![]() |
Colpa del pc -.- ...
Che dire... di male in peggio.
Non c'è la faccio più, l'altro giorno stavo depresso davanti al PC, come sempre del resto. Ad un tratto entra mia madre, per dirmi di portare fuori il cane per farmi prendere un pò d'aria. E io quasi mi metto a piangere gli risponso che sto male... che non ce la faccio più e che così non riesco ad andare avanti. E lei ovviamente preferendo FAR FINTA che io non ho problemi e che sono un ragazzo come come tutti gli altri, si è messa a urlare come un'isterica dicendomi di spegnere il computer, come se tutti i miei problemi dipendessero da quello, ma io sono sicuro, se entro qst'anno non cambio citta, m'ammazzo, questo posto non mi ha regalato ne un bel passato ne mi riserva un buon futuro, quindi... |
quindi prendi capra e cavoli e vai da un altra parte no? (ke tra parentesi è quello ke spero di poter fare io il piu presto possibile)
|
Quote:
Quote:
|
No ma avevo capito, più o meno, l'ironia del suo messaggio, ma era per dire che a me l'occasione di cui parla pain si deve presentare a fine vacanze... e quindi per questo ho detto :
"m'ammazzo". Se per qualche caso la mia vita non mi concedera questa 2° opportunita... la farò finita, inutile vivere una vita triste e piena di sofferenze. |
brucia la casa così sarai costretto ad uscire, si kiama terapia d'urto
|
Il problema che a volte i genitori non comprendono è che lo stare al PC è l'effetto non la causa!
Sto solo , soffro di depressione/timidezza/fobia sociale che mi impedisce di uscire ergo per fare qualcosa mi metto al PC . Lo stare al PC è una conseguenza della solitudine non la causa di essa. Tra l'altro sottovvalutano anche il fatto che tramite PC si possono anche conoscere persone , interagire con esse e magari poco alla volta riuscire a sbloccarsi ed uscire dalla situazione in cui ci si trova. Quindi finchè non diventa un "dipendenza" non lo demonizzerei affatto, anzi tutt'altro... |
Re: Colpa del pc -.- ...
Quote:
|
Quote:
Hai 15 anni, mica 51!! Se ti ci metti d'impegno a 18/19 anni potresti avere una vita sociale coi fiocchi e magari essere anche pieno di figa! :D Credo che tua mamma non volesse fare finta di niente, sennò non ti avrebbe nemmeno sgridato, anzi se ha dato di matto vuol dire che la tua situazione le provoca dispiacere.. mettiti anche nei suoi panni, la FS e la depressione sono difficilissimi da trattare anche per chi ci vuole bene.. ci si chiude a riccio, e loro sono, e si sentono, impotenti. In più la condizione mentale di questo disturbo è praticamente aliena ai cosiddetti "normali" e risulta loro difficilissima da capire (te lo dice uno a cavallo dei due mondi) Se accetti un consiglio, parla con tua mamma chiaramente e spiegale i tuoi problemi, magari falle leggere questo forum se necessario.. forse ti capirà un pò di più. :wink: Se pensi seriamente di ucciderti e non riesci ad uscire di casa credo che ti farebbe bene iniziare una terapia psicologica piuttosto che cambiare città. Tu non cerchi di fuggire dalla città, ma da te stesso ;) |
Io soffro di depressione e fobia sociale,
e da computer-dipendente posso dirti che il computer nè è la causa a volte. Stare a navigare in internet per ore, lavorare al computer per ore, chattare per ore, comunque sia..... è sempre un "ISOLARSI" dal resto del mondo. Se tua madre ti ha sgridato vuol dire che CI TIENE ALLA TUA SALUTE, credimi. E a volte non te ne rendi conto che i genitori tengono molto a te, io lo sapevo sempre, ma l'ho solo capito VERAMENTE quando sono andato a vivere da solo, e questo 2 anni fa. E ora anke se passo le notti o intere giornate (quando ho libero) al PC, mi viene da dire "PURTROPPO" mamma non mi puo' piu' sgridare..... E mi vergogno a dire una cosa: qualche anno fa sono stato al fresco per 2 settimane e mezzo. Al fresco NON HAI UN COMPUTER, nemmeno un cellulare, hai solo 3x3 metri di camera con un letto e il gabinetto incluso hehe.... Certo non metto i manifesti in giro con su "sono stato al fresco", ripeto mi vergogno di questo, e comunque il motivo per cui ci sono stato li' non era una cosa così grave. Ammazzavo il tempo e mi svagavo leggendo, certo non c'era altro... MORALE: senza computer sono uscito da quel posto SORRIDENTE e mi sentivo FELICE, c'ho ankora le foto e se le guardo e mi confronto con OGGI, ci ritornerei volentieri, ma solo per allontanarmi da questa droga chiamata PC... Spero ke la frase "mi ammazzo" sia solo una frase disperata..... spero che non dici sul serio, perché il suicidio NON E' UNA SOLUZIONE, ma solo una SCAPPATOIA DAI PROBLEMI. L'ho pensato spesso anche io, ma mi ha sempre fermato L'AMORE per i miei genitori, per la mia ragazza, per gli amici VERI che tengono a me NON LI FAREI MAI SOFFRIRE CON UN MIO SIMILE GESTO !!! ciauzzzzzzzzzzzz |
Sinceramente me lo hanno ripetuto tante volte anche a me.
Comunque per me il Computer non è stata una rovina anzi è stato un mezzo prodigioso che mi ha permesso di avere un minimo di vita sociale. non mi vergogno a dirlo che gran parte degli amici che ho adesso sono il frutto di internet (forum, chat,..) molti di questi li ho incontrati dal vivo e con alcuni ci si vede anche abbastanza frequentemente, si fanno viaggi e si organizzano gite Ogni tanto penso che senza internet sarei rimasto solo come un cane, senza la possibilità di conoscere altre persone (alcune delle quali con gli stessi problemi, altre con stessi hobby) e probabilmente sarei sempre a casa e molto piu timido e ansioso. inoltre il fatto di frequentare forum e scrivere con altre persone aiuta tantissimo, confrontarsi fa sempre bene! Oltre ciò è comunque un grande mezzo di svago, ti permette di fare tante cose....vi immaginate la vita senza pc?? 8O Tirando le somme non posso assolutamente criminalizzare il pc ed internet perchè mi hanno aiutato tantissimo! :wink: |
il pc non è l'unica causa del vouto che sono riuscito a crearmi intorno, ma sicuramente mi ha dato una buona mano a compiere il mio inesorabile processo di isoloamento. sensa pc forse starei meglio, o magari troverei qualcos'altro da cui dipendere. il problema non è da cosa si è dipendenti, ma il motivo che ci spinge a cercare sempre qualcosa da cui dipendere.
|
Il pc permette una comunicazione facile diretta ma anche a senso unico.
Sei tu e il pc.Troppo facile. |
Re: Colpa del pc -.- ...
Quote:
Ciao |
Quote:
|
nel mio caso forse ha acuito la mia fobia sociale,complicando ulteriormente la mia situazione.io trascorro in media 10 ore al giorno davanti al pc da quando avevo 15 anni e oramai faccio una fatica a staccarmi da lui.oggi posso dire tranquillamente che e il mio mgliore amico. :?
|
Quote:
|
chi preferite tra fallito e cheschifolavita?
come nick intendo :lol: |
internet credo sia formidabile.mi ha permesso di conoscere persone grandiose che abitavano a 1000 km da me e probabilmente non avrei mai avuto occasione di conoscere .più tantissimi stronzi, ovviamente.poi se sei un solitario , asociale , hai piu probabilità di farti amici su internet che fuori.ma bisogna trovare una via di mezzo, e cercare di uscire .io questo lo sto facendo ora.anni fà no.e la sera , magari dopo aver passato una giornata solitaria ma soddisfacente fuori di casa, mi piace acendere il pc e trovare il mio vecchio mondo ad aspettarmi.luoghi virtuali che mi sembrano piu reali di cattedrali o stanze.compreso questo forum.
|
Quote:
ovviamente queste amicizie, per essere valide, con il tempo devono trasformarsi in incontri reali! (io con alcune di queste persone mi conosco nella realtà da ormai 5 anni!) se rimangono solo ed esclusivamente virtuali non è la stessa cosa... quindi internet dev'essere non soltanto un semplice surrogato ma un mezzo che aiuta a farsi nuovi amici anche reali (nel mio caso mi ha aiutato a conoscere nuove persone che poi ho incontrato dal vivo) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.