![]() |
Fantascienza? Voi...lo fareste?
Udite Udite gente siamo nel ventunesimo secolo e la tecnologia sta facendo il suo corso.Siamo passati dal telefonaccio ingombrante degli anni 80-90 a dispostivi con molteplici funzioni da usare senza l'ausilio di tasti.Insomma ogni giorno c'è una nuova scoperta, e bene siamo a un passo dall'immortalità.Vi propongo due argomenti:l'ibernazione ed i cyborg.
Un'esempio d'ibernazione è quella che abbiamo visto in "Demolition Man", film con Sylvester Stallone. Quello era solo un film,ma ora è realtà.Farsi ibernare costa 150.000€ e naturalmente puó portare solo vantaggi se il processo viene fatto bene.E se ci pensate bene,la cifra è alta,ma non esorbitante.Voi lo fareste? Ed ora passiamo ai Cyborg, quelli che abbiamo visto in Terminator,Io robot e compagnie varie.Il progetto puó diventare realtà grazie ad uno scienziato russo già nel 2025,infatti tra 10 anni dovrebbe essere pronto il primo prototipo.In pratica il nostro cervello verrà ricopiato in un "robot" ma non avremo la capacità di ricordare il passato.Poi si evolverà entro il 2035,e il problema del "ricordo" verrà risolto.Nel 2045 dovremmo perdere anche la parte fisica per muoverci con degli ologrammi. Follia? Forse. Entrambe le tecniche presentano svantaggi e vantaggi.Tralasciate il punto di vista economico... voi lo fareste? Il sondaggio è a scelta multipla,potrete scegliere sia per l'ibernazione che per i cyborg. |
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
Io farei entrambe,ma tra le 2 mi affascina di più l'idea del cyborg
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
Sì, ad entrambe.
Potessi essere immortale, volentieri. Da Cyborg mi spiacerebbe solo negarmi il sesso. |
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
ibernazione direi di no , mi sveglio e i pochi che conosco so morti nn la vedo una bella cosa , cyborg forse nel senso lo farei solo se ho a disposizione un bottone rosso per l'autodistruzione , nel caso mi scassi le palle posso sempre attingere al bottone :sisi: .
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
Giammai nessuna delle due...
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
Il tema dell'ibernazione era trattato in un fumetto, "transmetropolitan". Chi si svegliava veniva chiamato "revival". Non riuscivano ad adattarsi ad un futuro ostile, multispecie, dove le coppie transumane (un partner umano e uno alieno) lottavano per il riconoscimento, le informazioni venivano manipolate direttamente a livello cerebrale, insomma un futuro decisamente distopico. Finivano a vivere in dei ghetti.
In un numero di questo fumetto veniva presentata una ragazza criocongelata vittima di un attentato terroristico da parte di neoluddisti, portato a termine con acqua contaminata con soppressori di intelligenza. Il suo protettore ne esaltava le sue capacità sessuali, la usava per fare film pornografici. Come se fosse un animale, anche se di sembianze umane. Sono un transumanista, questi argomenti mi affascinano moltissimo, ma non mi farei mai crioconservare senza garanzie credibili sul mio destino di seguito a un eventuale risveglio. L'idea di trovarmi schiavo sessuale di qualche maniaco mi spaventa non poco. Sul discorso cyborg invece sono molto più possibilista, anzi se avessi avuto molti più soldi degli attuali già avrei utilizzato quanto esistente per avere capacità fisiche migliori. Ad esempio la chirurgia refrattiva (il laser agli occhi). L'ho fatta, è andata bene e ho un buona vista adesso, ma con molti più soldi sono sicuro che sarebbe stato possibile ottenere una vista superiore alla media. In alcuni casi sono stati ottenuti 20 decimi di vista, per me è una figata. |
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
Occhio che come ha osservato giustamente un mio amico, se ti fai ibernare per 150000 dollari poi non sai che uso potrebbero fare del tuo corpo. E se poi ti gettassero in una fossa per far spazio agli altri clienti?
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
No percarità....però diventerei volentieri un vampiro.
Un cyborg vampiro ci potrei pensare. :pensando: |
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
ibernazione lo gia provata quando fa molto freddo mi iberno nel letto!cyborg sono gia stato dopo certe bevute!:D
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
Il problema di produrre una copia della nostra mente è che sarebbe appunto... una copia. Ovvero avrebbe un'identità propria distinta dalla mia, sarebbe una persona con la mia stessa memoria e il mio stesso funzionamento cerebrale, ma sarebbe cmq un'altra persona, non sarei io.
Per capire meglio il senso del problema si può immaginare che venga prodotta non una, ma un numero arbitrario di copie. Chi sono di quelle? Nessuna, sono tutte persone "nuove" identiche a me. Oppure semplicemente dopo il processo di copia sono ancora vivo e vegeto. In quel caso io continuerei ad essere io come al solito, e vedrei questa copia di me prendere vita. Insomma in questo caso è ancora più chiaro che l'identità non si trasferisce |
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
Sono già fin troppo glaciale e robotizzata... No
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
nessuna delle 2, però mi piacerebbe avere degli impianti cibernetici.
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
L'immortalità sarebbe terribile...
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
Quote:
Personalmente l'idea di diventare un cyborg mi attrae e mi inquieta allo stesso tempo.L'ibernazione idem. |
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
Forse se avessi qualche malattia incurabile e volessi sopravvivere a tutti i costi...:nonso:
Robot non credo, ti affidi interamente ad un team di gente sconosciuta che potrebbe modificarti alcuni ricordi senza conseguenze (ti potrebbe far dimenticare che hai pagato :D), per non parlare della privacy che va totalmente a farsi fottere, la dipendenza totale da loro per la manutenzione, i costi, i bug... Per non parlare delle emozioni, della perdita del corpo e del fatto che sarebbe pur sempre una copia. :thumbdown: |
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
In ibernazione? Ci sono da 21 anni :mrgreen:
|
Re: Fantascienza? Voi...lo fareste?
Concordo su chi ha detto che un cervello uguale non significa lo stesso cervello. Puoi anche copiare la tua mente e riprodurne una copia identica virtuale, ma quello che la scienza non potrebbe MAI fare è riprodurre la COSCIENZA, ovvero il tuo Sè, quella andrebbe perduta o comunque seguirebbe il destino di tutti quelli che muoiono, sarebbe solo una crudele illusione, crudele per chi se ne va ma ancor di più per chi resta perchè non potrebbe mai e poi mai essere davvero sicuro che in quel corpo, in un cervello che ha la stessa personalità e gli identici ricordi dell'originale, ci sia anche la stessa persona.
L'ibernazione credo sia quasi certamente un fallimento, sono d'accordo sul fatto che cambiano le epoche ma non i problemi, che i tempi cambiano solo nell'aspetto ma non nella sostanza, ma non riuscirei mai ad adattarmi a un mondo dove tutti quelli che conosco sono morti, dove devo ricominciare tutto da capo, dove quasi certamente finirei per rintanarmi in casa a vivere gli ultimi anni che mi restano immerso nei ricordi e nel rimpianto. Già ora che vivo nella mia epoca non riesco ad adattarmi figurati in un mondo dove mi sembrerebbe di essere sbarcato su un altro pianeta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.