![]() |
Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
E' da circa un paio di anni che soffro quasi costantemente di questi problemi, soprattutto la sonnolenza. Quasi ogni pomeriggio verso quest'ora mi vengono dei veri e propri colpi di sonno, anche adesso, tanto che se mi stendessi sul letto dormirei senza alcun problema nonostante io abbia dormito otto ore e mi sia svegliato da poco. E' un enorme fastidio, anche perché succedeva spesso anche a scuola (serale), gli occhi mi si chiudevano da soli e seguire la lezione era ancora più difficile del solito.
L'unico sospetto che ho è che possa dipendere dall'inversione del mio ritmo di sonno-veglia. Sono ormai quattro anni che vado a letto a notte fonda, tipo le tre e mezzo o le quattro e mezzo, e mi sveglio alle undici e trenta, le dodici e trenta o le tredici. Ho pensato che forse il mio corpo si è abituato diversamente e percepisce il pomeriggio come la notte, facendomi provare sonno. Anche perché la notte non ho mai molto sonno. Infatti credo che se avessi la stessa sonnolenza che ho ora, ma in orari più consoni, forse andrei a letto prima e con più piacere. Anche voi soffrite di questo problema? Lo avete risolto? Se sì, come? E quali erano le cause? |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
anni fa facevo pure io cosi e il pomeriggio dormivo allegramente XD
come hai descritto tu uguale ..... per risolvere devi andare a letto " presto" ... almeno prima di mezza notte. |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Con la digestione come va? hai qualche problemino? ti senti appesantito dopo aver mangiato?
a me viene l'abbiocco col reflusso dopo aver mangiato certe cose. Se sono seduto e non sto facendo niente non riesco proprio a rimanere sveglio |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Quote:
Comunque ci ho provato a tornare quasi alla normalità, coricandomi alle due e mezzo e svegliandomi alle nove e mezzo, ma ben presto sono tornato come prima. Dovrei cercare di fare un cambiamento drastico e andare a letto ancora prima, tipo l'una, anche perché ho paura di ciò che potrebbe succedere a lungo andare continuando con questo ritmo. |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
potresti avere il fegato un po appesantito
|
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Per me è il discorso che dicevi tu di sonno-veglia cambiato.
Oppure che per il tuo fisico/mente e per come passi le giornate 8 ore non sono sufficienti. Cmq anchio quando vado a letto a 00.00-1.00, anche se ne dormo 7-8, mi capita di aver parecchio sonno nel pomeriggio. Non sò precisamente da cosa dipenda. Le ore sono sempre 8 sia che vado alle 23 e mi alzo alle 7 per esempio. Probabilmente non essendo abituato ad andare a letto così tardi mi sballa tutto. Poi ci sono persone che hanno bisogno di più di 8 ore di sonno per essere ok. Io penso di essere una di quelle. |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Quote:
datti orari, come fossi in caserma o in collegio, se hai sonno al di fuori di questi orari te lo tieni e fai qualcosa d'altro una volta che avrai preso un ritmo corretto (anche di alimentazione) ne avrai grande beneficio |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Da stasera provo ad andare a letto all'una, vorrei cercare definitivamente di cambiare ritmi :bene:
Poi nel caso scendo di un'ulteriore mezz'ora o di un'ora. |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Anche io ho questo problema. Non riesco ad addormentarmi prima delle 4 di notte (se va bene) e non riesco a dormire neanche fino a tardi, quindi mi faccio 5/6 ore di sonno e poi mi sveglio. Durante la giornata sono rincoglionita come poche, ho problemi di concentrazione e sonnolenza continua.
Ho provato anche a forzarmi ad alzarmi prestissimo e fare attività fisica durante il giorno per stancarmi un po', ma comunque nonostante la stanchezza il ritmo sonno-veglia non cambia. |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Quote:
|
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Io ho più o meno il tuo stesso ritmo, che va perdendosi con serate speciali tipo ieri (ho fatto le 6 a causa della festa).
Il problema però è un altro, se dormo di meno o non nella fascia oraria 3-11 sento la testa pesante come un macigno e non riesco a ragionare con la mente (come che avessi la testa in una pressa). Non riesco neanche a guardarmi una serie per distrarmi, e dormire non se ne parla (il sonno non c'è) odio quei momenti |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Quote:
Non sto a letto fino a tardi, perchè sprecare una mattinata a dormire mi fa sentire tremendamente male, altrimenti anche io dormirei tantissimo. Preferisco alzarmi e leggere un libro, o stare al pc o portare fuori il cane (anche se in un certo senso è comunque tempo sprecato). Nonostante il sonno si faccia sentire pesantemente durante il giorno, la notte potrei fare festa fino alle 4! |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Oggi mi sono svegliato alle 10 e 30, almeno un po' prima del solito, ma sono andato a dormire comunque alle 4. Diciamo che ho fatto un piccolo passo avanti, vedrò oggi cosa riesco a fare.
|
Stanotte mi sono addormentata alle due e mi sono svegliata alle 7. Sono più sveglia del solito, chissà per quale strano meccanismo. Mi sono sparata un litro di caffè però. Entro le 9. Spero non mi faccia effetto per stanotte
|
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Io stanotte mi sono addormentato alle 5 e svegliato alle 8:30, ho anche io come te orari sballatissimi che devo sbrigarmi a cambiare, ora come ora ho anche sonno:mannaggia:
|
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
A parte il volto deturpato da occhiaie tali da farci sembrare malati o eroinomani, è qualcosa che ci rende maggiormente difficoltoso muoversi in ambito lavorativo e relazionale. Insomma è un macello!
La febbrile vitalità mattutina è qualcosa che impaurisce... come non mettere a confronto la notte, così silenziosa e pacifica, mh? Si diventa creature notturne, che dormono mentre altrove si vive. E' una condanna dalla quale ci si deve sottrare ad ogni costo. Non dessero dipendenza, fossi in te, arriverei anche all'usare sonniferi per un periodo, abituando il corpo al sonno "di notte", rimettendolo in carreggiata. Ma è un mezzo pericoloso. Ho sperimentato questa cosa, direi, da dieci anni a oggi, forse poco più, con tutti gli effetti del caso. Perlopiù è sempre andata con alti e bassi. Sono i colpi di sonno ad ammazzarmi... per non parlare delle figure che danno. |
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Sonnolenza continua, cambio del ritmo sonno-veglia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.