![]() |
La prima mossa maschile ideale
mi autoquoto, facendo riferimento al topic aperto da zucchina
Quote:
In modo diretto ed irruento o più cauto e timoroso ? Con che gesti e parole ? In che contesto ? E via discorrendo. Se entro 10 post non va tutto in flame chiudete pure la baracca lol |
Re: La prima mossa maschile ideale
Io preferisco questa...
|
Re: La prima mossa maschile ideale
Quote:
|
Re: La prima mossa maschile ideale
Quote:
|
Re: La prima mossa maschile ideale
Quote:
Esiste quando c'è bisogno. |
Va bene arrossire e non proferire parola?
|
Re: La prima mossa maschile ideale
In modo semplice e diretto :interrogativo:
|
Re: La prima mossa maschile ideale
Se non proferisce parola dovrebbe farmi capire che gli piaccio in altri modi ma univochi...
Se uno mi fissa e basta io non penso sia xké gli piaccio ma magari xké ho i capelli chesso 'spettinati.... idem x sorrisi ripetuti ... Se stiamo parlando di far capire che c è che interesse mi ci vuole qualcosa in più, X esempio ricevere un fiore o sms allusivi , con faccine ecc., una volta mi han regalato un libro , ma io non ne sono stata sicura finché non me l ha detto a chiare lettere :mi piaci xké ecc... Cmq alla fine l invito a uscire è la conferma poi una volta capito che gli piaccio e se piace anche a me si tratta solo di provare se c é intesa .. |
Re: La prima mossa maschile ideale
Quando un uomo mi piace sul serio, divento molto più tonta, quindi è meglio che specifichi, arrossendo, farfugliando, non mi dispiace ma, comunque a parole, se vuole essere il mio compagno, altrimenti io non ci arrivo... :nonso:
|
Re: La prima mossa maschile ideale
Quote:
|
Re: La prima mossa maschile ideale
Quote:
L'unica cosa che noto in senso negativo è che comunque non parli dell'attrazione come qualcosa che si possa in qualche modo elicitare. E' come se, dal tuo punto di vista, quella o c'è o non c'è. Poi tutto il resto va in funzione di essa. Mentre per quanto riguarda la mia esperienza, l'attrazione la si può in qualche modo "creare" (o forse più che altro slatentizzare?) attraverso alcuni comportamenti, mentre altri tipi di comportamento pesantemente antisesso fanno sparire anche quella che c'era già "a pelle". Dimmi cosa ne pensi, ma io ho realizzato che ci vuole equilibrio tra componenti dolci e componenti aggressive. Poi il tutto va ovviamente calibrato rispetto alla persona che si ha davanti, però ho avuto riscontri positivi solo quando sono riuscito a non essere eccessivamente diabetico, e invece ho mostrato quel pizzico di arroganza che non sfocia nella mancanza di rispetto, ma che tuttavia mette un po' di "pepe" in una dinamica di flirt. |
Re: La prima mossa maschile ideale
Quote:
|
Re: La prima mossa maschile ideale
1 allegato(i)
Un colpo secco, ma facendo attenzione a non spezzargli la noce del capocollo :mrgreen:
|
Re: La prima mossa maschile ideale
Quote:
|
Re: La prima mossa maschile ideale
Conoscendomi difficilmente riuscirei a costruire qualcosa, a livello verbale.
Con lo sguardo credo che ce la farei abbastanza tranquillamente, a creare qualcosa di esplicito. Comunico abbastanza facilmente in quel modo, se voluto in modo attento e ponderato. Poi però ci sarebbe il problema, se lei coglie, di arrivare al sodo. Cioè, lei capisce da come la guardo, si avvicina, e poi? Se avessi conosciuto questo persona virtualmente, prima, cioè se avessi avuto modo di aprirmi a lei, di farmi vedere e di vedere lei, allora sarei sicuramente più disinibito, anzi certamente attivo a livello fisico (nel senso che muoverei anche il primo passo, perché virtualmente avrei avuto la certezza di non esser rifiutato). Ma dal nulla? Difficile, come per il discorso vocale. Mi muoverei in modo virtuale, per poi prendere un iniziativa delicata ma progressiva dal vivo, credo : ) |
Re: La prima mossa maschile ideale
Quote:
|
Re: La prima mossa maschile ideale
la fuga
|
Re: La prima mossa maschile ideale
Dopo un periodo di corteggiamento in cui si sta bene insieme, vorrei che mi ponesse la domanda "allora, scopiamo?"
|
Re: La prima mossa maschile ideale
Scusate io non ho ben capito... Parliamo di "prima mossa" intesa come:
1) "primissimo approccio a persona sconosciuta" 2) "come porsi nei confronti di una persona appena presentata da altri" 3) "dichiararsi" nel senso "vorrei che fossimo una coppia" ma già ci frequentiamo da un pò. Lo chiedo perché nel mio caso le risposte sono estremamente diverse. |
Re: La prima mossa maschile ideale
Quote:
Cambia la tempistica in cui si devono fare delle mosse esplicite, ma che le si debbano fare è inevitabile nella gran parte dei casi. Di conseguenza direi che nella caratterizzazione della prima mossa maschile ideale, per le donne l'aggettivo "esplicita" è di fatto il primo della lista, salvo quelle che sono solite farsi avanti per prime in maniera inequivocabile senza grossi problemi. Diciamo che il topic è utile a discutere quali possano essere gli aggettivi dal secondo della lista in poi :sisi: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.