FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   (Psicologia) Analizzare i comportamenti umani (https://fobiasociale.com/psicologia-analizzare-i-comportamenti-umani-49523/)

ndm 08-06-2015 12:29

(Psicologia) Analizzare i comportamenti umani
 
Non so cosa sia meglio, forse prima di leggere tutte quelle "stronzate" di psicologia stavo un po' più tranquillo, ma avevo una visione completamente ofuscata del mondo.

Ora un po' ho aperto gli occhi, vedo le cose con obiettività, spesso analizzo comportamenti e abitudini di una persona e la inquadro meglio, però questa cosa spesso mi fa male, perchè vedo la verità e non è per niente bella.

E ormai ci sono dentro, continuo a leggere di psicologia sempre di più fino a farmi del male, comportamenti umani e mille altre cose e purtroppo devo dire che non sono stronzate, linguaggio del corpo, modo di vestire eccetera eccetera, ci azzeccano grossomodo.

Ora vedo tutto come Terminator, tipo radar con mille informazioni per ogni cosa che inquadro... Non so se mi spiego...

Un signore si tocca il lobo/l'orecchio mentre parlo? Segnale di disagio, cosa c'è che lo mette a disagio? E' la mia presenza, i miei argomenti? Che succede?
Quella ragazza ha accavallato le gambe, segno di chiusura intima o segno di seduzione, femminilità? O nessun segno in particolare?
Quella ragazza ha gli anelli su una determinata mano su delle determinate dita, segno di blablablabla, decisamente non potremmo andare d'accordo.
Ecc, ecc

Insomma boh, devo dire che da un lato ste cose mi aiutano a guardare le cose con obiettività, però dall'altro mi fanno impazzire di testa perchè spesso alcuni comportamenti vogliono dire tutto e niente. :testata:

Tipo arricciarsi i capelli può voler dire noia ma allo stesso tempo seduzione
O toccarsi i capelli può voler dire imbarazzo ma allo stesso tempo seduzione

Non voglio parlare di ragazze/seduzione ora ma di una cosa generale, puramente psicologica.

Forse è per questo che la gente mi evita, vede che la leggo come.

Quasi mi impedisce di vivere sta "visione a radar", qualcuno di voi fa così? Se si, come vivete la situazione? Ne siete felici o vorreste tornare indietro?

Per tornare indietro intendo evitare di "studiare" psicologia e affini.

:pensando:

barclay 08-06-2015 12:41

Re: (Psicologia) Analizzare i comportamenti umani
 
Talvolta, uno legge un articolo su una certa malattia fisica e comincia a vedere su se stesso e sugli altri i sintomi di quella malattia, perché non dovrebbe succedere lo stesso leggendo un libro di psicologia? :sarcastico: Certe volte, è meglio non sapere “cosa c'è sotto il coperchio” :unsure:

Weltschmerz 08-06-2015 13:12

Re: (Psicologia) Analizzare i comportamenti umani
 
Quote:

Originariamente inviata da ndm (Messaggio 1529953)
Insomma boh, devo dire che da un lato ste cose mi aiutano a guardare le cose con obiettività, però dall'altro mi fanno impazzire di testa perchè spesso alcuni comportamenti vogliono dire tutto e niente. :testata:

Secondo me usi la "visione radar" per distanziarti e proteggerti dalle altre persone.
Questo perché prendi i segnali altrui come un'informazione su te stesso, invece di prenderla per un'informazione tra le tantissime altre.

Quote:

Originariamente inviata da ndm (Messaggio 1529953)
Quasi mi impedisce di vivere sta "visione a radar", qualcuno di voi fa così? Se si, come vivete la situazione? Ne siete felici o vorreste tornare indietro?

Ultimamente cerco di osservare le persone grazie alla psicoterapia, a volte sembrano quasi umane e più sono umane meno sono temibili.
Va un pochino meglio.

kasper-me 08-06-2015 13:45

Re: (Psicologia) Analizzare i comportamenti umani
 
@ndm
....ok parte di queste cose....sono utili, chi non analizza consciamente chi ha davanti lo fa inconsciamente per farsi un'idea; é una cosa innata in ognuno, poi a seconda della persona la cosa si declina diversamente direi...

Capiamoci, il succo e l'utilità di queste cose non sono quel che hai detto, cioé la finestrella stile terminator che richiama i dati e fa l'analisi, quello siamo entrambi d'accordo é più un effetto collaterale :D
.... ma dare il loro peso e comportarsi di conseguenza alle informazioni; in base a chi si ha davanti/quel che si vuole ottenere dall' interazione....lo vedo più sensato...

....attenzione però che molto spesso per non dire sempre, quel che si pensa di capire "psicologicamente", é assolutamente influenzato dal proprio modo di vedere/proprio stato d'animo.

Ad esempio, mi é capitato di uscire con gente che doveva vedere il complotto paranoide o la cosa negativa in tutto....se gli dicevi guarda ho fatto questo....loro stavano a farsi le pippe mentali, sul ma chi é cosa fa ....cosa dice e cosa non dice sarà vero o no....ad esempio il massimo per sta gente ...era farti i conti in tasca.....
....o voler sapere chissà quale segreto di " Fatima " sugli affari altrui....ed in quel caso era troppo divertente dirgli tutto ed il contrario di tutto :mrgreen:

Si, cmnq hai ragione in un certo modo, l'essere all'oscuro delle dinamiche di relazione sociale ....é una sorta di beata ignoranza xché molto di quel che si scopre può far ribrezzo o quantomeno essere eticamente mooolto opinabile....

_Diana_ 08-06-2015 14:18

Re: (Psicologia) Analizzare i comportamenti umani
 
Secondo me, dopo un po' di tempo perderai interesse in questa cosa e guarderai altro.

Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1530000)
... più sono umane meno sono temibili ...

Anche per me è così...

Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1530036)
... ed in quel caso era troppo divertente dirgli tutto ed il contrario di tutto :mrgreen: ...

:ridacchiare: Fai bene.

Melodia 08-06-2015 14:43

Lo faccio anche io!Ho l'ossessione di cercare di analizzare chi ho davanti.Sin da piccola desideravo capire cosa pensasse una certa persona e cosa significasse (per esempio) "quella" postura.Attraverso ricerche su internet l'ho scoperto ed è anche utile:
Posso capire, sempre per esempio,se il mio interlocutore approva ciò che dico o che faccio; se è l'ora di cambiare discorso ecc.
Da una parte è una cosa positiva anche se talvolta sarebbe meglio non sapere cosa prova o pensa l'individuo in questione...

cancellato16177 08-06-2015 15:00

Re: (Psicologia) Analizzare i comportamenti umani
 
Io essendo appassionata di Jung e della teoria dei tipi psicologici ogni volta che incontro una persona tendo ad inquadrarla in un tipo e ad analizzarne i comportamenti di continuo. "questo parla attraverso il brainstorming è sicuramente intuitivo estroverso" "questo fa discorsi più pratici che teorici è sicuramente sensazione" "questa si veste alternativa, sarà sentimento introverso". Lo faccio perché mi aiuta a capire con chi magari posso relazionarmi meglio, anche se questa non è una cosa positiva perché parti prevenuto nel conoscere una persona.

cancellato15732 08-06-2015 15:18

Re: (Psicologia) Analizzare i comportamenti umani
 
Lo faccio anch'io tutte le volte che mi capita di conoscere o parlare con qualcuno, analizzo i modi di fare, di esprimersi, di gesticolare, quello che dice e come si comporta con gli altri e poi tendo ad inserire la persona in una categoria.
Ormai é diventata un'abitudine, lo faccio senza rendermene conto ma mi aiuta a capire la persona e a capire se posso fidarmi o meno.
Mi fido delle mie sensazioni e delle mie analisi, raramente sbaglio.

cancellato2824 08-06-2015 15:29

Re: (Psicologia) Analizzare i comportamenti umani
 
Secondo me a concentrarsi su questi dettagli- che poi come tu dici- possono voler dire tutto o nulla, si rischia di finire per perdere di vista il quadro generale e il giusto contesto...
Dici che adesso "vedi le cose con una certa obiettività" "vedi la verità" "ci azzeccano grossomodo"... ma come fai a esserne così sicuro?
Anche chi crede dell'astrologia dice che spiega tutto e applicarla permette di capire molto meglio le persone... secondo me è facile riconoscere un credito eccessivo a certe cose e poi giudicare la realtà di conseguenza.

PazzoGlabroKK 08-06-2015 15:49

Re: (Psicologia) Analizzare i comportamenti umani
 
Per fortuna che prima dici che non sono stronzate e poi fai esempi che fanno pensare che ogni singolo gesto può voler dire tutto e nulla.
:mrgreen:

ndm 08-06-2015 16:50

Re: (Psicologia) Analizzare i comportamenti umani
 
Quote:

Dici che adesso "vedi le cose con una certa obiettività" "vedi la verità" "ci azzeccano grossomodo"... ma come fai a esserne così sicuro?
Per esempio conosco una persona che non parla mai di sesso e quando se ne parla sta sempre un po' a disagio, e cerca di intervenire il meno possibile, e si tocca SEMPRE il lobo dell'orecchio nel mentre. Quindi dico, ok il gesto coincide con la sensazione di disagio, ma allo stesso tempo penso a quando magari sono per i cavoli miei che per noia mi tocco l orecchio, non mi pare di essere a disagio (O forse si? E' un disagio la solitudine e la noia a casa?) per questo dico che vogliono dire tutto e niente...

Quote:

Per fortuna che prima dici che non sono stronzate e poi fai esempi che fanno pensare che ogni singolo gesto può voler dire tutto e nulla.
:mrgreen:
E' questo il problema, che mi fa scoppiare la testa.. Hai ragione! :testata:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.