![]() |
Voglio la mamma...
Al momento sono lucida, ma i miei pensieri puntano a quello, almeno credo.
Non so, forse qualcuno se la sente di farmi compagnia? Oppure ha dei consigli da dare? Grazie. |
Re: Voglio la mamma...
Ci posso provare, contattami, se vuoi.
|
Re: Voglio la mamma...
Mai avuta una madre, non posso aiutarti... :nonso:
|
Re: Voglio la mamma...
Non conosco la situazione, quindi chiedo: non vivi con i tuoi? Se non vivi con loro, sono facilmente raggiungibili? Tua madre è vivente?
Non potresti, se vivente, passare del tempo con lei? Qual'è il senso del sondaggio, dal momento che mi sembra una tua mancanza squisitamente personale? |
Re: Voglio la mamma...
che dolce... :bacio:
|
Re: Voglio la mamma...
Ti capisco, io non ho un gran rapporto con mia madre, non saprei che consigli darti perché sono nella tua stessa situazione ma penso che se cercassi di parlarle di come ti senti ti ascolterebbe senz'altro e potrebbe essere un' imput per migliorare il vostro rapporto.
|
Re: Voglio la mamma...
Anch'io la vorrei e ne avrei grande conforto. Vorrei una mamma a forma di mamma.
La realtà invece è che più lontano sto da mia madre meglio mi sento e meglio è per me. Però la mancanza la sento spesso, penosissima, e non posso farci niente. |
Re: Voglio la mamma...
Sono molto mammone.
Per fortuna ho un ottimo rapporto con mia madre, è sicuramente la persona più importante della mia vita. Consigli purtroppo non ne so dare. Rafforzare il rapporto con i genitori non è facile, lo so perché con mio padre riscontro molte difficoltà. Forse si può procedere per piccoli passi, tipo passare del tempo insieme in cose normali, che so... aiutarla mentre cucina, stare un pò a tavola dopo mangiato, accompagnarla a fare la spesa. Oppure se sei tu che ti occupi di queste incombenze domestiche, puoi chiederle consiglio, insomma fare in modo di fare più cose insieme. In queste situazioni quotidiane io ho un continuo dialogo con mia madre, credo che sia il modo migliore per dare nuova linfa al rapporto. |
Re: Voglio la mamma...
Quote:
Una cosa importante (forse troppo banale o stupida - mi scuso), secondo me, per cercare di arrivare ad un buon rapporto con la propria madre è il dialogo, piano piano sempre più intimo fino ad iniziare anche ad esserci reciprocamente nei casi di bisogno. |
Re: Voglio la mamma...
Penso che tutti desidereremmo qualcuno che nutra per noi un amore incondizionato, che sia mamma o no.
|
Re: Voglio la mamma...
sinceramente non saprei cosa consigliarti, io sono l'inverso... ho un buon rapporto con mia madre e sono poco emotivo...
non conosco i dettagli del tuo rapporto con tua madre, ma lei a parte considerarti troppo emotiva che sentimenti prova verso di te, se sono sentimenti positivi parti da li a piccoli passi, senza pretendere troppo, del resto è tanto che come dici tu siete "emotivamente lontani" quindi le coe non cambieranno da un giorno all'altro... prova semplicemente a passare più tempo con lei |
Re: Voglio la mamma...
ma fossi in te la manderei al diavolo e vedrei di farmene una ragione.. :nonso:
|
Re: Voglio la mamma...
Sono legatissimo a mia mamma, mi manca, non vedo l'ora di riabbracciarla
|
Re: Voglio la mamma...
Quote:
non è un obbligo aver buoni rapporti coi genitori... ma se non si ha un reddito sufficiente come si fa ad andarsene da casa ?:nonso: |
Re: Voglio la mamma...
non ho capito molto il senso di questo thread
ma se è il fatto che ti manca una madre ti posso passare la mia :D |
Re: Voglio la mamma...
@ _Diana_ Mi porto dietro il vuoto affettivo materno da prima di averne memoria, gli unici rapporti sentimentali importanti della mia vita sono stati caratterizzati da un immenso e reciproco bisogno di affetto materno. Se gli uomini voglio andare a letto con la madre simbolicamente, (estremizzo e distorco ironicamente, non mi linciate maschietti del forum!!) io con la mia ci sono andata per anni per interposta persona.
Penso di capire in parte cosa tu intenda con "voglio la mamma", per anni ho oscillato tra rabbia perché mia madre non poteva darmi l'affetto di cui avevo bisogno e pietire ciò che non poteva sentire, che mi accarezzasse i capelli, che mi tenesse la mano in silenzio, rimediando invece parecchie porte sbattute in faccia (metaforicamente ed anche letteralmente in qualche caso) ed incrementando probabilmente, con i miei sfoghi verbali rabbiosi, il suo senso di inadeguatezza come madre. Poi questo "voglio la mamma", (non "voglio la mia mamma") alternato a "perché non mi ami quanto ti amo io?" (mai espresso a parole ovviamente) è gradualmente diminuito, ormai non lo sento più, le voglio indubbiamente molto bene ma è un sentimento meno totalizzante, meno legato al "bisogno", forse sono cresciuta forse mi sono solo rassegnata, non lo so, posso dirti che anche se mi fa ancora incazzare per questioni pratiche, tutta quella frustrazione rabbiosa (e quel "amami amami amami") nei suoi confronti non la sento quasi più. Cercare di costruire un rapporto meno destabilizzante con i propri genitori secondo me è fondamentale quando appunto si tratta di legami insani, anche perché tutta quella rabbia brucia una quantità incalcolabile di energie e banalmente di tempo. È una strada lunga e faticosa ma non credo che certe persone possano evitare di percorrerla se vogliono almeno un pò di pace. |
Re: Voglio la mamma...
A me manca da impazzire una persona, non riesco a farmene una ragione.. anche se ormai è lontana da me.
|
Re: Voglio la mamma...
No! :nono::thumbdown:
Però facile parlare così quando ce l'hai! :ridacchiare: |
Re: Voglio la mamma...
Io voglio le coccole, vale lo stesso? :3
|
Re: Voglio la mamma...
Quote:
Oramai che hai quasi 30 anni sei abbastanza "grande" per non farti influenzare dai suoi giudizi, quindi lascia che ti definisca "troppo emotiva", fottitene insomma. Io ho avuto una mamma fin troppo affettuosa. Cercava di compensare l'anaffettività di sua madre (mia nonna), eccessivamente severa e distante. Credo abbia esagerato, tant'è che ho cercato di allontanarmi da casa non appena ho potuto (e ne ho trovato le forze) perché mi sentivo troppo viziato. Certo, si può dire che abbia avuto un ottimo rapporto con lei. Tuttavia mi teneva in comfort zone. Sapevo che c'era lei ad aiutarmi, a togliermi le castagne dal fuoco se avevo bisogno, e quindi non mi spronava abbastanza a darmi da fare per non combinare guai. Quindi, ho risposto "ma per favore...", tuttavia ti capisco. Per me è un po' lo stesso col papà, piuttosto distante. Purtroppo oltre un certo livello non ci riusciamo a connetterci, è troppo ignorante, è difficile farci discorsi seri. Così, voglio bene a entrambi, ma da lontano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.