FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   consigli per DISIMPARARE (https://fobiasociale.com/consigli-per-disimparare-4820/)

lukic77 15-02-2008 10:25

consigli per DISIMPARARE
 
come si fa a DISIMPARARE un comportamento negativo che ho imparato nell' infanzia e che mi porto dietro tuttora nel presente. Disimparare è più difficile che imparare una cosa nuova. Il mio tallone d' achille è una bassa autostima e faccio molta fatica ad amarmi e farmi rispettare..Nonostante la consapevolezza di questo, invece di cambiare, contino a comportarmi con le persone allo stesso modo negativo(è diventata una cosa automatica)e questo mi fà soffrire molto.. ho 3o anni e ogni tanto mi critico di non essere cambiato quando ne avevo 20 e mi dico che ormai è troppo tardi per cambiare e resterò sempre cosi. Le esperienza di vita finora sono state tutte negative...perchè è cosi difficile DISIMPARARE???

inadatto 15-02-2008 10:41

Re: consigli per DISIMPARARE
 
Quote:

Originariamente inviata da lukic77
ho 3o anni e ogni tanto mi critico di non essere cambiato quando ne avevo 20 e mi dico che ormai è troppo tardi per cambiare e resterò sempre cosi.

Io penso solo che se riuscissimo a cancellare la parola "ormai" dalle nostre menti faremmo un enorme passo in avanti tutti

Make_It_Cruel 15-02-2008 10:52

Quote:

Originariamente inviata da lukic77
perchè è cosi difficile DISIMPARARE???

Perchè ormai i comportamenti che adottiamo nelle diverse situazioni si sono automatizzati (come dice anche tu): sono diventati pressochè istintivi, anche se non lo sono per loro natura. Fare una cosa per tanto tempo secondo un determinato modello equivale ad introiettarla nella mente, e questa penetra talmente in profondità nella nostra psiche che è difficile sradicarla.
Ed è vero, è molto più difficile disimparare che imparare. E secondo me è ancora più difficile quando il comportamento negativo che adottiamo è stato intrapreso come mezzo per evitare, per mediare o per recare sollievo (almeno apparente) in certe situazioni per noi spiacevoli.
Disimparare è difficile, ma non impossibile.
Ci vuole molta forza di volontà e un controllo cosciente, vigile e soprattutto è necessario capire fino in fondo quanto certi comportamenti si rivelino dannosi e costituiscano un ostacolo verso la vita che vorremmo vivere, o verso le persone che vorremmo essere.

demos79 15-02-2008 11:04

Sottoscrivo in pieno quanto scritto da chi mi ha preceduto.
La bassa autostima dipende da fattori ambientali, da esperienze di vita vissute nella fanciullezza o nell'adolescenza. Bisogna fare rivivere quei momenti, rivedere quelle ombre ( come diceva Jung) e per far questo è indispensabile passare per gli inferi e da questi poi riveder "l’amor che move il sole e l’altre stelle."
La stima si crea, come la disistima, e "amarsi" è il punto di arrivo e di partenza.

Zed 15-02-2008 11:14

Re: consigli per DISIMPARARE
 
Quote:

Originariamente inviata da lukic77
come si fa a DISIMPARARE un comportamento negativo che ho imparato nell' infanzia e che mi porto dietro tuttora nel presente. Disimparare è più difficile che imparare una cosa nuova. Il mio tallone d' achille è una bassa autostima e faccio molta fatica ad amarmi e farmi rispettare..Nonostante la consapevolezza di questo, invece di cambiare, contino a comportarmi con le persone allo stesso modo negativo(è diventata una cosa automatica)e questo mi fà soffrire molto.. ho 3o anni e ogni tanto mi critico di non essere cambiato quando ne avevo 20 e mi dico che ormai è troppo tardi per cambiare e resterò sempre cosi. Le esperienza di vita finora sono state tutte negative...perchè è cosi difficile DISIMPARARE???

Il cervello umano è pigro: appreso un comportamento lo interiorizza e lo usa in automatico, molto più rapido e comodo che impararne uno nuovo!
Darti consigli su un forum è difficile su questi argomenti(non si può sostituire una terapia), ma qualcosina si può fare.

Per migliorare l'autostima (e anche l'umore) innanzitutto devi riconoscere e bloccare i pensieri negativi.
Prendi atto del tuo dialogo interno, cioè i discorsi mentali che ti fai e renditi conto che sei tu stesso con le parole che ti dai che plasmi il tuo Io!
Quali sono? Beh i classici: sono scemo, faccio schifo, nessuno mi ama, sono un fallito.. ci siamo capiti. ;)
Impara a scovarli e quando li senti.. bloccali! Sia rendendoti conto che è un pensiero sbagliato, sia pensando a qualcos'altro o dedicandoti a qualche attività!

Trovati delle qualità positive.

Non pensare dicotomico: il mondo non è o bianco o nero ma con miriadi di sfumature di grigio ;)

Interiorizza le emozioni piacevoli, concentrati su di esse e lasciale fluire, come un orgasmo!

Poi ti aiuterà curare la tua persona: abbigliamento, pulizia, barba e capelli.
Anche un hobby o un'attività aiuta non poco.
Sembra una stronzata, anch'io lo pensavo. Eppure cambi e neanche te ne accorgi, fidati!
Pensa che è da un annetto che mi dedico a collezionare console degli anni '80 :roll: Che tu ci creda o no, nonstante quell'hobby non abbia nulla a che vedere con la FS o con i rapporti personali, mi ha fatto un gran bene! E quando vedo i pezzi della collezione mi fa un gran piacere!
E poi per quanto strano possa essere il tuo hobby, agli altri fai vedere che hai degli interessi (che potrebbero apprezzare o condividere con te)!

lukic77 16-02-2008 16:10

in questo periodo va malissimo...sono stato operato 2 settimane fa di emorroidi e mi è venuto a trovare solo 1 amico..mi sento solo..che tristezza e che dolore che ho passato meno male che ora fisicamente sto meglio ma psicologicamente questa esperienza mi ha buttato giù

ilfede 16-02-2008 16:38

Bel post sul serio.............

Purtroppo condivido che molti pensieri ormai sono stati impressi troppo dentro di noi.......ma credo sia normale per come è strutturata la mente umana......... e poi come si sà la cosa + difficile è il cambiamento.....lo shock di affrontare una situazione in un altra maniera..........

Secondo me noi dovremmo prima di tutto rompere gli schemi mentali che ci siamo fatti........ed una volta che stiamo per superare quella linea.....tirare un grosso respiro e gettarci.....dobbiamo smettere di aver paura di farci male,di soffrire, non siamo di vetro!

Il problema di fondo secondo me rimane la mancanza di reale voglia di qualcosa..........nio vogliamo niente e tutto.........ed alla fin fine rimaniamo immobili come statue... più che autostima dobbiamo volere di + bene a noi stessi e capire cosa realmente vogliamo e concentrarsi su quello.

Serotonino78 16-02-2008 18:57

Re: consigli per DISIMPARARE
 
Quote:

Originariamente inviata da lukic77
come si fa a DISIMPARARE un comportamento negativo che ho imparato nell' infanzia e che mi porto dietro tuttora nel presente. Disimparare è più difficile che imparare una cosa nuova. Il mio tallone d' achille è una bassa autostima e faccio molta fatica ad amarmi e farmi rispettare..Nonostante la consapevolezza di questo, invece di cambiare, contino a comportarmi con le persone allo stesso modo negativo(è diventata una cosa automatica)e questo mi fà soffrire molto.. ho 3o anni e ogni tanto mi critico di non essere cambiato quando ne avevo 20 e mi dico che ormai è troppo tardi per cambiare e resterò sempre cosi. Le esperienza di vita finora sono state tutte negative...perchè è cosi difficile DISIMPARARE???

ma perchè è troppo tardi? si può cambiare pure a 80 anni!!! però non ti consiglio di aspettare che ti cadano tutti i denti e ti si rimbambisca il cervello!!! tu dici che hai 30 anni e hai sensi di colpa per non essere cambiato a 20 anni, ma se continui a ragionare cosi quando ne avrai 40 ti pentirai di non essere cambiato a 30 e cosi via..... il passato è passato e non serve a niente se non a capire gli sbagli che si sono commessi e a rimediare nel presente.... per disimparare un comportamento negativo basta far di tutto per imparare quelli positivi, è una questione in gran parte di abitudine, certo poi ci sono altri fattori che possono aver contribuito a sviluppare comportamenti negativi specie fattori legati all'infanzia e all'educazione ricevuta, ma comunque l'abitudine a qualcosa si acquisce col tempo e la pratica, ti consiglio di iniziare una terapia cognitivo comportamentale o anche di gruppo che ti dia un sostegno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.