![]() |
vi piace generalizzare?
come da titolo
|
Re: vi piace generalizzare?
Votato la quarta in modo da innescare un fantastico paradosso!
La matematica è fica! *Jake mi da il cinque |
Re: vi piace generalizzare?
"non generalizzare è antisociale".
è per questo che mi stanno alla larga tutti :D studiando la biololgia ci si accorge di quanto sia sbagliato generalizzare, basta anche uno stronzo di turno su un campione di centomila per far passare il "tutti" a "quasi tutti". per questo è sbagliato dire "tutti i politici sono ladri" o "tutti i giudici sono comunisti" :sarcastico: quando parlo con qualcuno che ha torto in qualcosa, spesso gli faccio notare le mostruose generalizzazioni che sta facendo |
Re: vi piace generalizzare?
A volte è d'obbligo generalizzare.
|
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
Se la tua affermazione è vera allora è falsa e quindi non può essere vera ed è perciò falsa... Ma rimane aperto il caso in cui sia falsa... Se è falsa che succede? :nonso: Dovresti mostrare in questo caso che se risulta falsa è vera o che non può essere tale per altri motivi, ecco questo sarebbe un vero e proprio paradosso secondo me. |
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
|
Re: vi piace generalizzare?
In generale no.
|
Re: vi piace generalizzare?
"tutti quelli che generalizzano non capiscono niente" (ghghg)
|
Re: vi piace generalizzare?
mi sono appena generalizzato addosso....:o:miodio:
|
Re: vi piace generalizzare?
a questo punto vorrei che le utentesse mi generalizzassero tutto...
|
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
Se è vera, allora anche chi la afferma non capisce niente, quindi si presume che sia falsa. Se invece è falsa, significa che esiste qualcuno che generalizza e capisce qualcosa, quindi potrebbe essere vera (quel qualcuno potrebbe essere chi parla) |
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
in chessenso ? |
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
Quote:
Quote:
Che degeneralizzati.. |
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
"Se assumiamo che l'affermazione sia vera, allora sarebbe vero che Epimenide, in quanto cretese, è un bugiardo. Ma allora la sua affermazione «i Cretesi sono bugiardi» non sarebbe vera ed otteniamo una contraddizione. Se invece assumiamo che l'affermazione sia falsa, allora sarebbe vera la negazione di «i Cretesi sono bugiardi», cioè sarebbe vero che alcuni cretesi dicono la verità e alcuni mentono. In questo caso non vi è alcuna contraddizione e possiamo identificare Epimenide come uno dei cretesi che mentono. Per quanto argomentato nel caso precedente, non può infatti esser vero che Epimenide dica la verità." mentre asserzioni del tipo "questa proposizione è falsa" sono paradossali veramente. |
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
E sull'altra cosa hai ragione, non avevo fatto caso che il paradosso del mentitore era stato già chiamato in causa e io l'ho fatto a mia volta in un modo alquanto più scialbo. |
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
|
Re: vi piace generalizzare?
non posso sentire/leggere frasi stile "tutti gli uomini fan cosi"
ma frasi simili "parecchi uomini fan cosi" e se la frase è vera non posso che confermare posso dire quindi di odiare le estremizzazioni e il negar o sminuire l'evidenzia ^^ |
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
|
Re: vi piace generalizzare?
In generale no, però a volte mi capita di farlo.
|
Re: vi piace generalizzare?
Non parlerei proprio di piacere quanto di convenienza.
Se mi aiuta a comprendere meglio un fenomeno, sì. Non appena è insufficiente o/e contraddittorio tralascio la generalizzazione cercando di esaminare il tutto da un'altra prospettiva. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.