![]() |
Non avere niente da raccontare
Mi capita spesso di essere "preso in giro" perché parlo poco e mi si chiede qualcosa da dire,da raccontare,solo che io non so che dire.Gli altri hanno sempre qualche storiella,qualche esperienza qualche cosa che gli è successa nella vita da raccontare,io niente.Cosa dovrei dire?Tutte le cose che ho vissuto le ho vissute interiormente a modo mio,e sono mie e personali e non mi va di raccontarle anche perché non mi capirebbero e non avrebbe senso,ma di esperienze pratiche e reali ne ho pochissime,quasi nessuna:(,e immancabilmente finisco per essere giudicato freddo e arido,senza personalità,o semplicemente strano,oppure pensieroso,a voi capita?Non credo di essere l unico ma non so come risolvere,dovrei inventare storie?Non sono molto bravo a mentire,forse dovrei semplicemente pensare meno e scherzare di più,ma non ci riesco,boh,non sono capace di vivere forse,no ci capisco niente di sta vita.
|
Re: Non avere niente da raccontare
Quindi se ti capitano queste situazioni significa che hai un minimo di vita sociale, io non avendo vita sociale non ho di questi problemi :sisi:
|
Re: Non avere niente da raccontare
capita di non avere nulla da dire, lo so bene.
|
Re: Non avere niente da raccontare
Forse non ti interessano i discorsi della gente che frequenti? A me succede quasi sempre, sono pochi quelli con cui riesco a legare e parlare liberamente anche di cose personali. Non c'è proprio nessuno della gente che conosci che ti ispira un po di più degli altri?
|
Re: Non avere niente da raccontare
Capita anche a me e vengo trattata nello stesso modo in cui vieni trattato tu. È un incubo :testata:
|
Re: Non avere niente da raccontare
Quote:
|
Re: Non avere niente da raccontare
Quote:
|
Re: Non avere niente da raccontare
Io ho risolto il problema frequentando persone che accettano i miei silenzi e non iniziano a leggerci chissà che. Solo che la maggior parte della gente si comporta come hai detto tu, c'è poco da fare.
|
Re: Non avere niente da raccontare
Quote:
|
Re: Non avere niente da raccontare
Quote:
|
Edopardo siamo sulla stessa barca , anche se ho notato che non tutti i chiacchieroni hanno questa vita attivissima.
In realtà parlano e romanzano su qualsiasi cosa gli capiti , QUALSIASI. Pure di un discorso fatto da un anziano nella sala d'aspetto del medico. |
Re: Non avere niente da raccontare
Presente!! Sicuramente penso che dipenda dalle poche o nulle esperienze di "vita"... oltre che (nel mio caso) a un non perfetto sviuppo delle "abilità" linguistiche (tipo racconto una cosa usando magari termini non adatti). È un pò un casino.:pensando:
|
Re: Non avere niente da raccontare
Anche io non ho mai niente da raccontare, daltronde se uno sta sempre chiuso in casa non fa esperienze, e se non si fanno esperienze non si ha nulla da dire…
|
Re: Non avere niente da raccontare
Anche se mi succedesse qualcosa poi me lo dimenticherei :miodio:
|
Re: Non avere niente da raccontare
Ci sono delle situazioni in cui ho imparato a gustarmi l'imbarazzo altrui nei momenti di silenzio. Non lo reggono proprio. problema loro.
|
Re: Non avere niente da raccontare
Certo che mi succede! :testata: Per fortuna, quasi tutte le persone che frequento nel mio tempo libero sono sociofobici/evitanti, quindi non è un problema né per loro né per me http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=686
|
Re: Non avere niente da raccontare
E' il motivo principale che mi fa "sparire" quasi subito dalle situazioni di gruppo.
|
Re: Non avere niente da raccontare
Credo che per quanto riguarda me sia la cosa più insopportabile di tutte
|
Re: Non avere niente da raccontare
Mi succedeva molto spesso quando avevo una "quasi vita sociale", diversi anni fa ormai... adesso mi capita con i parenti. Zii e cugini non li vedo mai (per fortuna?), gli unici che frequento ogni tanto sono i nonni materni. Odio quando mia nonna interrompe di colpo un discorso e si gira verso di me per chiedere: "E tu, non dici niente? Dai, racconta qualcosa!" e tutti mi fissano... Lo fa sempre. :testata:
|
Re: Non avere niente da raccontare
In passato è capitato anche a me di sentirmi a disagio per questo motivo, adesso non capita più da molti anni perchè:
1)ho una vita sociale quasi inesistente 2)i pochi amici che ho avuto in questi anni erano gente con cui mi trovavo a mio agio, quindi facevo conversazione, spettegolavo mi immischiavo nei discorsi altrui senza problemi 3)mi è capitato di trovarmi in compagnia di gente alla quale non avevo molto da dire, ma non mi è stata fatta pesare la cosa 4)anche se qualcuno volesse preoccuparsi di una mia eventuale ridotta loquacità e farmelo notare, me ne fregherei |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.