FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri? (https://fobiasociale.com/rivoluzione-della-terapia-e-delle-diagnosi-pareri-48928/)

Unexist 27-04-2015 22:15

Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Salve,

se vi ricordate di me sapete che ho avuto svariate diagnosi, l'ultima diceva che ero borderline + ADHD + disturbo psicotico intermittente + disturbo post traumatico da stress + fobia sociale.

Adesso è rimasto uguale, ma il disturbo di personalità non è più borderline, ma è NAS, secondo i nuovi psichiatri.

La terapia farmacologica che avevo prima era 20 mg fluoxetina + 100 mg sertralina + 50 mg Lyrica + 100 mg Seroquel + 6 mg Haldol + 50 mg Trittico la sera insieme a 25 mg Atarax.

I nuovi psichiatri mi hanno detto che i serotoninergici nel mio caso non vanno assolutamente bene, anzi peggiorano i miei disturbi e vanno ad esarcebare quelle sensazioni di vuoto e instabilità che ho.

La terapia da seguire è diventata quindi:
25 mg Deniban al mattino come dopaminergico + 150 mg Lyrica diviso in 2 somministrazioni + 750 mg Depakin Chrono la sera e Haldol solo al bisogno in caso di psicosi.

Perché i serotoninergici non vanno bene? Non mi ha classificata bipolare con stati di mania. Io sono un po' più stabile di umore, ma continuo ad avere apatia, nessun entusiasmo, ansia sociale ecc. In futuro probabilmente ha detto che mi cambierà il Deniban con il Wellbutrin (bupropione) o lo Strattera (atomoxetina).

Cosa pensate? Cosa non va ancora nella terapia? Grazie per aver letto.

Un saluto cordiale.

Unexist 29-04-2015 23:30

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Nessuno ha avuto esperienze soprattutto col Deniban riguardo la fobia sociale?

umpalumpa 30-04-2015 00:03

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Sia l'ADHD sia la fobia sociale(in molti casi) sono più un problema dopaminergico più che serotoninergico, ma spesso in italia molti psichiatri se ne fregano altamente e continuano a prescrivere i soliti ssri per il semplice motivo che sono i farmaci più tollerati.
Per quanto riguarda il deniban è un ottimo farmaco quando funziona, sia per la depressione che per la fobia sociale. é un antipsicotico atipico che a bassi dose funziona al contrario cioè in parole povere aumenta la dopamina. Ha un effetto immediato di solito, cioè non devi aspettare le canoniche settimane prima di sentire l'effetto( ma in alcuni casi si).
Gli unici difetti sono una rapida tolleranza e l'aumento della prolattina, ma se lo prendi a giorni alterni non dovrebbe darti questi problemi.
Comunque senti il tuo dottore sembra uno che ne capisce

Noriko 30-04-2015 08:08

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
E' faticoso e stressante tutto questo cambiare al di là della appropriatezza delle diagnosi e dei farmaci.
Capisco benissimo le persone che attraversano cambiamenti nelle terapie e nei medici.

Unexist 30-04-2015 14:20

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Quote:

Originariamente inviata da umpalumpa (Messaggio 1505275)
Sia l'ADHD sia la fobia sociale(in molti casi) sono più un problema dopaminergico più che serotoninergico, ma spesso in italia molti psichiatri se ne fregano altamente e continuano a prescrivere i soliti ssri per il semplice motivo che sono i farmaci più tollerati.
Per quanto riguarda il deniban è un ottimo farmaco quando funziona, sia per la depressione che per la fobia sociale. é un antipsicotico atipico che a bassi dose funziona al contrario cioè in parole povere aumenta la dopamina. Ha un effetto immediato di solito, cioè non devi aspettare le canoniche settimane prima di sentire l'effetto( ma in alcuni casi si).
Gli unici difetti sono una rapida tolleranza e l'aumento della prolattina, ma se lo prendi a giorni alterni non dovrebbe darti questi problemi.
Comunque senti il tuo dottore sembra uno che ne capisce

Su di me non ha effetti molto evidenti... sarà che non funziona? O devo aspettare? Non ho né benefici né effetti collaterali, un po' come per tutti i farmaci serotoninergici e dopaminergici che ho provato.

umpalumpa 30-04-2015 14:33

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Si a volte può metterci 2-3 settimane per fare effetto. Poi bisogna considerare anche il dosaggio perchè è un farmaco strano che cambia funzionamento a bassi dosi come ho detto prima.
Il range antidepressivo dovrebbe essere tra i 25 e i 200 mg, dopo i 200 funziona come un antipsicotico. Ma è una cosa soggettiva a qualcuno può funzionare come antipsicotico già a 100 ad altri funziona sempre come antipsicotico.
Cosa ti ha detto lo psichiatra a riguardo?

Unexist 30-04-2015 14:47

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Quote:

Originariamente inviata da umpalumpa (Messaggio 1505478)
Si a volte può metterci 2-3 settimane per fare effetto. Poi bisogna considerare anche il dosaggio perchè è un farmaco strano che cambia funzionamento a bassi dosi come ho detto prima.
Il range antidepressivo dovrebbe essere tra i 25 e i 200 mg, dopo i 200 funziona come un antipsicotico. Ma è una cosa soggettiva a qualcuno può funzionare come antipsicotico già a 100 ad altri funziona sempre come antipsicotico.
Cosa ti ha detto lo psichiatra a riguardo?

Mi ha dato 50 mg che prendo al mattino. Non sento particolare attivazione e disinibizione, come invece ho letto che dà a quasi tutti. L'ho anche interrotto e ripreso, ma nada. Lo psichiatra ha intenzione di sostituirmelo con qualcosa di "più potente", secondo lui.

umpalumpa 30-04-2015 15:02

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Probabilmente sei uno di quei casi in cui il deniban non mostra questa doppia natura di antidepressivo/antipsicotico ma solo quella antipsicotica.
Quindi probabilmente cambiare con qualcosa di "più potente" è una buona idea, anche se più potente vuol dire poco o niente. Nel senso che il deniban è potente quando agisce sul rilascio della dopamina, ma per l'appunto non sempre lo fa.
In italia di dopaminergici potenti purtroppo abbiamo poca scelta

Unexist 30-04-2015 15:04

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Ecco, lo sapevo, sono immune a tutti i farmaci -.-

Non funge neanche da antipsicotico, perché se no avrei probabilmente sedazione.
Lo psichiatra vorrebbe darmi il Wellbutrin o lo Strattera (che però agisce sulla noradrenalina). Se proprio non funzionano, mi darà il Ritalin o altri psicostimolanti, sempre associati allo stabilizzante Depakin Chrono.

umpalumpa 30-04-2015 15:13

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Anch'io sto sulla stessa barca, il deniban funzionava solo come antipsicotico.
Comunque ti posso dire che sei fortunata ad avere uno psichiatra del genere, in italia ritalin e altri psicostimolanti hanno praticamente lo stesso status giuridico delle droghe di strada, difficile trovare qualche dottore disposto a darteli.
Per dirti io quando l'ho proposto al mio psichiatra ha fatto una faccia come se gli stessi puntando una pistola. "...no,no... non siamo così drastici...vediamo.. che dici proviamo un altra volta prozac?"e ma allora vaffanculo

umpalumpa 30-04-2015 15:27

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Comunque fa bene ad andare per gradi prima wellbutrin e strattera e poi eventualmente ritalin

Unexist 30-04-2015 15:35

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Quote:

Originariamente inviata da umpalumpa (Messaggio 1505514)
Anch'io sto sulla stessa barca, il deniban funzionava solo come antipsicotico.
Comunque ti posso dire che sei fortunata ad avere uno psichiatra del genere, in italia ritalin e altri psicostimolanti hanno praticamente lo stesso status giuridico delle droghe di strada, difficile trovare qualche dottore disposto a darteli.
Per dirti io quando l'ho proposto al mio psichiatra ha fatto una faccia come se gli stessi puntando una pistola. "...no,no... non siamo così drastici...vediamo.. che dici proviamo un altra volta prozac?"e ma allora vaffanculo

Anche i miei psichiatri vecchi facevano così, infatti mi hanno datto venlafaxina, fluoxetina che non mi facevano niente, anzi forse mi peggioravano.

Vedrò cosa mi proporrà... per intanto l'unico che mi fa effetto è il Lyrica (pregabalin) se lo prendo per non più di 5 giorni di seguito.

pesco 30-04-2015 15:59

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
ma quanti anni hai? non capisco come possa prescriverti il ritalin...

Unexist 30-04-2015 16:06

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Quote:

Originariamente inviata da pesco (Messaggio 1505565)
ma quanti anni hai? non capisco come possa prescriverti il ritalin...

26 quasi 27.
Off-label è utilizzato anche negli adulti. Non è colpa mia se li ho già provati quasi tutti senza risultati T.T

umpalumpa 30-04-2015 16:08

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
No davvero sta cosa che in italia il ritalin va bene utilizzarlo per i bambini ma non per gli adulti qualcuno deve spiegarmela

pesco 30-04-2015 18:17

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
e magari li passa anche il SSN

Unexist 30-04-2015 21:15

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Ma da quello che so nemmeno il Ritalin dovrebbe essere "disinibente".

umpalumpa 30-04-2015 21:54

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Quote:

Originariamente inviata da Unexist (Messaggio 1505814)
Ma da quello che so nemmeno il Ritalin dovrebbe essere "disinibente".

Anche li è soggetivo, però un effetto disinibente è sicuramente documentato. Poi considera che il ritalin è ottimo per l'adhd e c'è un certo legame tra fobia sociale e adhd, quindi è possibile che risolvendo uno risolvi anche l'altro o perlomeno lo attenui

Unexist 01-05-2015 14:12

Re: Rivoluzione della terapia e delle diagnosi, pareri?
 
Quote:

Originariamente inviata da umpalumpa (Messaggio 1505848)
Anche li è soggetivo, però un effetto disinibente è sicuramente documentato. Poi considera che il ritalin è ottimo per l'adhd e c'è un certo legame tra fobia sociale e adhd, quindi è possibile che risolvendo uno risolvi anche l'altro o perlomeno lo attenui

Speriamo in bene, altrimenti non so proprio più cosa tentare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.