![]() |
Interruzioni
Vi irritano le interruzioni? Se state facendo una qualsiasi cosa, dalla più banale (p.es. bere un caffè) alla più impegnativa (p.es. compilare il modello 730), e v'interrompono come vi sentite?
|
Re: Interruzioni
Si abbastanza , ma odio ancor di più progettare di fare qualcosa (qualsiasi cosa , anche pulire casa) e poi dover rimandare per colpa di altri o degli eventi.
|
Re: Interruzioni
Ho trovato benefiche certe interruzioni. E' capitato che stessi per scrivere certe cose delle quali poi mi sarei pentito.
La pausa mi ha aiutato a riflettere a mente fredda. |
Re: Interruzioni
Non mi dà particolarmente fastidio, anzi se non mi interrompe qualcuno ci penso io ad interrompermi, prendo sempre un sacco di pause brevi.
E' come se avessi paura di concentrarmi al 100% in un'azione. Ad esempio non sono mai stato uno che studia per un'ora ininterrottamente. |
Re: Interruzioni
Mi piace essere protagonista.
Solitamente sono insofferente alle interruzioni, sopratutto se avvengono mentre sto spiegando qualcosa oppure sto esponendo una mia idea con passione. |
Re: Interruzioni
Non mi irrita, ma dipende anche cosa sto facendo. Ma la maggior parte delle volte non è importante essere interrotta per me...
|
Re: Interruzioni
Quote:
Quote:
|
Re: Interruzioni
Quote:
|
Re: Interruzioni
/
|
Re: Interruzioni
certe volte si vengono a creare situazioni talmente paradossali che divento un po' scorbutico, però il più delle volte non mi disturba essere interrotto (in particolare quando faccio i 730 XD, sono operatore caf e se mi interrompono sono più che felice, poi magari non riprendo il filo subito, però.... :D ), più che altro mi disturba il fatto di sentirmi ripetere più è più volte "chiamate alle armi" nel lasso di tempo che ci vuole per alzarsi da una sedia o per uscire dal bagno, non è che se una cosa la si ripete 5 volte in 3 secondi allora divento flash gordon (poi anche io sono un po' un bradipino XD )
|
Re: Interruzioni
Dipende.
Avendo una bassa autostima, non ritengo le mie esposizioni così importanti/interessanti da non poter essere interrotte. Riguardo lo studio, invece, ho così tanta difficoltà a trovare lo spirito e la concentrazione giusti che se vengo interrotta, mi infastidisco molto perchè so quanta fatica mi ci vuole ad impegnarmi. La vera tragedia è che nei percorsi importanti mi interrompo da sola (dicesi "autosabotaggio"). |
Re: Interruzioni
Il più delle volte mi dà fastidio, specialmente se vengo interrotto mentre parlo o mentre sto facendo qualcosa che richiede concentrazione.
|
Re: Interruzioni
il mio lavoro è fatto di interruzioni continue :miodio:
|
Re: Interruzioni
Non mi infastidiscono tantissimo, un'interruzione può rappresentare anche qualcosa di simpatico che apre nuovi scenari più interessanti.
Se ad esempio quando scrivo al pc o sto facendo qualcos'altro mi chiama qualcuno al telefono, be' magari questa si può dire che rappresenti un'interruzione, però non è detto che sia qualcosa di così negativo, magari mi propone qualcosa di più simpatico ed interessante... Poi se sono impegnato nel fare qualcosa che devo sbrigare in fretta basta parlare chiaro con gli altri, è difficile che ti continuino a rompere le scatole se comunichi che adesso sei impegnato. Le interruzioni perciò non le vivo così male, non rappresentano un problema per me... Poi :nonso:... |
Re: Interruzioni
Quote:
|
Re: Interruzioni
Immensamente, mi dà l'idea di un coito interrotto di idee e concentrazione, mi sento infastidito nell'attenzione e nella concentrazione, ovviamente si parla di cose di un certo peso non certo di cose piccoline.
|
Re: Interruzioni
Dipende.
Se sto compiendo un'attività che posso rimandare, non sto dicendo nulla di particolare o non sono particolarmente concentrato su qualcosa allora nessun problema. Al contrario se sto facendo qualcosa di urgente, sto dicendo qualcosa di particolarmente serio o sono concentrato nel compiere un'attività può essere che mi limiti a rispondere a monosillabi o in modo insofferente. Ma più che l'interruzione di per sè ciò che mi fa i*****e è il continuare a ripeterla in modo costante. Esempio perfetto : mia madre che puntualmente mentre faccio qualcosa d'interessante decide di farmi una trafila di domande piuttosto inutili a pochi secondi l'una dall'altra. Puntualmente la risposta, se c'è, è una sfilza di monosillabi, frasi ridotte all'osso o " fai come vuoi tu/preferisci". Ah, e se mi sveglio presto la mattina non per mia scelta sono insofferente a qualsiasi discussione che non possa risolversi in poche, semplici frasi. Almeno finchè non faccio colazione, mi lavo e mi vesto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.