FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   cercare e trovare casa e andare a vivere da soli (https://fobiasociale.com/cercare-e-trovare-casa-e-andare-a-vivere-da-soli-48055/)

cancellato15252 11-03-2015 00:00

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Dove vuoi andare a vivere? Studi? Hai borsa di studio? Lavori? I genitori ti aiuterebbero?
Insomma economicamente parlando come vivresti?

Equilibrium 11-03-2015 00:53

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Metti i soldi da parte e comprati un camper di seconda mano.:D:pensando:

Il mio consiglio dato che sei cosi giovane è di non fare questa esperienza da solo, ma se ci riesci cerca qualcuno che ha gia un po di esperienza, forse sarebbe meglio all'inizio provare, andando a vivere in un appartamento con conquilini, affitti solo una stanza ammobiliata per un breve periodo.
Cosi ti togli lo sfizio, spendi poco e fai esperienza.

tersite 11-03-2015 04:26

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
mi sembra una buona idea , però come è stato detto prima devi trovarti un lavoro che ti possa mantenere , se non hai una busta paga l'affitto non te lo danno però c'è sempre il nero , lo so non è bello ma a mali estremi ... per dire se il contratto non è registrato ti possono buttar fuori quando vogliono e quindi i proprietari sono più propensi a darti la casa in affitto , guarda che vivere da soli è dura e quello che pesa sono le bollette più che il cibo e altre voci , potresti condividere con altri ragazzi l'uso dell'abitazione mio fratello lo fece a Milano per diversi anni , anche solo l'uso di una stanza e mangiare tutti insieme non è male ed è meglio di vivere con mammà e papà :D

linea77 11-03-2015 17:55

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1471448)
potresti condividere con altri ragazzi l'uso dell'abitazione mio fratello lo fece a Milano per diversi anni , anche solo l'uso di una stanza e mangiare tutti insieme non è male ed è meglio di vivere con mammà e papà :D

Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1471367)
Il mio consiglio dato che sei cosi giovane è di non fare questa esperienza da solo.

Cavolo ma non era chiaro? ovvio che voglio prendere una stanza in un appartamento e convivere con qualcun'altro. Magari con altri studenti/lavoratori ma non completamente da solo è ovvio.

kasper-me 11-03-2015 18:05

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da linea77 (Messaggio 1471714)
Cavolo ma non era chiaro? ovvio che voglio prendere una stanza in un appartamento e convivere con qualcun'altro. Magari con altri studenti/lavoratori ma non completamente da solo è ovvio.

No se nn lo dici non é chiaro :)


.....il prezzo di una stanza in zona EUR non é cmnq basso, si porta dietro pro e contro....ma é più affrontabile a livello economico...

linea77 11-03-2015 18:11

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1471328)
Dove vuoi andare a vivere? Studi? Hai borsa di studio? Lavori? I genitori ti aiuterebbero?
Insomma economicamente parlando come vivresti?

Roma zona eur. al momento sto frequentando l'ultimo anno di scuola superiore ma ho intenzione di andare all'università. Esiste la possibilità di prendere la borsa di studio in base al voto che avrò all'esame di stato (prima carta da giocare) e ho circa 6 mesi per trovare opportunità/risparmiare/cercare e sistemare fin nei minimi dettagli la mia vita post universitaria, eventualmente anche di trovare un lavoro,anche saltuario o semplicemente risparmiare come già detto. Per quanto riguarda i genitori questa cosa vorrei farla con le mie forze, perchè ne va del mio orgoglio e perchè l'aiuto economico non sussisterebbe in ogni caso da parte dei miei per questioni economiche note. Quello su cui mi stò concentrando, oltre al mio personale miglioramento è la creazione di contenuti, l'acquisizione di abilità spendibili nel mondo del lavoro secondo i miei interessi, la creazione di qualche fonte di reddito passivo, e il risparmio serrato. appunto per questo ho cominciato la ricerca di una stanza sin da marzo. perchè sò che a giugno sarebbe proibitivo cercare un abitazione. Una volta trovata giocherei sulla chiarezza del mio obiettivo e potrei farmi un culo come un secchio per mantenere un minimo il mio sogno.

Anche se non sò un cazzo su come si vive lavorando e studiando l'ideale per me sarebbe poter dedicare un 8 ore al giorno tra studio e pasti vari e lavorare non più di 4 ore. Per poter dedicare il resto del tempo a me e al mio miglioramento. Magari anche a scrivere o seguire qualche occasione che mi permetta di trovare altre fonti di reddito. Quanto meno per mettere i soldi da parte. chennesò.

Da'at 11-03-2015 18:33

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Devo dire che ti invidio un po'. Avessi avuto io la lucidità che stai mostrando tu, alla tua età.
In effetti sono rimasto stupito di scoprire che sei così giovane. Da altri commenti ti davo almeno 25 anni.

Mi sembra in buona sostanza che tu ti stia muovendo bene. In bocca al lupo, l'esperienza di vivere da soli è davvero illuminante. Anche se non priva di insidie.

Leucina 11-03-2015 18:52

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da linea77 (Messaggio 1471721)
Roma zona eur. al momento sto frequentando l'ultimo anno di scuola superiore ma ho intenzione di andare all'università. Esiste la possibilità di prendere la borsa di studio in base al voto che avrò all'esame di stato (prima carta da giocare)

Non avevo capito volessi fare l'università... in questo caso informati perchè oltre alle borse di studio di solito assegnano anche gli alloggi a chi ne fa richiesta, la quota da pagare dovrebbe essere in base al reddito ma comunque molto bassa rispetto ad un affitto normale.
(Almeno nella mia università era così, nelle altre non lo so)

linea77 11-03-2015 19:39

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1471739)
Non avevo capito volessi fare l'università... in questo caso informati perchè oltre alle borse di studio di solito assegnano anche gli alloggi a chi ne fa richiesta, la quota da pagare dovrebbe essere in base al reddito ma comunque molto bassa rispetto ad un affitto normale.
(Almeno nella mia università era così, nelle altre non lo so)

ho visto sai? solo che è un macello sul sito. è più complicato della facoltà stessa. il che per la sapienza è tutto dire :D. Non sono orientato a quella scelta ma comunque provare non consta niente. Probabilmente danno la priorità a chi viene dal buco di culo del mondo. e non da 50 km. :D

cancellato15252 11-03-2015 19:58

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da linea77 (Messaggio 1471764)
ho visto sai? solo che è un macello sul sito. è più complicato della facoltà stessa. il che per la sapienza è tutto dire :D. Non sono orientato a quella scelta ma comunque provare non consta niente. Probabilmente danno la priorità a chi viene dal buco di culo del mondo. e non da 50 km. :D

Comunque Roma è bella costosa, mai pensato ad altre città? Conosco una persona che di solo affitto paga tipo tre volte quanto pago io (190 per una doppia).

linea77 12-03-2015 10:32

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1471773)
Comunque Roma è bella costosa, mai pensato ad altre città? Conosco una persona che di solo affitto paga tipo tre volte quanto pago io (190 per una doppia).

da studente quale dovrei essere, a meno che il cdl che sarà la mia scelta finale sia in un altra città, roma mi è a favore avendo i parenti in zona e le opportunità sempre li. sò bene o male cosa offre(e ci mancherebbe) e mi va più che bene.

se i miei sogni proibiti potessero realizzarsi mi piacerebbe frequentare il politecnico di milano, magari per le magistrali (mo la stò a sparà grossa, ma sognare non costa nulla) per lo stesso discorso di prima. Mi piace la città e non mi dispiacerebbe viverci. al pari di roma.

per quanto riguarda l'affitto, tu paghi 190 euro al mese? :o comunque ho iniziato ORA a cercare casa apposta per questo.
ho googlato un pò e ho visto kijiji(si scrive cosi?) e un altro paio di siti. Qualcuno ha qualche sito/posto/luogo dove poter cercare una camera in affitto? anche non a roma? quali sono i siti più aggiornati dove poter trovare istantaneamente una camera/appartamento, quegli annunci cosi buoni che campano 1-2 giorni? :D :D :D

zoe666 12-03-2015 10:56

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
io l'ho trovata facilmente usando stanza zoo e subito

cancellato15252 13-03-2015 09:31

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da linea77 (Messaggio 1471984)
da studente quale dovrei essere, a meno che il cdl che sarà la mia scelta finale sia in un altra città, roma mi è a favore avendo i parenti in zona e le opportunità sempre li. sò bene o male cosa offre(e ci mancherebbe) e mi va più che bene.

se i miei sogni proibiti potessero realizzarsi mi piacerebbe frequentare il politecnico di milano, magari per le magistrali (mo la stò a sparà grossa, ma sognare non costa nulla) per lo stesso discorso di prima. Mi piace la città e non mi dispiacerebbe viverci. al pari di roma.

per quanto riguarda l'affitto, tu paghi 190 euro al mese? :o comunque ho iniziato ORA a cercare casa apposta per questo.
ho googlato un pò e ho visto kijiji(si scrive cosi?) e un altro paio di siti. Qualcuno ha qualche sito/posto/luogo dove poter cercare una camera in affitto? anche non a roma? quali sono i siti più aggiornati dove poter trovare istantaneamente una camera/appartamento, quegli annunci cosi buoni che campano 1-2 giorni? :D :D :D

Forse facebook, io a bologna ho trovato casa tramite un gruppo fb, comunque la media bolognese per una doppia è attorno ai 230 e per una singola attorno ai 300, ma se cerchi moooolto bene e hai mooolto culo trovi anche doppie a 180 e singole a 250 (anche in centro, una mia amica ha la singola in centrissimo e paga 260, anzi se esci fuori le mura forse puoi trovare anche meno - ma anche gli stessi prezzi)

Keith 14-11-2015 22:34

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
ho il problema che non riesco a trovare case che mi vanno bene e quando le trovo ci sono 1000 impedimenti.
2 anni fa l'avevo trovata ma poi ho discusso col proprietario per delle inezie ma cmq non ci siamo presi fin dall'inizio. Poi ho lasciato perdere la ricerca perché ho avuto un periodo difficile.
Ora è da un po' che ho ripresa la ricerca ma, vabbè a parte che ho un budget definito, non sono miliardario.. poi devo trovare una casa tranquilla perché non sopporto i rumori. quelle rare volte che le trovo i proprietari hanno pretese assurde, danno case non ammobiliate o chiedono 12 mesi di caparra.. bo so matti.
Però vedo che nessuno ha di questi problemi a parte me..boh sarà che non mi accontento.. ma in una casa uno ci deve stare pure bene,no?

Keith 15-11-2015 10:45

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1629791)
È spesso così. A poterselo permettere (con tutte le dovute valutazioni) secondo me tanto vale orientarsi su case di costruzione recente con impianti nuovi, in classe energetica più alta, etc.

Un minimo di compromesso penso ci voglia comunque; è difficile trovare la casa ideale già pronta, però vale la pena di stare a cercare quella che più si avvicina all'ideale


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Si ma tanto sono già disposto al compromesso, nella mia zona per avere una casa normale, non bella ma vagamente normale (no seminterrato, no mansarde di 18mq..) ci vogliono almeno 700-750 euro/mese.. è logico che mi dovrò accontentare.

Keith 15-11-2015 11:14

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1629795)
Quali difficoltà stai incontrando nella ricerca? Qual è il problema principale? Giusto per capire e se ti possiamo dare qualche consiglio utile.

non lo so neanche io..
in realtà ho bisogno di fare questo passo ma un po' (parecchio) lo temo. Temo di non avere più nemmeno il poco tempo libero che ho, ma voglio cmq provare.

cerco un appartamento all'ultimo piano, senza gente sopra che fa casino..e ammobiliato, non mi metto certo a comprare mobili per una casa in affitto.
ma la disgrazia è abitare a Roma dove i prezzi sono assurdi e aumentano sempre di più perché la richiesta è enorme.
Pretendo tanto, ma se poi devo andare in un posto che non mi piace so che non starei bene.. ma tanto so che se voglio fare questo passo dovrò scendere a grossi compromessi.

cancellato16336 15-11-2015 11:42

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1629797)
non lo so neanche io..
in realtà ho bisogno di fare questo passo ma un po' (parecchio) lo temo. Temo di non avere più nemmeno il poco tempo libero che ho, ma voglio cmq provare.

Sì, anche io.
Il fatto di trovare il tempo per farsi da mangiare, pulire/mantenere in buono stato(diciamo) la casa, pagare le bollette, ecc.
A casa ho comunque una certo senso di "libertà" su certi aspetti, che se decidessi di andare a vivere da sola (o peggio con coinquilini :miodio:) ne verrebbe meno.:pensando:

claire 15-11-2015 12:01

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1629809)
Pagare le bollette? Perché non fare semplicemente la domiciliazione?

Per esempio io sono in affitto temporaneo, non ho la residenza e le bollette che pago non sono intestate a me quindi non le posso domiciliare sul mio c/c.Oppure c'è chi proprio non se lo fa il conto corrente, nemmeno io l'avrei fatto se non perché obbligata per il lavoro

Keith 15-11-2015 12:04

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1629808)
Il problema di aver gente sopra è che sei particolarmente sensibile ai rumori? Conosco persone che utilizzano cuffie fonoassorbenti oppure tappi per le orecchie per dormire.
Credo che il problema dei rumori sia più una questione di vicinanza a strade trafficate. Meglio sicuramente stare in alto anche per quello. Potresti anche provare a finire in un condominio a maggioranza di anziani, che sicuramente son più tranquilli, anche se poi c'è il problema che se il riscaldamento è centralizzato seguono degli orari poco compatibili con chi lavora.
In ogni caso quel che più è da evitare per i rumori sono i bambini.

Trovarla ammobiliata non mi pare sia davvero un problema, alla fine credo che ce ne siano molte. Non ho mai sentito fosse un problema, e parlo proprio di Roma, perché avendoci vissuto per parecchio i miei amici son tutti lì.
Puoi anche valutare che, purché ci sia la cucina, se ti costa meno conviene comprarsi il resto dei mobili. Un giro all'ikea e risolvi i tuoi problemi. Se risparmi sull'affitto valuta. Ma appunto deve esserci la cucina altrimenti perché ti convenga deve avere un affitto davvero basso.

La questione del tempo libero invece non lho capita. Non è che badare alla casa tolga poi così tanto tempo. È più una questione di responsabilità, ma per il resto giusto qualche ora a settimana per le pulizie e poca altra roba. Perché a viver da solo ti pare di aver meno tempo libero? A me pare che aumenti non avendo a che fare quotidianamente con altre persone.


In ogni caso secondo me devi buttarti. Per quanto tu possa programmare e pensare a pro e contro difficilmente riuscirai a capire tutte le tue esigenze e le tue priorità rispetto alla casa finché non ti ci troverai a viverci. Purtroppo è probabile che questa non sarà la tua soluzione definitiva, ma una intermedia. Vedi se tu riesce a fare un contratto con 3/4 mesi di preavviso per la disdetta invece che 6. Difficile che tu possa ottenere un contatto transitorio, visto che occorre una giustificazione per averlo.

si, la mia intolleranza ai rumori è patologica, pensa che già dormo con i tappi pur non avendo nessuno sopra, mi danno fastidio anche gli uccellini che cinguettano, persino lo scorrere dell'acqua nei tubi.. figuriamoci i bambini sopra. durante il giorno no, sopporto molto, ma la notte devo avere zero decibel per dormire, sono sempre stato così, fin da piccolissimo.. nevrotici si nasce :nonso:

Si tanto l'unica cosa è buttarsi e vedere come va.
Per le bollette non penso sia un problema, si fa l'accredito sul conto corrente.
Per le pulizie penso che prenderò qualcuno che viene magari anche 1-2 volte al mese..quel tanto che basta per non avere un porcilaio.
mangiare..a pranzo ho la mensa del lavoro.. la sera pizza a domicilio :)
La spesa si può fare anche online, ma forse quella è l'unica cosa che so fare benino e mi piace.

Keith 15-11-2015 12:32

Re: cercare e trovare casa e andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1629822)
Pensi che coi tappi non riusciresti a dormire anche in contesti normali? Non è che la gente la notte se me vada in giro con gli zoccoli in genere... Più difficile secondo me sarebbe gestire il rumore diurno, che però tu dici di sopportare bene.
Se cmq quella è la tua priorità, visto la tua ipersensibilità, direi che privilegi quello rispetto ad altre caratteristiche.
Poi forse conviene darti un limite di tempo entro cui ti costringe a decidere.

Fidati che mi è capitata anche gente che suonasse il pianoforte di notte.
Purtroppo la gente (e con il dire questo termine "gente" sento tutta l'estraneità fra me e gli altri) è socialona, rumorosa.. con i tappi dormo.. ormai conosco tutti i tipi di tappi.. uso quelli da cantiere.

Il rumore diurno lo sopporto..se non ci fosse sarebbe meglio.. ma me ne faccio una ragione.
Si, il limite di tempo me lo sono dato: natale. Non lo passo un altro natale a casa con i miei fra telefonate e natalate varie.. quello per me è un periodo tragico e in certi momenti voglio soffrire da solo :miodio:
Anche da quello deriva l'ansia, dall'essermi dato la scadenza, ma lo farò, a costo di andare a stare in un residence dal 20/12 al 02/01.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.