![]() |
Musica e significati
Ho fatto una riflessione. A vostro parere le preferenze musicali di un individuo possono essere diagnostiche dell'approccio che egli ha tipicamente con il mondo? A mio parere sì.
Facciamo un esempio. Se una persona per caso mi mostrasse un link di youtube e mi chiedesse "ti piace questo pezzo musicale?" e io lo ascoltassi, non saprei che rispondere, neppure se trovassi tale pezzo gradevole. In generale non attribuisco valore emotivo alla traccia se tale traccia non ha un valore storico, ovvero se essa non è la rappresentazione di qualcosa del mio passato. In effetti, ragiono così anche nei rapporti sociali; una persona può avere su di me un impatto estetico [non solo fisico, ma anche intellettuale], tuttavia esso sarà insignificante se non avrà qualche legame col passato. Altro esempio: io ho un modo di disporre i miei interessi simil autistico; non sono affatto autistico ovviamente, però ho una predilezione per il particolare. E questo si riscontra facilmente nei miei gusti musicali; è molto raro che mi piaccia una traccia se non ha un sound singolare, non necessariamente complesso, semplicemente peculiare. Ultimo esempio: in genere vorrei trarre il massimo dalle poche cose che ho o dalle poche persone che frequento. Questo pure nella musica si vede; non espando molto velocemente il mio panorama musicale, per riuscire a scavare più a fondo possibile nei significati soggettivi e oggettivi delle tracce. E niente. Non so xD |
Re: Musica e significati
Quote:
Sì, è proprio come dici tu. Mi capitò di leggere un articolo che, partendo da studi effettuati sul funzionamento delle varie aree del cervello, argomentava attorno al legame di predilezione che si instaura tra noi e le varie componenti del mondo esterno, in relazione alla minore o maggiore sollecitazione che queste ricevono dai suoi stimoli come conseguenza dei nostri ricordi, carattere, struttura psicologica. In sostanza siamo sia biologicamente predisposti a sviluppare determinati gusti e preferenze, sia inclini ad essi in relazione a quello che è il nostro vissuto, e coerentemente alla personalità che in base ad esso abbiamo sviluppato. |
Re: Musica e significati
Quote:
|
Re: Musica e significati
La questione è interessante :mrgreen:
Ci penserò, può darsi che ci sia una relazione tra il modo in cui scelgo la musica e quello in cui scelgo gli amici. |
Re: Musica e significati
Quote:
Comunque, dalla seconda considerazione mi verrebbe da dirti che la musica non ti piace. Non considero la musica come un feticcio cui associare un simbolo. La musica non ha altra intenzione che esprimere se stessa, le mie sporadiche associazioni mnemoniche sono comunque lontane dal piacere che provo ad ascoltare la musica che mi piace. Anzi sono due cose completamente differenti, la prima ben lontana da ogni significato o fine artistico. Quote:
O forse non ho capito niente del tuo post e a questo punto ti chiedo ulteriori spiegazioni perchè sarei interessato a capirti (studio musica, compongo e sono un musicofilo accanito e irreducibile). |
Re: Musica e significati
Ad esempio, un'AMV ben fatto può rendermi bella una canzone brutta o che comunque sarebbe per me insignificante, è un classico.
|
Re: Musica e significati
Quote:
Essa non esprimerà soltanto se stessa. Comunque tu mi faccia sentire quella canzone, essa sarà inserita in un ambiente, ed io inevitabilmente la contestualizzerò. Considererò in modo diverso una traccia ascoltata ad un concerto, una ascoltata in un videogioco ed una ascoltata in un film. Si tratta di modi di vivere la melodia differenti in natura. Questi modi di vivere determinano soprattutto la componente affettiva che si conferisce ad una traccia. Esiste, naturalmente, anche la componente emotiva, che il pezzo è in grado di sprigionare da sé, ma certamente è aiutato dal contesto in cui è inserito [tracce tematiche nelle colonne sonore]. Quello che volevo dire è che per me la componente affettiva è particolarmente importante, e quindi la sola componente emotiva può risultare irrilevante. Ad esempio, se ascoltassi una canzone all'improvviso, nella foresta, e emotivamente tale canzone la apprezzassi, è possibile che in futuro svilupperò la componente affettiva necessaria perché io riascolti quel pezzo [non è detto] in quanto amo passeggiare nella foresta. Quote:
Tendo, allo stesso tempo, quando mi piace l'emozione che un pezzo mi suscita, a riascoltarlo tantissimo, tanto che esso scava un nido di emozioni nella mia coscienza che può diventare un punto di riferimento molto importante nella mia esistenza. |
Re: Musica e significati
Quote:
Mi chiedevo oggi: Può capitare lo stesso anche nella scelta degli amici? Se il nostro passato è stato molto difficile , molto differente dagli altri siamo segnati per sempre ad avere pochi o nessun amico, :(? Perchè sono poche le persone che sentiamo avere un legame con qualche nostro aspetto passato. :pensando: |
Re: Musica e significati
Effettivamente una correlazione tra gusti musicali e personalità ce' e' stato scientificamente provato. Ho notato che molte persone apprezzano tipi di musiche e melodie spesso simili tra loro, questo perché probabilmente rimangono legate alle emozioni provate in determinate situazioni passate per loro emotivamente cariche associate a quel tipo di melodia , e poi vanno a ricercare sempre la stessa melodia per riprovarle. A mia madre piace Laura Pausini per esempio, io trovò le sue canzoni tutte molto simili tra loro ( non me ne vogliano i suoi fans)ma a lei piacciono proprio per questo, perché le suscitano e le riportano a galla emozioni passate. Io invece devo variare, dalla musica classica al rock ecc ecc perché ho bisogno di sempre nuovi stimoli, da quegli stimoli creo nuove emozioni. E' cosi che io funziono anche nelle relazioni sociali ( sopratutto amicali non tanto in quelle sentimentali) il nuovo stimolo per me e' importante, una persona deve essere fonte di sempre nuovi stimoli, sopratutto intellettuali, per me affinché io possa trovare e mantenere interesse.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.