![]() |
Sport per acquisire sicurezza
Salve a tutti, è da un po' che volevo aprire un post del genere e ho sempre rimandato.
Come molti su questo forum sto cercando di uscire fuori da questa brutta bestia che è la fobia sociale e tutti i problemi che crea. Ovviamente tento sempre ma mi sembra sempre di non sforzarmi abbastanza e di non ottenere risultati soddisfacenti e soprattutto duraturi... Ora mi chiedevo se lo sport potrebbe aiutare. Mi riferisco in particolare agli sport di combattimento (es. boxe) e se praticarli possa portare a risultati migliori nel lungo periodo, perchè in questi tipi di sport c'è bisogno di sicurezza in se stessi per praticarli al meglio secondo il mio parere. Poi dovendosi allenare anche l'aspetto esteriore ne trarrebbe beneficio. Voi cosa ne pensate? Ci sono altri sport che potrebbero portare a qualche beneficio (soprattutto mentale)? |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Io ho fatto la boxe per 2 anni, e adesso sto praticando le MMa.
Non posso negare che i primi giorni di palestra erano massacranti,perchè comunque era un ambiente nuovo, gli allenamenti erano abbastanza pesantucci e poi era pieno di ragazzi che già si conoscevano,facevano battute fra loro ecc...per non parlare dell'ansia anticipatoria che mi assaliva prima di ogni lezione. Infatti dopo qualche settimana volevo già mollare. Ma perchè non l'ho fatto??perchè giuro, l'autostima,la sicurezza e la forza che mi da lo sport non me la da nessuna cosa al mondo. I ragazzi con cui mi alleno ora sono dei grandi;mi rispettano, e questa per me è la cosa più importante. Ti consiglio di vedere qualche palestra nella tua zona e di parlare con il maestro. Gli spieghi un po la tua situazione e magari vedi se puoi fare anche qualche lezione di prova. E ricorda:non abbatterti subito. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
per la mia esperienza (ho praticato boxe), questo sport ti aiuta esattamente quanto fare una qualsiasi cosa che ti piace, se ti piace questo tipo di sport fallo pure, ma se pensi che sia una cura per la fobiasociale te lo sconsiglio, ci vuole molta passione e se non la si ha si fa poco. Ti consiglio di trovare un qualsiasi sport che ti piaccia davvero, quello si che potrebbe aiutarti
ps: mike tyson pur con tutta quella boxe è sempre rimasto un ragazzo molto timido e riservato (prima che diventasse quello che è diventato, ma per altre ragioni) |
Re: Sport per acquisire sicurezza
L'equitazione, che viene infatti utilizzata anche a fini terapeutici per molte patologie, anche mentali (ad esempio l'autismo), è molto utile per imparare a gestire le proprie emozioni e aumentare l'autostima.
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Secondo me il nuoto potrebbe essere uno sport a prova di fobico... si sta in acqua quindi non ci si vede , non si parla, ognuno per i cavoli suoi... io ci vado ogni tanto in piscina mi piace molto..e poi i nuotatori hanno un fisico cavoli :sbavare: altroché i palestrati.
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Anch'io ci ho pensato a farlo, peccato che dalle mie zone non c'è nessuna scuola o corso, l'unica è a 40 km circa, costoso e snervante dovrei andarci in macchina specie se si svolge due o tre volte alla settimana:testata: |
Re: Sport per acquisire sicurezza
In effetti può darsi che gli sport di combattimento diano più vantaggi rispetto ad altri sport.
Perché ti espongono a un ambiente difficile, che io sinceramente avrei paura di affrontare; perché ti richiedono di fare degli incontri di lotta con un'avversario sviluppando quindi coraggio; e infine perché ti scolpiscono il fisico (e noi uomini sappiamo quanto al giorno d'oggi sia utile, tristemente, avere una muscolatura ipersviluppata per piacere e per piacersi, una cosa che io ritengo assurda come dico sempre ma purtroppo è così). Però concordo con l'utente che ha detto che devi farlo solo se ti piace. Lo sport non è utile solo per le cose che ho detto sopra (interazione sociale, confronto e sfida con gli altri, salute, fisico) ma anche e soprattutto perché ti realizza attraverso un'attività che provi piacere a fare. Lo sport è una delle poche occasioni che abbiamo noi adulti per tornare a giocare come i bambini. Nello sport è essenziale l'entusiasmo. Se manca quello, gli effetti benefici che ti può dare ci sono ma sono solo parziali. Quindi proporrei come prima cosa di scegliere ciò che ti piace di più. Se sono gli sport di combattimento ben venga ma non sentirti vincolato a quelli. Una volta che hai scelto quale o quali sport praticare, buttati. Cerca di sfruttare ogni occasione sociale legata a quello sport: per esempio, iscriviti a un gruppo, a una palestra, a una società. Nel mio piccolo lo sto facendo anch'io, e ultimamente mi sono iscritto a un campionato qui dalle mie parti, non tanto perché ne avessi bisogno per motivi sportivi (posso allenarmi anche da solo) ma perché mi darà occasioni di crescita importanti: 1) mi costringerà a usare la macchina per andare in posti sconosciuti, 2) mi costringerà ad avere a che fare spesso con uomini adulti (in un altro topic ho avuto modo di spiegare che sono molto intimorito dagli uomini dai 40 anni in su). |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Sport disquadra o di contatto fisico... ma anche la bici... ci sono gruppi sui forum del settore che organizzano uscite scopo conoscenza e sport...
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Ho fatto vari sport, di squadra e individuali.
I primi mi portarono a "detestare" gli sport di squadra, i secondi mi portarono a evitare gli sport individuali. Se devi farli "forzatamente", ti consiglierei di farti venire in mente qualcos'altro. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Se una persona parte con l'idea che non servirà a nulla, allora così sarà.
Raf92, nel tuo caso (da quanto ho capito è un'idea presa di tua spontanea volontà), non può che farti bene. Io stesso pratico arti marziali e ti assicuro che certe volte è l'unica cosa che riesce a tirarmi su. Lì riesco a socializzare, ad esprimermi nel migliore dei modi e anche a divertirmi. Tutto ciò che non riesco a fare "al di fuori". E si, forse gli sport da combattimento sono i più indicati, ma ciò che conta realmente è l'approccio. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Non e' che giovi a granche' per il carattere chiuso praticare sport solitari (o comunque in cui non e' necessario o e' addirittura sconsigliato fare squadra) te lo dico perche se no io dovrei essere la persona più socievole del mondo perché' ho praticato sempre sport solitari, fin da ragazzina ( palestra, corsa, fit boxe, nuoto) io quando faccio sport divento più taciturna e chiusa anzi perche' mi concentro sul corpo ed estraneo la mente. Allenarsi aiuta certamente a rilassarsi, ad alleviare lo stress quindi ad essere meno ansiosi, ma non e' che aiuti molto dal punto di vista della socievolezza. Gli sport di sguadra invece possono aiutare molto da quel punto di vista perche' non ti unisci a qualche squadra di calcetto ecc?
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Vabbè dai, ovvio che facendo 4 vasche a settimana non viene il fisicone.. lo dicevo per motivarvi. :sisi:
Comunque sarà sempre meglio di niente, alla schiena poi fa molto bene il nuoto. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Però anche negli sport individuali si può socializzare, a patto che ci si iscriva a gruppi e società sportive, e poi con il tempo partecipare a gare. Quindi insomma non necessariamente uno sport individuale ti chiude in te stesso. Gli sport di squadra invece chiaramente agevolano la socializzazione ancor di più, anzi sono essi stessi una forma di socializzazione (ti devi coordinare con i compagni di squadra). Il calcetto è un'ottima idea. Non è necessario entrare in una squadra, basta cercare di unirsi a qualche gruppo di conoscenti se ci sono. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
No, no, hai proposto uno sport ottimo. Io non nuoto ma non escludo di farlo in futuro. Fa molto bene. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Rilancio col ballo (di coppia):
Vi fa assumere sicurezza col contatto fisico, specie con il sesso opposto, dà il senso del ritmo, offre occasioni sociali ma mediate da un'attività codificata (e quindi levando l'imbarazzo iniziale di non sapere che dire/fare). Inoltre in molti balli si consumano parecchie calorie. Secondo me per la fs ballo e sport da combattimento sono le attività fisiche migliori per chi soffre di fs. Ovviamente come già ribadito devono piacere, altrimenti è un supplizio. Ma non partite prevenuti, se pensate di essere negati. Una lezione di prova conviene farla sempre. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Aggiungo lo yoga.
Forse molti di voi non lo sanno, ma lo yoga, se fatto seriamente, fa venir fuori un fisico della madonna. Avevo un amico che sembrava la statua di un eroe greco. Aveva alle spalle 10 anni di yoga. Dà serenità, rilassatezza e aiuta alall'elasticità delle articolazioni. Ottimo per le persone ansiose. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.