![]() |
Illusioni
Vi è mai capitato di avere delle aspettative su un qualcosa e rivelarsi poi deluse?
Alle medie ero capitato in classe con il mio migliore amico che non ho più visto dopo la terza media perché aveva lasciato e in sua assenza ho legato solo con un altro compagno che dopo la fine delle medie anche lui non ho più visto. Dopo le medie mi ero illuso che anch’io avrei potuto avere degli amici con cui uscire la sera e magari avere anche una ragazza. Non ho usato il termine “illuso” a sproposito perché,al momento in cui sto scrivendo, in quattro anni di superiori (l'anno prossimo l'ultimo) non ho uno straccio di amico (a parte qualcuno della classe) né ho una ragazza il che mi rende triste e depresso. Spero sempre che la situazione migliori all'università ma ho paura che questa situazione non cambierà :miodio: |
Re: Illusioni
Quote:
|
Re: Illusioni
Quote:
|
Re: Illusioni
La maggioranza degli utenti sul forum si trova solo.
Saperlo non significa niente lo so, ma sei in buona compagnia. Continua a parlare di questo se vuoi, qui sei più che compreso. |
Re: Illusioni
Quote:
|
Re: Illusioni
Mi è capitato eccome di avere aspettitive su delle persone o su delle situazioni riguardanti la mia vita e poi rimanerne deluso, credo capiti un po' a tutti.
|
Re: Illusioni
Quote:
Averne paura è normale, è capitato a tutti. Quello che invece fai in maniera esemplare è la prima parte della frase, sperare. Senza la speranza è come se ti ponessi le basi da solo per una strada che non porta altro che alla conferma che tu non puoi, tu non riesci, poi magari ci aggiungi un "perchè gli altri".. e il bunker è pronto. Invece sperare è una cosa che ti fà pensare ad un domani diverso, come vorresti tu, con qualche amico e con magari la ragazza. Che ti dà la possibilità e la voglia di provarci perchè sai che una possibilità c'è, e se magari ci riesci è il top dell'emozione, perchè ottieni quello che volevi e in più hai la conferma di aver scelto in passato la strada giusta, quella di sperare e provarci. |
Re: Illusioni
anchio ho delle illusioni, continuamente. e anchio avevo degli altri amici, pensavo che l'amicizia non sarebbe mai finita.... e invece si erano rivelati degli infami indegni di vivere. e vabbè capita. poi ormai sono passati 7 mesi, ormai ci ho fatto il callo.
|
Re: Illusioni
Quote:
|
Re: Illusioni
Grazie a tutti per le risposte le apprezzo tanto :)
|
Re: Illusioni
Sì, tipo quella di avere dei genitori.
|
Re: Illusioni
Quote:
|
Re: Illusioni
Molti dei miei progetti e dei miei sogni per il futuro a vent'anni erano già morti e sepolti, colpa dei miei genitori, dei professori e di molti altri fattori...
|
Re: Illusioni
Non mi capita da un bel pezzo. Da quando ho eliminato la parola "aspettativa" dal mio vocabolario (nei confronti degli altri ma soprattutto di me stesso) anche la parola "delusione" è scomparsa di conseguenza. Chiamatela se volete disillusione.
|
Re: Illusioni
Illusioni = aspettative non realizzate ?
Sinceramente, dal mio basso reputo l'85% delle relazioni interpersonali come mera conoscenza a volte interessata ed eventuale percorso di un pezzo di strada parallelo, le illusioni riguardo grandi concetti come l'amicizia, sono finite con l'adolescenza fatta salva qualche persona. |
Re: Illusioni
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.