FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Parlare a vuoto (https://fobiasociale.com/parlare-a-vuoto-49596/)

Crystal 13-06-2015 22:13

Parlare a vuoto
 
Vi capita mai di tentare di parlare con persone che al posto che ascoltarvi, si mettono a guardarsi in giro, guardare il cellulare, fare la faccia disinteressata oppure hanno una voglia maniacale di avere il discorso in mano loro, per cui interrompono e ripartono loro?

Io la trovo molto fastidioso come comportamento, quasi insopportabile.
Quando ascolto qualcuno parlare gli dedico la massima attenzione, ascolto quello che dice, e tengo una mimica facciale interessata, se non altro per educazione, anche se non me ne frega nulla di quello che dice.

Se vi capita come reagite?

Siccome è una cosa che mi stà creando parecchi problemi, stò iniziando a pensare di reagire in maniera altrettanto menefreghista: se capisco davvero che sta persona non ascolta, stoppo il discorso, mi giro e vado a fare altro.
Tralaltro spesso capita che non sono io ad iniziare il discorso ma gli altri...
Ma io mi chiedo se non te ne frega nulla di quello che dico, o di come lo dico cosa mi vieni a parlare??

iturbe89 13-06-2015 22:21

Re: Parlare a vuoto
 
Si capita... credo dipenda sostanzialmente dal fatto che, una volta che siamo stati più o meno "inquadrati" come quelli "strani", quando magari si tenta di voler dire qualcosa di "sensato" si viene visti ancora più strani e dunque ciò che viene detto viene preso poco in considerazione (come per dire "ma che c.... stai dicendo, non è da te ciò che dici! Cambiamo argomento piuttosto" :o)

Crystal 13-06-2015 22:37

Re: Parlare a vuoto
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1534283)
Si capita... credo dipenda sostanzialmente dal fatto che, una volta che siamo stati più o meno "inquadrati" come quelli "strani", quando magari si tenta di voler dire qualcosa di "sensato" si viene visti ancora più strani e dunque ciò che viene detto viene preso poco in considerazione (come per dire "ma che c.... stai dicendo, non è da te ciò che dici! Cambiamo argomento piuttosto" :o)


Ma io non penso di essere visto ne come strano ne di dire cose insensate...
Io non tento di dire cose sensate, dico spesso cose sensate...e quando le dico insensate sono volute.
Poi se dovessero pensare che siamo strani perchè dovrebbero venirci a parlare? Per divertirsi a cambiare discorso poco dopo o ad andarsene dopo 5 secondi? Sinceramente sento dire un sacco di caxxate da altri e magari vengono anche ascoltati.

cancellato15732 13-06-2015 22:46

Re: Parlare a vuoto
 
Mi è capitato e mi capita tutt'ora purtroppo, non riesco a capire se sono noiosa io o lo sono i miei discorsi, comunque mi da un enorme fastidio anche perchè quando gli altri parlano io rimango attenta e concentrata per tutto il tempo.
E' una mancanza di rispetto.

_Diana_ 13-06-2015 22:56

Re: Parlare a vuoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 1534271)
... Se vi capita come reagite? ...

Mi fermo: si vede che non interessa o ha cose più importanti a cui pensare.

Poi sai, quando si è in pensiero, capita di non riuscire a seguire i discorsi degli altri, basterebbe chiedere scusa alla fine.

Crystal 13-06-2015 22:59

Re: Parlare a vuoto
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1534318)
Mi fermo: si vede che non interessa o ha cose più importanti a cui pensare.

Poi sai, quando si è in pensiero, capita di non riuscire a seguire i discorsi degli altri, basterebbe chiedere scusa alla fine.

Da cosa capisci in maniera netta e determinante che l'interlocutore non ha interesse in quello che dici? C'è un atteggiamento-tipo che ti fà capire che quello con cui parli è al 100% non interessato a quello che dici?

Chessò uno sbadiglia ma come fai a sapere se sbadiglia x quello che dici o perchè ha sonno sul serio?
Oppure guarda in giro, come fai a sapere veramente che sia distratto e magari invece è ansioso per altro?

_Diana_ 13-06-2015 23:05

Re: Parlare a vuoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 1534320)
Da cosa capisci in maniera netta e determinante che l'interlocutore non ha interesse in quello che dici? C'è un atteggiamento-tipo che ti fà capire che quello con cui parli è al 100% non interessato a quello che dici?

Chessò uno sbadiglia ma come fai a sapere se sbadiglia x quello che dici o perchè ha sonno sul serio?
Oppure guarda in giro, come fai a sapere veramente che sia distratto e magari invece è ansioso per altro?

Alcune persone me lo dicono, chiedendo scusa (a volte spiegando il motivo che li ha portati a vagare con la mente) e cercando di recuperare le informazioni che non hanno ascoltato, guardandoti negli occhi, sinceramente. Altre persone fanno come se tu non esistessi (lo sguardo non ritorna a posarsi su di te, niente scuse) e iniziano a parlare di ben altro con i presenti.

liuk76 13-06-2015 23:12

Re: Parlare a vuoto
 
A me capita spesso di parlare/ascoltare e, contemporaneamente, usare lo smartphone ma solo per propensione al multitasking e per ottimizzare i tempi.

Solitamente riesco a prestare la dovuta attenzione ad entrambe le cose.

Crystal 13-06-2015 23:21

Re: Parlare a vuoto
 
Quote:

Originariamente inviata da sadsilversoul (Messaggio 1534324)
Una volta soprattutto...

Motivo?
Non te ne fregava niente sul serio o pensavi di renderti al contrario interessante facendo il "superiore"?

Crystal 13-06-2015 23:22

Re: Parlare a vuoto
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1534325)
Alcune persone me lo dicono, chiedendo scusa (a volte spiegando il motivo che li ha portati a vagare con la mente) e cercando di recuperare le informazioni che non hanno ascoltato, guardandoti negli occhi, sinceramente. Altre persone fanno come se tu non esistessi (lo sguardo non ritorna a posarsi su di te, niente scuse) e iniziano a parlare di ben altro con i presenti.

Differenza frà persone educate e contrario...

_Diana_ 13-06-2015 23:34

Re: Parlare a vuoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 1534338)
Differenza frà persone educate e contrario...

Sì, di certe persone lo penserei tranquillamente, ma vedo che cambiano atteggiamento in base a chi hanno di fronte (come faccio pure io con i miei :mrgreen: dopotutto).

Incenso 13-06-2015 23:47

Re: Parlare a vuoto
 
Mostra consapevolezza, non accettare in silenzio il gioco relazionale in cui ti trascinano e prova a dire "Mi ascolti? Non ti interessa? Dicevo... Fammi finire... Aspetta..." E interrompi se ti interrompono.

Blue Sky 14-06-2015 02:02

Re: Parlare a vuoto
 
Ho un caro amico con cui spesso, quando studiavamo insieme, avveniva proprio questo, cioè lui guardava altrove, guardava il cellulare, sbadigliava ecc.
Mi sono reso conto che non dipendeva da me, io non facevo nulla di sbagliato e anzi lui spesso in realtà in quei momenti mi ascoltava, semplicemente è maleducato sotto questo aspetto.
Reagire male può essere giusto a seconda dell'occasione, io con quel mio amico a volte per l'esasperazione smettevo di parlare, ma mi sono presto reso conto che non la capiva. Quindi c'ho rinunciato. Rimaniamo ovviamente grandi amici ma so che ha quel difetto.

La cosa brutta è che credo che certe persone che fanno così non cambino modo di fare per il solo fatto che noi reagiamo male: non lo capiscono proprio. Penso che la maleducazione degli altri sia una delle cose più difficili da estirpare.

Anakin 14-06-2015 02:08

Dico la mia meno di quanto vorrei , spesso solo se interpellato , se poi quello è chiacchierone e mi interrompe , ciao core!

_Diana_ 14-06-2015 06:29

Re: Parlare a vuoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1534412)
... lui spesso in realtà in quei momenti mi ascoltava, semplicemente è maleducato sotto questo aspetto ...

Capisco però che alcune persone non riescono a guardare negli occhi o stare fermi quando gli altri parlano, perché è più forte di loro o lo fanno perché si sentono a disagio. Di solito queste persone ti dicono che puoi proseguire, poiché ti stanno ascoltando anche se non sembra.

Reagire come consigliato da Incenso, credo sia la cosa più adatta, così ci si toglie le paranoie e si fa qualcosa per sé stessi, cercando di capire anche con che tipo di persona si ha a che fare.

Equilibrium 14-06-2015 07:03

Re: Parlare a vuoto
 
Avere un tono di voce troppo basso, Avere una mimica facciale da bronzo di riace, parlare senza gesticolare nn aiuta ad attirare l attenzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.