![]() |
Parlare da soli
Se qualcuno di voi lo faceva e ha smesso o comunque avete consigli da darmi per finire di farlo, vi prego di dirmelo. Aiutatemi perché nemmeno la terapia cognitiva comportamentale sembra funzionare contro questo problema che ho sin dalla più giovane infanzia.
Se non parlo da solo mi sembra di scoppiare. Non ne voglio più sapere,ragionare ad alta voce e immaginarmi situazioni mi toglie tempo e energia perciò voglio smetterla. Help :( |
Re: Parlare da soli
Quote:
Pure io parlo spesso da sola, sia a casa che in giro, e non voglio mica smettere.Secondo me serve a tenere sana e lucida la mente,non smettere neanche tu. |
Re: Parlare da soli
Quote:
Non nego assolutamente che sia qualcosa che stimoli anche il pensiero. Anzi, parlando da solo riesco a raggiungere più facilmente la fine di un ragionamento. Ma almeno devo assolutamente diminuire il tempo che passo a farlo. E su questo non transigo: devo. Su 24 ore giornaliere ne passo in media 5 a parlare da solo. Praticamente per ogni settimana che passa un'intera giornata è come se la passassi parlando da solo. Questo è letteralmente del tempo buttato della mia vita :male: |
Re: Parlare da soli
Quote:
|
Re: Parlare da soli
Anche a me capita di parlare da solo, ma solo quando non ci sono altri. Lo faccio, ad esempio, per dare un percorso preciso ai miei pensieri, senza che essi si mischino e si perdano nei meandri della mente.
Poi dipende cosa si intende per parlare: ad esempio imprecazioni, lamentele, frasi che esprimono perplessità riguardo a situazioni fastidiose che si verificano all'improvviso (ad esempio il computer che non 'collabora'), sono cose che fanno tutti, sarebbe strano uno che è non l'ha mai fatto. Se invece si fanno dei ragionamenti, dei discorsi, ad esempio sul da farsi, sull'organizzare qualcosa, sull'auto-convincimento o sul rassicurarsi, ecc. è meno comune ma non ritengo che ci sia necessariamente da preoccuparsi. Certo farlo in pubblico ti espone a farti passare per tipo 'curioso', usando un eufemismo, per cui meglio evitare in quel caso. |
Re: Parlare da soli
Quote:
|
Re: Parlare da soli
Quote:
|
Re: Parlare da soli
Quote:
Quello che dici è verissimo. |
Re: Parlare da soli
Quote:
|
Quote:
|
Re: Parlare da soli
Quote:
|
Sisi, lo faccio anche io ma solo in una stanza ad alta voce o in macchina. Se sono all estero i discorsi lo faccio in inglese. Forse potresti limitati a fare discorsi riguardanti una sola tipologia di argomenti, e vedi poi cosa succede. Se davvero passi tutto questo tempo parlando di tutto é chiaro che é un problema di solitudine trasformatosi in abitudine. Potresti piuttosto leggere un libro o ancora meglio impegnati in uno sport, anche solo la corsa che tra l'altro fa bene alla mentre. In ogni caso scegli un alternativa, una strategia, e vedi come ti trovi. Ma devi essere costante poiché ora il parlare da solo é una tua zona di confort
|
Re: Parlare da soli
Quote:
|
Re: Parlare da soli
Quote:
La mia opinione è che hai Bisogno di parlare(con qualcuno) ma non trovando nessuno allora parli da solo per dare sfogo a questo bisogno. |
Re: Parlare da soli
Io dopo che ho fatto un allenamento di corsa, con la botta di endorfine che mi arriva, sono così "fatto" che parlo da solo ancora di più e con più enfasi. :mrgreen:
Capita anche dopo il calcetto e dopo l'autoerotismo. Devo dire che nel mio caso parlare da solo non rappresenta un problema, l'unica cosa negativa è che effettivamente è un'azione che porta via molto tempo, perché quando parlo da solo il tempo letteralmente vola. Però riesco a tenermi sotto controllo, e non credo che nel mio caso il fenomeno raggiunga un'entità tale da ostacolarmi nella vita di tutti i giorni. L'aspetto positivo è che a volte riesco a fare dei ragionamenti importanti, tant'è vero che in certi casi li trascrivo su un foglio per non dimenticarli. Credo che molte "conquiste" psicologiche che ho fatto siano nate da dialoghi ad alta voce con me stesso. Un altro aspetto positivo, forse secondario, è che parlare da solo mi ha probabilmente aiutato nello studio. Dopo aver letto una pagina mi alzo e inizio a parlare sull'argomento. E' innegabile che questo aiuti a memorizzare, mettere ordine su ciò che si è appena letto, in qualche modo ripassare cose vecchie, e nel mio caso mi aiuta anche a prendere un pò di entusiasmo nello studio. |
Re: Parlare da soli
Quote:
Per il resto anche se è vero che ruba (molto) tempo, non posso considerarla nell'atto una cosa negativa(questioni sociali a parte..."mi prendono per pazzo" o "sono pazzo"). Anzi a volte dopo sto pure meglio. Poi nel lungo periodo cosa comporta non lo so. |
Re: Parlare da soli
Quote:
|
Re: Parlare da soli
Quote:
Un pò il discorso che si fa in tema di disturbi ossessivo-compulsivi (tipo controllare mille volte di aver chiuso la porta di casa): di per sè non sono una cosa preoccupante, molte persone ne hanno, ma diventano un problema quando raggiungono dimensioni tali da far perdere un sacco di tempo alla persona, oppure da impedirle di vivere liberamente la vita quotidiana. |
Re: Parlare da soli
Io si e mi trovo pure un eccellente compagno di conversazione...:)
:ridacchiare: |
Re: Parlare da soli
Ho trovato conforto nel leggere che molti di voi hanno o hanno avuto questa abitudine.
Anche io parlavo tra me e me, e ho continuato a farlo per anni. Tutto è iniziato nel periodo in cui ho abbandonato l'università, e i miei amici, chi per un motivo chi per un altro, si sono allontanati. Lo facevo solo a casa, nei momenti in cui non c'era nessun altro. Quindi, credo c'entri molto la solitudine. Avevo svariati argomenti di "conversazione" su tutti pensieri a contenuto nostalgico, ma anche commenti su cose riguardanti i miei hobby, aspetti belli o brutti di videogiochi, fumetti, musica, film e via dicendo.. Concordo con Bluesky sull'aspetto positivo che ho riscontrato anch'io in nel praticare una abitudine così strana. Ho sempre provato una sorta di piacere edonistico nel sentirmi fare un ragionamento ad alta voce, in proprrzione alla scorrevolezza del mio linguaggio. Sarà anche per questo che il tempo correva velocissimo in quei momenti. Ora ho smesso di farlo da alcuni anni. Semplicemente non ne sento più il bisogno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.