![]() |
Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Io ad oggi non sono ancora riuscito a capire se la mia sia paranoia,fobia sociale o tutte e due le cose insieme..vale a dire che se vedo un gruppo di persone che parlano,ad esempio al corso di inglese che frequento,penso che stiano parlando male di me..cosi pure se ridono credo mi stiano prendendo in giro..secondo voi fa parte della fobia sociale?O è paranoia?
:nonso: |
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Un'altra domanda che volevo farvi:E'vero che la caffeina può aumentare la paranoia?Almeno cosi mi è stato detto dagli psichiatri che mi seguivano in ospedale che mi hanno proibito di assumere caffeina o bevande contenenti tale sostanza..a voi risulta?:pensando:
|
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Se questo limita la tua vita e le interazioni sociali è fobia sociale altrimenti solo paranoia
|
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
mm penso che immaginarsi che ridano di te sia diverso che essere fobici, cioè almeno io intendo per essere fobici avere problemi di interazione, magari hai talmente paura del giudizio che ti immagini queste cose. Quando avrai acquisito più autostima non avrai più di questi problemi
|
se pensi che chi parla di te o ride di te lo fa perche' ti conosce e vuole colpirti allora e paranoia, se pensi che chi parla o ride di te lo fa perche' casualmente ti ha notato per una tua caratteristica particolare allora e' fobia sociale.
|
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Io credo che la fobia sociale e la paranoia vadano di pari passo… cioè, credo che l'una sia la conseguenza dell'altra e viceversa…
|
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Penso che la differenza sia essenzialmente il fatto che nella fobia sociale si prova paura delle altre persone, mentre nella paranoia pura si prova diffidenza marcata...possono coesistere ovviamente ma nn sono la stessa cosa. Nn credo che un pò di caffè possa aumentare la paranoia, ma se si esagera tutto è possibile: alla fine va ad agire sul sistema noradrenergico che è collegato al dopaminergico, il quale, se sbilanciato in eccesso, sembra essere il responsabile di disturbi psicotici tra i quali vi è la paranoia appunto
|
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
mio papà ad esempio non è fobico ma un po' paranoico
http://www.fobiasociale.com/la-descr...l-forum-42450/ |
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Credete che una terapia a base di antipsicotici possa essere risolutiva nel caso di paranoia?Qualcuno di voi prende antipsicotici?
|
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
la fobia si associa alla paura, e può essere razionalizzata ma lo stesso presente. Posso ad esempio avere la fobia di un determinato ambiente e quindi evitarlo, pur avendo capito (razionalizzato) il fatto che la paura dell'ambiente è immotivata, infondata, irrazionale.
la paranoia si associa invece è uno stato mentale radicato, per il quale si è assolutamente certi di essere presi di mira da uno o più soggetti, o da intere istituzioni. All'apice della paranoia, si arrivano a teorizzare complotti su vastissima scala, mirati a distruggerti, e qui suppongo si possa cominciare a parlare di schizofrenia. Chi è paranoico, al contrario del semplice fobico, difficilmente riuscirà a rendersi conto dei suoi pensieri disfunzionali, poichè già convinto della realtà dei fatti. |
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Quote:
|
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Quote:
|
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Se fosse paranoia non lo posteresti su un forum per paura di essere scoperto.
|
Re: Differenza tra fobia sociale e paranoia??
Io sono sia fobico che paranoico e spesso mi sento così:
http://www.theonion.com/article/anxi...y-single-28055 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.