![]() |
ho paura di vivere
Ciao a tutti, ho bisogno di confrontarmi con voi, di raccontare delle mie paure.
Da sempre ho paura delle persone, fin da ragazzino ho subito molestie fisiche e verbali a scuola, tantissimo bullismo. il motivo in primis è stato per il mio carattere gentile, per la mia timidezza e poi crescendo per via della mia omosessualità. sono riuscito ad avere alcuni ricordi belli, durante l'università, nonostante ho mascherato sempre la mia sessualità, il mio carattere e quindi la mia faccia, ho stretto alcune amicizie (pochissime ma qualcuna) e soprattutto sono riuscito a terminare gli studi, laureandomi. Durante questi anni di università ho partecipato attivamente a sedute di psicoterapia, che penso mi abbiano davvero aiutato. Dopo la laurea, sono 4 mesi che sono a casa, cerco lavoro, ma ho tantissima paura di andare a lavorare. Non perchè sia un lavativo sia chiaro, ho solo paura di confrontarmi con colleghi, socializzare con loro, entrare nella "friendzone" lavorativa, fingere di voler socializzare, assumere atteggiamenti che fanno tutti solo per "sopravvivere" alla giornata lavorativa. Appena realizzo tutto questo, mi sale ansia assurda e attacchi di panico. Ho terribilmente paura di trovarmi male nell'ambiente lavorativo. Non so come affrontare questa situazione e non vedo via di scampo :piangere: |
Re: ho paura di vivere
Ti capisco perfettamente. Anche io purtroppo ho subito molto bullismo alle medie e quando ero uscita ero completamente fobica...poi piano piano sono cambiata. Adesso esco ho qualche amico/a...con persone che conosco bene posso sembrare assolutamente normale idem con persone conosciute da poco ma solo se sono poche o una sola... se mi ispirano simpatia. Ma l'idea di stare in una classe o in un posto nuovo con gruppi di coetanei sconosciuti mi terrorizza. Hai tutta la mia solidarietà...posso dirti che puoi andare molto fiero dei progressi che hai fatto e di quello che hai fatto in questi anni...e non ti devi assolutamente vergognare del tuo orientamento sessuale...non ti posso dire come ti troverai nell'ambiente lavorativo...ma probabilmente meglio che a scuola. Coraggio.
|
Re: ho paura di vivere
Capisco bene.
La soluzione potrebbe essere un lavoro solitario, ma non sempre è possibile... Io avevo paura anche solo dei colloqui di lavoro, mi veniva l'ansia solo a pensarci... quando ho avuto dei "colleghi", c'era sempre qualcuno con cui non andavo d'accordo, e in generale mi sentivo a disagio... per fortuna al momento lavoro da solo. |
Re: ho paura di vivere
Quote:
Le prime due sono cose rare e speciali, anchio le ho e ho imparato ad usarle bene, perchè sono doni speciali. Non buttarli e non farteli sopprimere da gente ignorante e rozza, non sanno cos'è la gentilezza e l'educazione, povere persone, e non arrivare a pensare che non sono cose da maschio, perchè molti uomini le hanno ma le nascondono, e si vergognano e questo è perchè sono deboli. Per quanto riguarda il fatto che sei gay non fartene una colpa, e poi più passa il tempo meno sarai stigmatizzato per questo, tranquillo. |
Re: ho paura di vivere
anchio, soprattutto ho paura dell'ambiente lavorativo. Bisogna dimostrare le proprie capacità e mettere una maschera, non mostrare le proprie vere emozioni, fare sempre bene e veloce, capire tutto subito. Ecco il lavoro mi crea parecchia ansia da prestazione. E poi i colleghi non sempre il massimo.. se si potesse lavorare da casa sarebbe l'ideale per me
|
Re: ho paura di vivere
Ringrazio tutti per la solidarietà devi vostri messaggi.
essendo infermiere, il lavoro è tutt'altro che solitario. E dire che sono stato così contento di aver scelto questa professione. Ora invece il panico. A volte penso che un lavoro davanti ad un computer a mettere dati per aziende sarebbe stato così perfetto. Mi faccio così tanti problemi perchè ho subito tantissimo bullismo e ho visto tanta ma tanta omofobia e cattiveria nelle persone. Anche all'università, molte persone hanno mostrato ideologie razziste e omofobe, ho assistito personalmente a tali dichiarazioni dei miei colleghi universitari. Ovviamente loro erano ignari della mia omosessualità, perchè davanti queste persone mostrano la bella faccia, poi alle spalle arriva la pugnalata. Vorrei tanto andare di nuovo dalla mia psicoterapeuta ma abitiamo lontani. Spero di poter trovare la forza di mettermi in carreggiata, ho pensato a scappare da casa mia, uccidermi addirittura, mi rendo conto che sto buttando via tutti i miei progressi, per una paura irrazionale |
Re: ho paura di vivere
Mi sembra che piano piano l'omofobia stia iniziando a calare...poi dipende anche dall'ambiente.Alle medie da me erano tutti omofobi ma sopratutto su internet e nella vita reale conosco praticamente solo persone che non lo sono affatto. L'infermiere è un lavoro che deve dare tante soddisfazioni e credo che in un ambiente come un'ospedale che è sì sociale ma devi continuamente andare da una parte all'altra ci possono sempre essere crisi emergenze etc...sia meno facile che si crei il gruppetto che mobizza.Più facile in un ufficio.
|
Re: ho paura di vivere
Quote:
Io all'università avevo anche un professore omofobo... :miodio: |
Re: ho paura di vivere
Quote:
Quote:
Una società fatta di arrivismo, di apparenza, di soprusi, della legge del più forte. Nel Far West vinceva chi sparava per primo. Qui vince chi è più stronzo, chi riesce a fregare gli altri. Nella cesta di mele marce, la mela "sbagliata" è quella buona |
Re: ho paura di vivere
Quote:
|
Re: ho paura di vivere
Gli infermieri vengom bullati dai medici, anche se si tratta di un infermiere prossimo alla pensione e di un medico che si è appena specializzato.
Un po' come i bidelli coi professori... |
Re: ho paura di vivere
Quote:
.....il pb più grosso é che tutte le qualità non necessarie alla lotta quotidiana vengono relegate a difetti, come se l'essere gentile fosse un difetto, l'essere empatico una colpa....e via così.... Molte persone vestono una maschera, quella che gli viene richiesta nel dato momento sociale; non si pensi che non facciano fatica a farlo....solo per loro é una recita parte del loro essere. Ora non so, l'obbiettivo lo vedo come variabile da persona a persona, nel senso che in alcuni ambiti anche se potrei e saprei farlo, mi fa schifo uniformarmi o usare skill sociali di comodo per ottenere un risultato.... .....purtroppo o per favore, però per superare i miei pb, nel tempo ho dovuto anche imparare a tenere la maschera di turno in determinate situazioni, altrimenti l'eremitaggio rimaneva l'unica via possibile :mrgreen: |
Re: ho paura di vivere
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: ho paura di vivere
@syd_77
Se parliamo del sesso degli angeli, nel senso di qualcosa completamente "ideale" ....puoi permetterti di dirti "mi fanno pena" ...ma bisogna anche venga considerato l'altro lato della medaglia, cioé che poi nel mondo reale se non ti comporti entro le regole sociali convenute ne paghi dazio. ....in realtà la maggior parte sono semplici adattamenti sociali per raggiungere uno scopo, che può essere mantenere il posto di lavoro; ma anche avere un minimo di vita sociale sto parlando di quell'80% dei rapporti umani light che si intrattengono...se lo si ritiene opportuno. ....prima che partano i "pasdaran integralisti", stiamo parlando di forzarsi in comportamenti sociali, e di mostrare un pò di finta empatia e mezzo sorriso quando si ha a che fare con lo stronzo di turno; non di approvare nefandezza sociale alcuna ;) ....son cose che se si vuole superare un po' le fobie servono, sennó si rischia di rimanere nella torre di cristallo a piangere che il mondo é brutto e cattivo, almeno io per me la pensò così ;) |
Re: ho paura di vivere
Quote:
|
Re: ho paura di vivere
Quote:
....poi come detto ognuno nei limiti del possibile sceglie quel che più gli si confà :) |
Re: ho paura di vivere
Quote:
Personalmente queste caratteristiche le esalto e ne vado fiero, e se qualcuno tenta di apparire, di fare il più forte usando le carte sbagliate glielo faccio notare anche con fermezza e con i toni adeguati. |
Re: ho paura di vivere
oggi ho provato a vedermi con un ragazzo per un caffè, un misero caffè. non ce l'ho fatta. gli ho dato buca all'ultimo minuto. che schifezza.
non faccio altro che giocare ai videogiochi, stare al pc a guardare film. :piangere: ho una paura fottuta che mi chiamino per un lavoro, dovrei essere felicissimo e invece, terrore! |
Re: ho paura di vivere
mi hanno chiamato per un colloquio di lavoro. ce l'ho oggi pomeriggio. Mi hanno già offerto in pratica il lavoro, quindi il colloquio sarà una formalità. Ho veramente paura, non voglio accettare, ho il terrore proprio di lavorare, sia per i pazienti ma soprattutto per i colleghi...
|
Re: ho paura di vivere
I bulli sono veramente persone infime. Per due secondi di divertimento loro ti lasciano con il terrore e strascichi per anni a venire se non per sempre :miodio: sarebbe da fargli sperimentare la stessa angoscia.
In bocca al lupo vedrai che andrà tutto bene.:bene: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.