![]() |
amici pastori intervengono
precisazione visto il tam tam di ieri,qualcosa da sapere:) LA VOCE DEI PASTORI - Chissà se l'operazione verità sui mattatoi possa bastare per ridurre davvero sofferenze le animali ed il consumo di abbacchio, per lasciare spazio ad alternative - se non vegane - comunque meno sanguinolente ed «animal friendly». Chiamati in causa come radice del problema, gli allevatori ovicaprini non ci stanno a passare come torturatori senza cuore. Ad intervenire è Nunzio Marcelli, pastore e allevatore abruzzese ( di Anversa degli Abruzzi in provincia de L'Aquila), che difende la categoria contro gli attacchi che si sono moltiplicati in questi giorni, dimostrando l'imprescindibilità di pastorizia e zootecnia. «Io allevo pecore in modo tradizionale, portandole tutti i giorni al pascolo, dal 1977, e penso di poter dire di avere una certa conoscenza. La pecora esiste ancora oggi solo grazie a questa attività: non sopravvivrebbe allo stato brado, poiché trasformata dall'uomo, nei millenni, da animale selvatico a domestico. Senza contare la funzione economica e sociale della pastorizia, in grado di tener attive popolazioni di località di montagna che altrimenti sarebbero scomparse».
CERCANO VISIBILITA' «Chi critica la macellazione non sa che se non si ammazza l'agnello si estinguerebbe la specie. Ed anche pastori, pecore, agnelli e anche il formaggio: perché solo togliendo l'agnello si può prendere il latte alla pecora. E' un ragionamento semplice, ma che può fare solo chi ha messo piede almeno una volta in stalla. Se queste persone- dice Marcelli - avessero la conoscenza di certe necessità 'fisiologiche', allora non parlerebbero. Senza dimenticare che il senso di tutto è raccolto nella metafora sociale e religiosa del gregge: è il sacrificio di uno che salva tutti».Dopo l'appello del deputato Pdl Brambilla per lo stop alla macellazione, gli allevatori hanno perso la pazienza: «Solo mancanza di rispetto da parte di chi cerca un po' di visibità». Insomma, non ci sta a vedere criminalizzato un sistema millenario di usanze, tradizioni e valori. «Probabilmente quanti ci criticano non hanno mai visto un uomo passare la notte al freddo per difendere il bestiame dai lupi». Pastorizia come paradigma dell'altruismo: «In passato conobbi un pastore in attesa di un trapianto del cuore. Arrivò il suo turno, ma decise che l'organo che arrivava da un donatore in quel momento dovesse andare a qualcun'altro, ad una padre di famiglia. Che si è salvato. Mentre lui, che non aveva nessuno, è morto poco dopo» |
Re: amici pastori intervengono
Non ho afferrato lo scopo del thread, da chi é stato scritto?
Comunque a me piace tanto la carne d'agnello, ma soprattutto la pecora, fatta allo spiedo con aglio e prezzemolo... quale delizia! Il latte di pecora, invece, credo di non averlo mai assaggiato, se non in forma di prodotti caseari. Comunque i pastori sono indispensabili nell'economia italiana, sfruttano le zone verdi per i propri allevamenti e contribuiscono alla produzione di latte e formaggi che sono sicuramente un'eccellenza nel nostro Paese. Il discorso dell'altruismo... boh, episodi come questi potrebbero capitare a chiunque, forse l'autore vuole far notare (qualora ce ne fosse bisogno) che non tutti coloro che uccidono animali sono delle brutte persone :pensando: |
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
però se uno mi viene a dire che se non ammazzi l'agnello la specie si estingue questa non la ho capita... |
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Mi sembra un po' melodrammatico.
Ognuno fa il suo mestiere e tutto sommato gli allevamenti all'aperto mi sembrano il modo migliore per far soffrire di meno gli animali. |
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
p.s.: per la lana il discorso è un po' diverso, in effetti. |
Re: amici pastori intervengono
A parte che c'è appunto il discorso della lana, però cmq mi sembra esagerato dire che si estinguerebbero definitivamente. Al limite, se per ipotesi si assume che diventino completamente inutilizzabili per fare reddito, diventerebbero specie protetta e non penso sia difficile prendere opportune misure per far sopravvivere una discreta popolazione
|
Re: amici pastori intervengono
eh ogni volta che sento parlare di carne devo postarla :sisi:
:riverenza: |
Re: amici pastori intervengono
Gli allevatori tirano l'acqua al proprio mulino, mi sembra normale visto che è la loro fonte di reddito. Anche un sicario difenderebbe quello che fa, è il suo lavoro, lo fa per campare. :nonso:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.