![]() |
Il disagio...
Quando esco in paese mi sento a disagio... capita anche voi?
Sicuramente molti di voi avranno letto le mie discussione, quindi mi conoscerete già. Quindi vado direttamente al sodo. Sono un ragazzo leggermente freddo e cerco di parlare italiano il più possibile, e dato che esco pochissimo, quando lo faccio nel mio paese, mi sento a disagio, fuori luogo.Personalmente odio la mentalità di paese, ho più la mentalità da città, e questo non è un bene.Quando vado in città molto spesso mi sento a mio agio...capita anche voi? Cosa vi mette a disagio? A me il fatto che siano volgarotti, si ubriachino e molto altro.Mi provocano disgusto per certi versi...ma per quello che fanno... Peró quanto sei in mezzo a loro, con frasette che rappresentano i classici stereotipi della società riescono a farti sentire inferiore.Naturalmente appoggiati da tutta la gente come loro... |
Re: Il disagio...
Ti capisco perfettamente, vivo in un paese molto piccolo dove si conoscono praticamente tutti e dove la gente è sempre pronta a giudicare ogni tuo minimo errore e atteggiamento "fuori dalla norma". Detesto uscire nel mio paese soprattutto in luoghi come i bar dove, nonostante sia nata e cresciuta in paese, le persone riescono a farmi sentire come un'intrusa. Preferisco decisamente le grandi città, se potessi mi trasferirei pure domani.
|
Re: Il disagio...
Qui nel mio paesetto sento spesso dire che è importante avere "una buona reputazione" per non esser vittima dei pettegolezzi.
Mentalità "popolare", vade retro. |
Re: Il disagio...
secondo la mi esperienza sia nei paesi che in città parlar dialetto è motivo d'orgoglio.... solo che in città vieni meno osservato, mentre nei paesi visto che ci son sempre le stesse faccie si giudica quel qualcosa di nuovo o insolito....
ovviamente in paese mi sento molto più a disagio :mrgreen: ma anche nelle borgate delle città.. |
Re: Il disagio...
Nel mio paese cerco di farmi vedere il meno possibile in giro, non mi va che qualcuno mi incontri e mi fermi per chiedermi le solite frasi di circostanza a cui rispondo con palese imbarazzo e disagio. Il degrado della mentalità di paese si avverte soprattutto nelle scuole dove regna la legge del più forte e i giovani fanno a gara a chi si atteggia di più a chi parla il dialetto in modo più stretto e cafone possibile. Anche io come Jack parlo sempre italiano e di sicuro anche per questo non vengo visto di buon occhio. Poi essendo che tutti conoscono tutti è facile che la propria reputazione da sfigato venga a galla.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.