![]() |
Come combattere il bullismo?
A me, sinceramente, non interessa nulla se il bullismo è bello, brutto o cioccolatoso, o se i bulli da grandi diventeranno buoni e cioccolatosi oppure saranno sempre bulli e cattivi. Non mi interessa nemmeno se avranno vita facile, e nemmeno se bisogna punirli tagliandogli un orecchio o tutti e due.
Non mi interessa nemmeno se viene preso di mira il ritardato, il frocio, il tappo o il grassone di turno. Non mi interessa nemmeno capire se c'è davvero qualcuno in questo mondo che pensa che la colpa del bullismo è dei bullati, che la colpa dello sciacallaggio è di chi si fa derubare, che la colpa della fame del mondo è di chi non riesce a procurarsi il cibo, che la colpa dei malati di cancro è solo loro. Quello che mi interessa è: Cosa si può fare durante un caso di bullismo? Come prevenirlo? Una volta instauratosi, come combatterlo? Capisco che non c'è una soluzione univoca, ma su quali fronti si può insistere per sconfiggere, o almeno ridurre, tale fenomeno? Bisogna ignorarli, bisogna difendersi? Cosa possono fare i genitori del bullo, cosa possono fare i genitori del bullato, cosa gli insegnanti, cosa i compagni? |
Re: Come combattere il bullismo?
Per prevenire proverei con più supporto psicologico per insegnanti, studenti e genitori.
Per la popolazione in generale (visto che il problema non riguarda solo le scuole) cercherei di trasmettere programmi educativi sulle emozioni e la psicologia. Per combatterlo ci vuole una mentalità aperta da parte dei genitori e degli insegnanti (possibile facendo prevenzione come ho scritto sopra), affinché possano affrontare il problema e psicoterapia sia per le vittime che per i persecutori. Da attacco ad attacco ci sono tante piccole variabili per cui è impossibile dire quale sia il modo migliore di reagire :nonso: In linea di massima difendersi potrebbe essere la soluzione migliore (però bisogna considerare che potrebbe scatenare una vera e propria persecuzione verso chi ha reagito)...ma chissà. |
Re: Come combattere il bullismo?
bella domanda... io me la sono sempre vista da solo con i bulli perchè ero troppo orgoglioso per chiedere aiuto persino ai miei genitori, e forse è stato meglio così, se sei bersagliato dai bulli e vai a raccontarlo ai tuoi o ai professori non fai altro che peggiorare le cose invece di migliorarle , la cosa migliore da fare è evitare il peggio, mi ricordo un episodio che mi era capitato alle superiori: ero in prima e in classe con me c'erano due tizi molto più grandi di tipo 3 o 4 anni, erano stati bocciati e cacciati da quasi tutte le scuole della provincia, erano due veri delinquenti, la feccia della feccia, prendevano di mira un po tutti gli "sfigati" della scuola e non solo me fortunatamente, ma essendo in classe proprio con loro io ero il bersaglio numero 1, quando è arrivato il periodo delle gite scolastiche, per partecipare ogni singola classe doveva raggiungere un numero minimo di partecipanti, i 2 bulli chiaramente volevano partecipare a tutti i costi per poter fare casino e bersagliare i più "sfigati", alla nostra classe mancava un partecipante per poter andare in gita, e subito i due se la sono presa con me dicendomi cose del tipo: "se non vieni in gita ti speziamo le gambe!" oppure " la senti questa ambulanza? la prossima sarà per te se non andiamo in gita per colpa tua" ,io li per li ho pensato di accontentarli, ma poi ho pensato: se vado in gita 3 giorni con questi qua resterei 24 ore su 24 con loro sottoposto a sevizie di ogni tipo, se invece non vado in gita mi basta sopportare per 5 o 6 ore al giorno per poi tornarmene a casa per prendermi una pausa fino al giorno dopo, e infatti ho fatto proprio così, evitando così il peggio, riuscite a immaginare cosa sarebbe successo se fossi andato in gita con loro?... probabilmente avrei fatto la fine di quel ragazzo che hanno buttato di sotto a milano qualche giorno fa...
|
Re: Come combattere il bullismo?
Dal momento che solitamente i bulli in una classe sono una minoranza (2 o 3), un grande contributo per stroncare il bullismo sul nascere è quello dei compagni, credo. I bulli ricercano approvazione, e la ritrovano soprattutto attraverso le risatine dei compagni che non fanno che favorire questi atteggiamenti supponenti. Non ho mai capito cosa porta la gente a ridere degli altri durante questi episodi che non hanno nulla di buffo. Per un certo verso credo sia una questione di maturità, di sensibilità, tant'è vero che crescendo gli episodi di bullismo diminuiscono, anche se persistono mutando in forme più mature e celate, più socialmente accettate.
|
Re: Come combattere il bullismo?
I bulli devono essere espulsi dalla scuola. Non me ne f+**e un caxxo di dove finiscono dopo.
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Consapevole che scatenerà polemiche io la butto lì perché sono certo che è una strada che verrebbe altrimenti ignorata nella discussione.
E' una soluzione che si affianca ad alcune già esposte e non vuole favorire il bullismo od assolvere in toto i bulli. Promuovere nel bullato la formazione del "carattere" necessario per gestire quelle situazioni in cui il "carattere" può contrastare il potenziale comportamento di prevaricazione. Non assumere solo atteggiamenti iperprotettivi nei confronti del bullato ma trasmettere comunque il concetto che un briciolo di "colpa" è legata alla debolezza caratteriale per promuovere l'autocritica e favorire la crescita caratteriale sopracitata, fermo restando che bisogna controbilanciare, nei soggetti con disagio o con patologie, eventuali ipercolpevolizzazioni e sensi d'inferiorità. Insomma, sicuramente perseguire, rieducare e punire (con finalità di recupero) i bulli e tutelare i bullati ma fare anche di tutto perché il bullato impari a gestire queste situazioni. |
Re: Come combattere il bullismo?
nn si combatte , è una conseguenza logica della società moderna , arroganza e arrivismo sono le basi della nostra società , l'idea del " più ho io e meno hai tu", il bullo e bullato sono solo la conseguenza logica di questo meccanismo ..... poi quando crescono magari si sentono pure in colpa sti bulli e praticano in massa quell azione ipocrita che scaccia via tutti i sensi di colpa ..... la solidarietà :sisi: .
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
la base umana è sempre quella. |
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
|
Re: Come combattere il bullismo?
Quote:
A proposito di far west, non oso immaginare a quei tempi come potesse andare ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.