Serotonino78 |
18-02-2008 02:39 |
Quote:
Originariamente inviata da jack06
E' vero! Per molti anni ho subito "passivamente" la fobia sociale e, sebbene abbia passato diversi momenti di sofferenza, non ci pensavo a lungo perchè riuscivo a distrarmi con gli hobby, lo sport, la scuola. Da qualche mese invece ho deciso che avrei dedicato tutta la mia attenzione a risolvere i miei problemi. Certo sono molto più nervoso, fatico a dormire, non ho voglia di studiare, però ho ottenuto la motivazione necessaria per combattere: ho pensato molto alla mia condizione e chiarito alcune cose, mi sono informato, ho cominciato a scrivere qui, mi sono deciso a cercare uno psicologo, ecc.
|
bravo jack continua cosi che sei sulla buona strada, a me ha fatto risvegliare questo forum, mi sta ridando fiducia in me e negli altri, all'improvviso ho di nuovo voglia di fare amicizie, di stringere legami, e sogno di poter divertirmi in totale spensieratezza con nuovi amici come facevo un tempo, senza più ansia e angosce, solo quella piacevole sensazione di benessere che si avverte quando ti senti apprezzato e amato da chi ti sta intorno. Anche io da quando mi sono messo in testa di voler cambiare mi sento più ansioso di prima, dormo meno e ho dei cali di umore, ma è normale quando si decide di rompere un meccanismo che dava l'illusione di stare bene e di aver trovato un equilibrio interiore, è la paura del cambiamento, ma non durerà per sempre, poco a poco svanirà cosi come le fobie e ad esse prenderà posto la serenità
|