai tempi del modem 56k (prima :mrgreen: di google, di wikipedia e della banda larga) passavo pomeriggi come niente a curiosare ogni informazione nelle enciclopedie in cd-room, mi piaceva e lo rifarei se solo fossero aggiornati e se ora non avessi altri pensieri per la mente. Anche io ho parlato in terapia dell'uso di internet e bisogna valutare tanti fattori, non c'è una risposta unica per tutto. |
Re: Il male oscuro dal computer
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.