![]() |
Odio per l'ordinario
mi da fastidio la vita sempre monotona i ritmi scanditi
quello che Giacomino amava i romorii , l'usato lavoro a me da una noia incredibile sempre le stesse facce , sempre gli stessi discorsi , sempre gli stessi luoghi sono facile alla noia , lo so sono molto malato e viziato o forse ho bisogno di nuovo stimoli a voi capita mai ? |
Re: Odio per l'ordinario
Dipende se la mia vita fosse ordinaria ma in senso buono, nel senso un lavoro che adoro, una compagnia di amici e una relazione in cui sto bene non mi darebbe alcun fastidio, ovviamente ogni tanto bisogna scappare un pò dalla monotonia magari con una vacanza.
|
Re: Odio per l'ordinario
non era proprio questo che intendevo , per ordinario intendevo i rumori chessò la sigla del Tg , gli uccellini che cinguettano , il rumore del tornio dkl vicino di casa , tutte cose che piacevano a Leopardi che infatti non faceva un tubo dalla mattina alla sera :mrgreen:
|
Re: Odio per l'ordinario
Quote:
|
Re: Odio per l'ordinario
capisco cosa intendi, anche io non sopporto la routine, mi sembra di stare in gabbia. Esatto ci vogliono nuovi stimoli! Il problema è che per sopravvivere la maggior parte delle persone trova un lavoro sedentario ed è costretta ad affrontare questa monotonia. A meno che.....
|
Re: Odio per l'ordinario
certo, lo provo anch'io, soprattutto perché il mio quotidiano è di raro squallore
|
Re: Odio per l'ordinario
anche a me fa schifo la routine, anche se non ho una vera e propria routine tranne noia tutto il giorno e uscita con amico.... che schifo... :miodio:
|
Re: Odio per l'ordinario
è lo stesso anche per me la routine mi distrugge completamente.
|
Re: Odio per l'ordinario
dipende, se è una routine che gradisco va bene.
|
Re: Odio per l'ordinario
Si sa , la maggior parte non ama la rutine, e col tempo nemmeno ci si fa caso. Gli eventi ci passano sopra , magari li per li ci scuotono e reagiamo dicendo la solita frase fatta, ma poi tutto resta uguale. Se ci pensate bene i telegiornali parlano di guerra morte omicidi pestilenze terremoti; poi apri la finestra e senti solo le cicale. Forse è questo che ti crea fastidio, il fatto che siamo invasi da informazioni riguardanti tutto il mondo ma poi la nostra realtà e sempre quella e non possiamo reagire.
io ho notato che se nella rutine ci sono delle grasse risate con gli amici mi va benissimo. |
Re: Odio per l'ordinario
Credo di avere un buon rapporto con la routine e l'ordinarietà. Per trovarmi nuovi stimoli mi arrangio da solo, ogni tanto mi capita di appassionarmi a qualcosa di nuovo, un pò come quando ero bambino che prima c'era la passione per le macchinine poi quella per i soldatini poi per i dinosauri :mrgreen:, nel profondo sono ancora così.
Altre forme più importanti di evasione dall'ordinarietà, tipo cambiare vita, fare viaggi spirituali in capo al mondo, per adesso non mi interessano e non ne sento il bisogno. Magari più avanti negli anni la penserò diversamente. |
Re: Odio per l'ordinario
probabilmente è perché siamo stanchi di una vita ripetitiva e con poche cose. Guardiamo il lato positivo magari potremmo essere più estroversi degli estroversi XD (sarebbe un lato veramente così positivo? forse è meglio un buon equilibrio, ovvero riuscire a reagire ed avere idee ma accettare, e anzi apprezzare, anche le piccole cose ordinarie e ripetitive)
|
Re: Odio per l'ordinario
beh che Giacomino non facesse un tubo da mane a sera non è vero. Vorrei avere scritto un centesimo di quello che ha scritto.
Io sono un po' combattuto tra la noia del mio tran-tran quotidiano e il conseguente desiderio di evasione, di novità, ed invece la necessità di tale tran tran.... quando mi si prospettano cambiamenti, vado in paranoia... |
Re: Odio per l'ordinario
A me la routine non dispiace affatto , ovvio preferirei integrarla con skills sociali tipo amici e una compagna.
Ma sono generalmente abitudinario e non mi da assolutamente fastidio fare sempre le stesse cose , anzi... |
Re: Odio per l'ordinario
Quote:
Delle volte io guardo in orizzontale o a terra e non ho nemmeno idea di com'è fatto un palazzo su, in alto. Perciò non mi annoio quasi mai, è vero che provo disagio per certe mancanze e posso piombare in certi stati depressivi, però non direi che è noia, posso iniziare a divertirmi anche con un pezzo di carta e una penna. Non ho bisogno di tantissimi stimoli, però tersite se tu ne senti il bisogno cercali, mica è una malattia. Una mia amica pure è così e vedo che un giorno sta in una città, un altro si imbarca altrove e vedo su una foto che sta addirittura a cavallo... E così via. Se ne senti il bisogno di queste cose non penso mica che sia una malattia. |
Re: Odio per l'ordinario
A me ultimamente sta stufando molto il mio ordinario. Per ora posso recarmi solo in qualche mondo immaginario ma anche questo costa fatica , immaginazione .
|
Re: Odio per l'ordinario
Non so nemmeno cosa sia l'eccezionale :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.