FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Ansia da visite mediche (https://fobiasociale.com/ansia-da-visite-mediche-47995/)

Bo88 01-03-2015 21:05

Ansia da visite mediche
 
Salve a tutti, da diversi anni ho un'ansia particolare, quella delle visite mediche.
I sintomi sono i classici: tachicardia (115 battiti) e pressione alta. :testata:
Ora, a me non crea disturbi particolari nella vita quotidiana, mi da solo fastidio poichè essendo un precario, da anni, a breve avrò la possibilità di avere il posto fisso, tuttavia con questa "banale" fobia-ansia rischio di giocarmelo visto che alle visite mediche sono molto selettivi.
Oltre a questo mi da fastidio anche per altre cose, come per esempio nell'occasione in cui vado a donare il sangue o per visite sportive dove ogni qualvolta rischio di essere mandato a casa.
La cosa che mi manda in bestia è che questa ansia si manifesta solo prima e durante la visita, come esco dall'ambulatorio svanisce.
Ho provato a rilassarmi prima e dopo ma niente, il cuore batte all'impazzata...cosa posso fare? Ci sono dei tranquillanti che possono diminuire i battiti o perlomeno rilassarmi? Ovviamente dovrò andare da uno specialista ma nel frattempo vorrei capire se con dei calmanti in futuro potrei sfangare questa fastidiosa situazione. Grazie.

sadsilversoul 01-03-2015 22:33

Re: Ansia da visite mediche
 
Ma è abbastanza comune come cosa.. la chiamano persino "sindrome da camice bianco". Ci sono proprio degli studi, la sola presenza dell'operatore sanitario in camice può alterare alcuni parametri. Quindi se quando ti misurano la pressione e la trovano alta tu dici "ma sono un po' agitato adesso, di solito è normale" vedrai che capiscono benissimo. :)

Bo88 01-03-2015 23:26

Re: Ansia da visite mediche
 
Quote:

Originariamente inviata da sadsilversoul (Messaggio 1464706)
Ma è abbastanza comune come cosa.. la chiamano persino "sindrome da camice bianco". Ci sono proprio degli studi, la sola presenza dell'operatore sanitario in camice può alterare alcuni parametri. Quindi se quando ti misurano la pressione e la trovano alta tu dici "ma sono un po' agitato adesso, di solito è normale" vedrai che capiscono benissimo. :)

Ciao e grazie di aver risposto, si lo so, è frequente come fobia, ma ti dico che per le visite di lavoro e agonistiche è un problema purtroppo. Ecco perchè devo risolverlo....e non sarà semplice, tuttavia se qualcuno di voi ha dimestichezza con i tranquillanti sa dirmi cortesemente se magari assumendo un pò di gocce un'ora prima mi calmano? (ovviamente serve la prescrizione medica ne sono consapevole, è solo una curiosità).

sardinia 01-03-2015 23:33

Re: Ansia da visite mediche
 
io piu che per le visite mediche ero un po in ansia quest'ottobre quando mi hanno operato di ipertrofia dei turbinatie la causa era l'anestesia totale non l'avevo mai fatta!:D

Bo88 02-03-2015 00:48

Re: Ansia da visite mediche
 
Quote:

Originariamente inviata da She (Messaggio 1464802)
Succede anche a me .
Anche io faccio la visita medica per il lavoro ,e il dottore quando controlla i battiti capisce subito che sono un'ansiosa .Vabbè quella non è una visita che mi pesa fare
Questa cosa e cominciata credo verso i 15 anni .
Comunque quando devo fare delle visite sono sempre agitata e stressata per non parlare di alcune visite di cui ho una fobia folle .(Es:gastroscopia)
Infatti se posso evito sempre .
Gli ansiolitici funzionano abbastanza.
Forse dovrò prenderli per una visita tra poco e sarà sicuramente una dose da cavallo.

A me basterebbe solo abbassarli un pò, automaticamente mi scenderebbe la pressione e non ci sarebbe nessun problema. Comunque mi sembra che sia un'ansia frequente a giudicare...però che noia!:male::miodio:

Vargtar90 02-03-2015 01:08

Re: Ansia da visite mediche
 
quando ero più piccolo per un paio di volte stavo quasi per svenire dopo delle punture, ora invece non ho problemi di quel livello ma ne ho ancora, da poco ho fatto proprio una visita con esame per il cuore (e va tutto bene) e mentre aspettavo ero un po' ansioso però alla fine sono riuscito a rilassarmi , sarà stato anche il posto, molto accogliente e con persone professionali e gentilissime, lo voglio ripetere sono riusciti a mettermi a mio agio.

rosadiserra 02-03-2015 03:18

Re: Ansia da visite mediche
 
Per quel che ho capito alcuni medici/infermieri in casi come il tuo misurano la pressione una seconda volta a fine visita quando ti vedono più tranquillo.

Bo88 02-03-2015 18:04

Re: Ansia da visite mediche
 
Ciao, si il mio alla fine non è nemmeno un problema, lo diventa però nel caso perdessi il posto di lavoro ed è quello che non voglio. Trovarmi in mezzo alla strada per questa cavolata mi porterebbe direttamente alla depressione vista la crisi che c'è. Ecco, è questo il problema, ossia la mera conseguenza.
La valeriana purtroppo non fa niente perchè essendo un'ansia dovuta a fobia credo che mi passerebbe solo dopo abbondanti gocce di ansiolitico e forse chissà nemmeno quello mi calmerebbe...!!

Cosmos 02-03-2015 18:16

Re: Ansia da visite mediche
 
Ti capisco. Io avevo un'ansia pazzesca specialmente quando dovevo andare dal dentista in ospedale, stavo malissimo, mi veniva sempre da vomitare. Poi ad un certo punto mi è passata la fobia. Tempo fa avevo una caria e il dente mi faceva un male cane, ero agitatissimo, ma ad un certo punto mi dissi: "sono qui alla clinica, il dentista è qui per aiutarmi, per sistemarmi sto dannato dente, è inutile agitarsi." Dopo quella volta, non chiedetemi come, la mia paura è completamente svanita, ora l'odore nauseabondo dell'ospedale non mi fa più alcun effetto e le visite per i denti, e anche quelle mediche, le faccio senza problemi.

linea77 02-03-2015 20:05

Re: Ansia da visite mediche
 
se può essere di conforto il 23 ho la SECONDA visita dall'andrologo...sai come è :D

Bo88 03-03-2015 04:00

Re: Ansia da visite mediche
 
Eh lo spero mi passi guarda, dovrei andarci più spesso!:D

A te invece riguardo all'andrologo ti ho nel cuore..:mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.