![]() |
Bullismo sul posto di lavoro
Qualcuno di voi l'ha subito?
|
Capitato spesso in ambienti ristretti di lavoro, subito anche mobbing orizzontale. Risultato? Mi sono licenziata e ho cercato altro.Ora tengo duro ma mi sembra di essere tornata al liceo a volte.
|
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Bullismo fisico mai, ma anni fa durante uno dei miei primi lavori "seri" venni preso di mira dal direttore dell'albergo presso cui lavoravo, una testa di cazzo come pochi.. Sono stati 2 mesi difficili
|
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Primissima esperienza di lavoro, sarebbe dovuta essere da dicembre 2014 a gennaio 2015, tre mesi di tirocinio formativo pure retribuito (decorosamente o no, non saprei dirlo), poche ore la mattina in un'agenzia di viaggi, ciò per cui avevo studiato, quindi prima di iniziare ero fiducioso e addirittura contento.
È stato un incubo, lavoravo a stretto contatto con la titolare, una massa fecale solida di forma cilindrica come poche. Il lavoro non era per niente come credessi, non mi è proprio piaciuto, per cui mi ero demoralizzato un po' perché la strada che credevo volessi intraprendere non faceva per me, e mi ritrovavo al punto di partenza. Alla demoralizzazione professionale arrivò pure quella personale, quando questa titolare mi dava addosso tutti i giorni per qualunque motivo, anche davanti ai clienti, con pistolotti lunghi un'ora in cui mi diceva di tutto e di più, anche con frecciate personali e tirando pure in ballo la mia famiglia. Ogni giorno andavo a lavoro con il magone, più di quello che provavo sempre, dato che sono pure un fobico.Mi spiegava le cose come se fossi uno stupido, credeva di sapere tutto lei e non ce la facevo più, tant'è che me ne sono andato un mese prima, e prima di lasciarci mi dice pure che "Ovunque andrai per te sarà così" cioè grazie mille, merda. Non so se possa essere definito mobbing, però. |
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Quote:
|
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Bullismo no, bensì mobbing vero e proprio, da parte dei colleghi e dei titolari. Anni passati col magone a sentirmi dare dell'idiota incapace fino alla fine naturale del contratto che, ovviamente, non è stato rinnovato.
Quando me ne sono andato me ne avranno dette di tutti i colori... forse avranno pure stappato lo spumante. Ultimamente arrivavano a darmi pure del ladro (es. se "spariva" un foglio da fotocopie era sempre colpa mia... cose così, false, stupide ma pesanti) o del gay (senza offesa per chi lo è, ma io non lo sono, e quindi non gradivo molto), tutto "bisbigliato" più o meno di nascosto. E qualunque casino capitasse, era sempre e comunque colpa mia, anche se non c'entravo nulla. Spesso, invece, non mi davano alcun compito, e passavo intere giornate a rodermi il fegato perchè non avevo niente da fare, e non vedevo l'ora che finisse la giornata... Il destino degli idioti, ecco quel che mi è capitato. :( |
Re: Bullismo sul posto di lavoro
4 anni dal 2008 al 2012 e successivamente delazione in termini di cattive referenze da parte delle 2 aziende che effettuavano mobbing scientemente.
.....mobbing orizzontale, xché la moda é che più la gente é incapace più fa la furba e vessa chiunque reputi un pericolo a suon di delazione e chi più ne ha ne metta, naturalmente il tutto é ben conosciuto dalla dirigenza di turno che o gira la testa dall'altra parte o promuove attivamente questi comportamenti come metodo per mantenere l'ordine ed il controllo. .....mobbing verticale, xché gli imprenditori italioti pensano veramente che trattare i dipendenti dimmerda, urlare come pazzi ed insultare la gente sia loro prerogativa in quanto dominus come ai tempi della schiavitù nell'antica Roma; con tanto di corsi di PNL applicata per imparare a vessare meglio passati per l'ottimizzazione aziendale.... C'é una bibliografia sterminata a riguardo, ci sono codici etici di cui si fregiano le multinazionali (naturalmente servono per usarli strumentalmente all'opposto), ci sono in altri paesi legislazioni per reprimere e ridurre il fenomeno, da noi é pressoché impossibile dimostrare in sede giudiziale quanto subito, per mancanza di legislazione e xché il coltello dalla parte del manico é lasciato all'imprenditore, la normativa vigente a livello di licenziamento poi ha sistemato la cosa; alla prima occasione di ristrutturazione aziendale anche il dipendente indeterminato pre-jobs act viene semplicemente inserito nella lista nera, la sua mansione soppressa o meglio trasferita ad altri. Buona fortuna :( |
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Quote:
|
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Spesso non è proprio bullismo eclatante o mobbing vero e proprio, no, i superiori stanno ben attenti a non fare cose eclatanti, ma piuttosto delazione da parte dei pari grado, trattamenti peggiori rispetto agli altri, orari sfavorevoli.. è una forma di mobbing sottile che non ti uccide subito ma alla lunga ti logora sempre di più, e quando hai un lavoro indeterminato non te la senti di lasciare, perché sai quello che lasci e non sai quello che trovi..sempre se lo trovi.
|
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Quote:
Il vero disastro é che le ultime legislazioni vado in ordine cronologico: - per provare il mobbing davanti ad un giudice é assolutamente fondamentale la testimonianza di colleghi (gli stessi che spesso collaborano attivamente al mobbing e sono cmnq ricattabili dal datore di lavoro) - autore governo Berlusconi - riforma Fronero sulle ristrutturazioni aziendali ed i licenziamenti individuali - autore governo Monti - Jobs act, che diminuendo le tutele per 3 anni (X chi riesce ad esser assunto indeterminato), di fatto crea un clima di disparità in termine di diritti tra colleghi e pone al ricattano perpetuo del datore di lavoro del ricordati che per 3 anni faccio quel che voglio o quasi - autore governo Renzi - decreti collegati al job act, controllo del dipendente tramite cellulari aziendali, PC e quant'altro.....si arriviamo al GPS nelle scarpe dei lavoratori Finmeccanica :( -autore governo Renzi Come si vede, dal 2010 ad ora; c'é un reiterato ed imho criminale intento di riportare il lavoro in termini di diritti/doveri ai primi del 1900. Di mio storicamente constatò solo che quando si é arrivati a questi estremi in nome del guadagno, ma anche del dominio sulle persone.... .....poi le persone si sono incazzate e hanno cominciato ad aspettare i datori di lavoro con le spranghe davanti a casa ;) |
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Quote:
oggi la vedo un po' dura, la gente non ha più il coraggio di una volta, spesso molti dipendenti preferiscono entrare nelle grazie dei capi piuttosto che affrontarli |
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Quote:
....col tempo però questi comportamenti portano di fatto al "diritto 0", per cui si arriverà li, quando nessuno ha più niente da perdere.... .....allora la gente penserà X davvero a farsi rispettare. Ora non predico la lotta armata o le spedizioni punitive, dico solo che sistemi più intelligenti e funzionanti di organizzazione esistono.. ...ad esempio in Germania i sindacati siedono in consiglio d'amministrazione.....(cosa che si é caldeggiato in Italia negli anni 70 ma rifiutata categoricamente dalle aziende), é cmnq un passo e neanche li la situazione é rose e fiori.... ....da noi cmnq si é preferito creare il clima del " cane mangia cane" e dell'autoritarismo come sistema di potere e controllo.... I risultati sono sotto gli occhi di tutti :( :( |
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Il primo stipendio che presi il mio datore mi disse che per lui eran soldi buttati. Davanti agli altri colleghi, fra cui un mio cugino stronzo che mi ha molestata.
Vabbo lasciamo perdere |
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Quote:
Primo fra tutti, forse, l'innato senso di sconfitta che mi avrebbe fatto ammettere di essere stato comunque battuto. E poi la volontà di non passare dalla parte del torto, brutto punto di non ritorno. |
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Quote:
|
Re: Bullismo sul posto di lavoro
bullismo fisico no, ma psicologico si, da un bastardo figlio di p*****a che credeva di essere un grande imprenditore e adesso mette i barattoli di fagioli sugli scaffali al carrefour vicino a casa mia! :sisi:
|
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Non ho subito bullismo ma a volte qualche perculata (e alcune anche me le sono meritate), credo che per quanto riguarda queste ultime vadano prese nello spirito giusto....per le altre io ho sempre usato il senso dell' ironia e ora non mi rompe le palle nessuno.....
A mio avviso chi rompe sempre le palle agli altri per il solo gusto di farlo lo fa solo per insicurezza propria....quindi a metterli al loro posto non ci vuole molto....:mrgreen: |
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Subito mobbing! prima parziale con l'andare dei mesi chi mi mobbinzava, trovava sempre più adepti che stessero dalla sua parte, fin chè prima ho perso il lavoro..e poi la mia autostima..oh ma state sicuri che adesso non accadrà più,
|
Re: Bullismo sul posto di lavoro
|
Re: Bullismo sul posto di lavoro
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.