![]() |
Mi son fatto facebook, e ora?
Spinto dalla voglia di cambiamento.. ho ceduto..
Il male ha vinto Ok mi sono iscritto, nome cognome e città di nascita, e ho nascosto tutto per la privacy E adesso? Che ci devo fare? Che ci fate? A che serve? Topic aperto a tutti per fare domande se volete, così capisco grazie |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Fatti aggiungere in una chat del forum, così saprai cazzi e mazzi di ogni utente.
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
li nominano tutti, pare che lì ci sia la vera vita fobica e qui ci stiamo solo noi 4 utenti sfigati http://psyco.forumfree.org/html/emoticons/0003.gif e in più immagino che si potranno anche vedere le foto delle utenti :testata: |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
a che seve?... a una beata mi***ia.
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
La prima cosa che devi fare è mettere il "like" alla pagina "Degrado post sovietico".
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Manda richieste di giocare a più non posso :mrgreen:
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
I contatti vedono tutti gli altri contatti che ho?
Posso fare in modo che un contatto non sappia degli altri? Già temo quando mi arriveranno richieste sgradite di amicizia... |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
e sì ciao, è una cosa che io non mi potrei mai permettere... penso che smanettando un pò con le opzioni della privacy potresti occultare la lista amici a tutti tranne che a te (ma non son sicuro) |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
I contatti (quali e quanti) puoi renderli visibili solo a te, nel caso vedranno solo quelli eventualmente comuni. |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
e ora cancellati, non ne vale la pena.
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Ti sei fatto facebook? ora facebook si farà te.....
:ridacchiare: |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Se non altro però cancellandosi adesso eviterebbe di farsi coinvolgere ulteriormente dal sistema e inserire ulteriori dati, non è ancora troppo tardi. Poi ovviamente dipende da lui. |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Metti delle foto tue dove sei venuto bene e poi inizia a chiedere l'amicizia a gente che conosci e che ti stanno simpatiche, io sn iscritto da circa 3-4 anni e ho piu meno 750 amici (ne conoscerò 50 di quelle persone ''di vista'') :pensando: E comunque nn farti troppe paranoie su facebook se vuoi ci vai senò no semplice! |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
:mannaggia:
... è più forte di me, ma... quando ho letto il titolo del thread ho pensato alla possibile seguente scenetta tra uno qualunque di noi e uno che non mastica di social e quant'altro: x: "Mi son fatto feisbu!" y: "Eh? Ti si fatt fess'? E lo dici pur'?" Ok, sparatemi! :sarcastico: |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Io lo tengo per le amicizie.
Per riservatezza e timidezza non scrivo o pubblico cose, comunque mi ha permesso di avere qualche interazione in più con delle persone conosciute mettendo loro dei mi piace e raramente commenti, facendo gli auguri, mettendo foto di uscite (per lo più visibili solo a chi c'era o a cui potrebbe interessare) e in generale essendo un pò più visibile oltre a farmi un pò più un'idea di loro : così son passata da un 1% di rapporto che sarebbe andato scemando ad uno stabile 2%, con qualcuno, con altri invece ho consolidato il diciamo 5% di rapporto che ho. Ultimamente mi piacerebbe mettere dei mi piace e scivere in qualche gruppo con cui ho affinità e vedere se in qualche modo riesco a magari crearmi nuovi contatti e sentirmi come partecipe di una comunità...mi blocca però che generalmente tali pagine e gruppi sono pubblici e quindi le persone che ho nei contatti vedrebbero la mia attività lì (non che ci sarebbe nulla di male, ma non voglio lo stesso) Non sono d'accordo con la visione eccessivamente demonizzatrice della semplice iscrizione. Anche se non è l'utilizzo principale che generalmente se ne si fà, lo si può utilizzare per diffondere delle informazioni che si reputano interessanti e si vogliono condividere facilmente (per prudenza eviterei solo argomenti troppo caldi a meno di assumersene un eventuale rischio) o se ne si è capaci, per pubblicare cose belle e di una certa profondità ( o anche condividendole da altri, e non mi riferisco alle solite belle frasette banali tanto per ,ma qualcosa che davvero ci sembri tale) , possibilmente avendo come amici lì persone che fanno altrettanto (e se anche rimane sul server per sempre chissene importa). La possibilità - fra i contatti- di selezionare a chi si fanno vedere i propri post (anche per ciascun post e ciascuna persona) e selezionare le persone di cui si vuole vedere i loro facilita il poterlo utilizzare in modo intelligente (se poi negli amici si hanno tutte persone che lo usano per egocentrismo o scrivere cose idiote e che vogliono leggere cose idiote, questo è un altro fatto). E comunque se non lo si trova di proprio gradimento ci si può sempre connettersi poco o mai (anzi dovrebbe venire naturale), caspita non è che dia dipendenza fisica! |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Io lo uso per cazzeggiare, condivido solo quello che mi va, seguo pagine, gruppi, sento gente che vive lontana e che quindi non avrei modo di sentire.
Poi da quando sto qui, ho aggiunto qualche utente e si chiacchiera. Non mi sembra sta tragedia, basta solo non fissarsi. Il problema non è mai il mezzo, ma chi e come lo si usa. |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Alla fine lo uso giusto per chiacchierare ogni tanto e sentirmi con quei pochi contatti che ho, per metterci d'accordo su cosa fare ecc, frequento qualche gruppo, anche se pochi, e poi basta, ah, ho controllato proprio ora e sono iscritto li dal 2009 :o |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
E adesso puoi tranquillamente spulciare il profilo delle tue ex,ex amiche,ex ragazze,ecc.. per praticare masochismo e autoviolenza mentale,è divertente.
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Non tutti i mali vengono per nuocere :perfetto:
Io su fb non ho vita praticamente, nel senso che non posto praticamente mai ma mi limito a commentare qualche pagina (della Roma) o post familiare e raramente mettere mi piace a post altrui. Sui contatti sono stato io ad aggiungere soprattutto le vecchie conoscenze, mentre "sono stato aggiunto" in particolare da conoscenti recenti (colleghi universitari in particolare). Ma per ora tendo a non prendere nessuna iniziativa. Non ricevo richieste da molti mesi ora che ci penso... che sarà successo? :/// Mi sono accorto inoltre che qualche contatto mi ha eliminato ma non sono riuscito a capire chi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.