![]() |
stamattina in televisione parlavano...
delle storie in cui c'è una grossa differenza d'età: in particolare si riferivano al film "scusa ma ti chiamo amore" in cui una ragazza di 17 anni si innamora di un uomo di 37
E' intervenuta una psicologa dicendo che una storia simile a 17 anni provoca dei danni gravissimi nello sviluppo sociale/emotivo/psicologico xchè in quell età ci sono delle tappe nella crescita (sto citando quasi testualmente) e bisogna fare le esperienze con i nostri coetanei. Ma io mi chiedo: allora quelli come me che non hanno mai avuto una relazione con nessuna cosa dovrebbero dire? |
Dovrebbero dire che abbiamo danni gravissimi nello sviluppo sociale/emotivo/psicologico
saluti 8) |
Re: stamattina in televisione parlavano...
Quote:
Ti ricordo che quei bamba che si fanno chiamare "psicologi" e che spacciano la loro religione come fosse una scienza fino a 20 anni fa o meno (e alcuni anche oggi) consideravano i legami omosessuali come fossero una malattia... poi, alcuni sono rinsaviti e ciò che fino a qualche decennio fa era addirittura punito con il carcere (che provocò per esempio la morte di Oscar Wilde privando l'umanità del suo genio, ma ovviamente trattasi solo di un esempio) oggi non solo è perfettamente legale, ma si sta tentando di abbattere anche gli ultimi ostacoli imposti dai fascisti che ancora controllano l'italia (ed in particolare i mezzi di informazione) verso una parificazione a tutti gli effetti con i legami affettivi etero. Fra mia sorella e suo marito ci sono ben 20 anni di differenza... eppure sono sposati, e non c'è proprio nessun danno, anzi, lui se ne prende più cura di quanto probabilmente farebbe con qualcuna della sua età. In sintesi, non credere a tutte le stupidaggini che passano in TV, specie le stupidaggini sputate dagli psicologi che non fanno altro, da bravi religiosi, che ripetere le loro assurde convinzioni sino a convincersene, come se fossero i detentori del "giusto modo di vivere". Attieniti invece a ciò che dice la legge. E la legge NON regola i rapporti affettivi, ma solo il sesso (proibito con gli under 14, che diventano 16 quando ne sei tutore/maestro/ecc). Tutte le baggianate sul "provoca danni gravissimi" sono solo stupida propaganda razzista. |
scusa ma non penso che vietare l'adozione di bambini da parte dei gay sia una stupida legge fascista---sai quante persone con problemi verrebbero su con due babbi o due mamme..non tutti quelli che non sono d'accordo con te sono fascisti razzisti retrogradi, ricordatelo. Se non ti sta bene vivere in Italia, vattene a vivere in Spagna
|
Sei già in campagna elettorale?
No, perchè hai risposto da politico. Non rispondendo all'unica domanda posta. |
Quote:
E no, me ne resto in Italia, non vedo proprio perché io, italiano, dovrei andarmene altrove piuttosto che cercare di cambiare le cose qui. |
Quote:
Se non te ne sei accorto destra e sinistra si equivalgono a tal punto da essere sovrapponibili. Ciò che viene spacciata per "democrazia" in realtà è solo una mera scelta fra due schieramenti del tutto identici e con solo lievi divergenze di nessuna reale importanza. Quindi no, non sono in campagna elettorale, anzi, se dovessi dare un consiglio è "non andare a votare affatto" visto che la democrazia che esiste attualmente in Italia (e non solo, direi in tutto l'occidente) è solo un'apparenza. Comunque hai ragione, non ho risposto alla domanda, non l'ho fatto semplicemente perché al riguardo non ho nulla da dire. L'unica cosa che posso dire è di non farsi influenzare dalle mode, il fatto che tu non abbia una ragazza o un ragazzo non significa nulla. Nessuno ha mai stabilito come si deve vivere. |
Quote:
C'è persino un articolo su Wikipedia al riguardo: http://it.wikipedia.org/wiki/Adozion...o_stesso_sesso Cito: «Numerosi studi condotti dall'American Psychological Association, American Psychiatric Association, American Academy of Pediatrics e altri gruppi non hanno evidenziato alcuna differenza, neppure minima, negli effetti della omogenitorialità rispetto alla genitorialità eterosessuale.» Ma non si tratta delle uniche ricerche compiute in merito. In realtà figli cresciuti da omosessuali ce ne sono anche in Italia. Ad esempio i figli di coppie poi separate il cui coniuge con affidamento del figlio va a vivere con una persona dello stesso sesso in una relazione omosessuale. In realtà, il fatto di non regolare queste relazioni con delle leggi che siano soprattutto a difesa del bambino coinvolto, porta a casi come l'impossibilità del bambino di poter accedere all'eredità di entrambi i suoi "nuovi" genitori... privandolo, di fatto, di quello che in una relazione etero sarebbe un suo diritto. |
non penso ke il bambino possa essere turbato dal fatto di essere cresciuto 2 genitori dello stesso (a patto ke non inizino a scambiarsi baci ed effusioni amorose in presenza del piccolo)
penso piu ke altro ke potrebbe fare una vita d merda non appena nella sua scuola si verrebbe a sapere ke ha 2 papà o 2 mamme (sn visti peggio 2 papà ke non 2 mamme..) lo prenderebbero x il culo giorno e notte.. già noi abbiamo avuto magari dei lievi episodi (famiglia lavoro scuola ecc) ke hanno fatto si ke non ci ritroviamo in questa condizione... non oso pensare a ke danni potrebbero fare certi insulti a un bambino o un adolescente P.S. piantatela d andare a vedere quei film del cazzo x minorati mentali... :roll: poi le ragazze si imputtaniscono prima del tempo (la media attuale è prossima ai 12 anni) e i ragazzi diventano fighetti truzzi... |
ok siamo andati completamente fuori tema e nessuno ha c@gato il mio post, pazienza!
|
Quote:
Quote:
Se tu però fossi cresciuto in una coppia omosessuale, considereresti del tutto normale che i tuoi genitori dimostrino reciproco affetto, esattamente come un bambino in una coppia etero non rimane scandalizzato dal papà che "gioca" con la mamma o la bacia, anzi, ne è divertito e lo considera (giustamente) un segno di stabilità che ovviamente va anche a suo vantaggio. Pensa a quanto strano sarebbe stato se i tuoi genitori non si fossero mai baciati, mai accarezzati, se non avessero mai dimostrato affetto reciproco. Probabilmente avresti vissuto nella paura che i due si stanchino l'uno dell'altra... ed è proprio ciò che accade nella realtà in quelle famiglie in cui padre e madre litigano o si ignorano o comunque non dimostrano interesse reciproco. La stessa cosa accade in una coppia omosessuale. Al bambino non glie ne frega proprio nulla se ha due genitori dello stesso sesso, quello che il bambino vuole è affetto, qualcuno che si prenda cura di lui/lei. È chiaro che un bambino grandino potrebbe avere già sviluppato delle opinioni in merito (condizionato magari dalla società, dall'ambiente in cui è vissuto) e in quel caso è _giusto_ che si rispetti la sua opinione. Sarebbe una violenza prendere un ragazzino che ha già le sue idee in merito e metterlo contro voglia in una famiglia omosessuale che lui non riesce a considerare sua. Ma per quello che riguarda i bambini piccoli bé non sono ancora condizionati da nulla e non ci vedranno nulla di male, esattamente come un bambino nero non vedrà nulla di male nel crescere in una famiglia di bianchi (o viceversa). Quote:
Quote:
Se tu noti, questo cambiamento oramai ha conquistato gran parte dell'europa (se vai al link di Wikipedia che ho segnalato in un post precedente in questo stesso thread puoi vedere una mappa dettagliata) e sono ben pochi gli Stati europei che ancora non permettono una forma di adozione per gli omosessuali. In ogni caso, con la mia risposta originaria, non intendevo nemmeno questo... visto che noi omosessuali NON possiamo sposarci questo ci causa una marea di complicazioni che voi etero neanche vi sognate. Se per esempio il nostro compagno/a finisce in ospedale a volte ci è pure negato di assisterlo/a, e tanto meno ci è permesso di fare scelte difficili in suo nome nonostante magari lo/la conosciamo da tutta la vita e meglio di chiunque altro. Senza contare poi i problemi di eredità... in cui spesso la famiglia (che difficilmente succede veda di buon occhio questo genere di unioni) si mette nel mezzo per cercare di derubare la persona "rimanente" di quello che, assieme, è stato duramente costruito in una vita intera. Quote:
|
Quote:
Io un tentativo di risposta ho cercato di dartela. Tu pensi che sia necessario adattarsi agli standard altrui, agli standard sociali. Io no. Tu ritieni che ci sia qualcosa di sbagliato in te perché fino ad ora non hai avuto una relazione con qualcuno, ma come dicevo nessuno ha mai stabilito come vivere. Se desideri una relazione con qualcuno allora porsi domande come la tua non può fare altro che farti stare peggio. Cerca invece di lavorare sull'incontrare qualcuno, magari anche in chat inizialmente. La mia prima (ed unica) ragazza l'ho conosciuta così. Prima di incontrarla sono passati almeno 2 anni di chat in cui ho avuto modo di conoscerla e creare una relazione di un certo spessore. Certo, se quello che vuoi tu è solo un così detto "fuck-buddy", bé, penso che bisogna anche essere psicologicamente predisposti e temo che né tu né io potremmo mai avventurarci in una cosa simile. |
Stupidata....
I miei quando si sono spasati mia madre aveva 16 o 17 anni mio padre 27 se ricordo bene.........e sono sposati da 30 anni ora......... la cosa è fattibile se è vero amore....... il problema (a differenza dei miei) che oggi la gente a 20 anni è considerata ancora un ragazzino, prima eri adulto............ pertanto fa + impressione come cosa.......... Cmq crescendo le differenze di età si sentono meno.... ma si sentono e come....perchè quando hai + di 10 anni di differenza tu vuoi alcune cose l'altro delle altre.......... a volte sembra che mio padre era padre oltre che di me anche di mia madre!!!! e mia madre con sta poca differenza di età mi ha fatto crescere avvertendola come amica....... cosa piacevole ma secondo me una caxxata totale ........ La cosa importante è che il genitore sia capace a farlo invece molti sono totalmente incapaci........e scaricano sui figli paure,fobie , angoscie,fissazione e limitazioni.......... alcuni non ne risentono per nulla altri rimangono devastati......... |
Quote:
|
Io penso ke questo film sia di vantaggio a i ragazzi + grandi ke hanno difficoltà di relazioni ....
credo ke sto film del cavolo spinga le tennagers ad emulare l protaonista .....certo ke se noi somigliassimo a raououoaoual bova il lavoro sarebbe molto + semplice ..... quindi :? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
scusa chitto, posta un po' qualche link, a me non risulta proprio sta cosa inoltre ricordati che il disagio non deriva solo dal nucleo familiare, ma anche e soprattutto dalla società, ed andare a scuola ed essere presi x il culo dall'asilo fino alle medie perchè ti accompagnano 2 papa', è si un trauma x i piccoli è sicuramente un problema della società, e non della coppia, ma di fatto è ancora un problema |
Quote:
questo punto mi era sfuggito o l'avevo letto distrattamente.. io sn d'accordo cn te sul fatto ke bisogna combattere e difendere i propri ideali anke se ci si mette contro "gli altri" non mi va giu xò se questa battaglia deve affrontarla un bambino, lui nn c'entra nulla eppure alla fine risulta essere quello ke piu dei genitori sente il peso del fatto d avere genitori gay |
Quote:
[size=6]SCUSA RAGAZZOSINGLE[/size] Che centra amico, la psicologa si riferiva a persone di diversa età che hanno una grande differenza di età e di esperienze in generale( in poche parole un diverso cervello). Credo che un sociofobico possa essere abbastanza maturo da portare avanti una relazione con una persona che ha più esperienze in campo sessuale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.