![]() |
Qualcuno sa programmare...
... in ASP?
Se sì, a che diavolo serve la collection QueryString dell'oggetto Request? Ho consultato delle guide ma non capisco... |
Serve a purallare la ghizorba 4-GTT.
|
QueryString fornisce il parametri di una richiesta querystring HTTP.
Se la richiesta è del tipo codice:
modules.asp?par=10 codice:
?par=10 codice:
string pippo = Request.QueryString["par"]; puoi usare piu parametri separandoli con &: codice:
modules.asp?par=10&par2=20&par3=pluto |
Quindi par è una variabile, giusto?
|
Diciamo di si. Anche se tecnicamente si parla di parametro, passato per valore. Ma cambia poco.
Ma per essere formali: pippo è una variabile par è un parametro |
Intanto grazie...
quindi il punto interrogativo è un po' come la clausola Where di SQL... o non c'entra nulla? |
Quote:
|
Potete consigliarmi un web server che nn sia IIS, tenendo presente che ho windows xp?
Ho provato mille modi per installarlo ma a un certo punto mancano sempre dei file... |
Ciao.
Non esiste un webserver diverso da IIS. Perchè asp è tutta roba proprietaria microsoft. Puoi trovare webserver che montano plugin per gestire asp ma è tutto quasi artigianale. Su linux puoi risolvere con apache che ha un modulo per asp. Perchè invece non passi a PHP che è tutto libero 8) |
eh, perchè devo iniziare a lavorare in ASP, mi hanno anche dato un manuale da 700 pagine, però se non ho il web server come fo?! :evil:
|
Quote:
cmq prova a usare il modulo per apache chiamato APACHE:ASP, per wincrost dovrebbe essere questo [1]. Facci sapere [1] http://www.apache-asp.org/install.ht...20Wind784e394f |
Ora che ho IIS, non ho + il manualozzo di asp! :evil:
Cmq... domandona a scelta multipla: Quale codice d'esempio scrive un cookie di nome "a" col valore "hello"? a) Setcookie("a")="hello" b) Response.cookies.a="hello" c) Response.cookies("a")=Server.URLEncode("hello") d) Response.cookies(a)="hello" e) Response.cookies("a")="hello" f) Cookie("a")="hello" g) Response.setcookie("a")="hello" |
Quote:
cmq ti passo un paio di link: 1) http://www.aspcode.it/articoli/artic...how_art&idx=13 2) http://asp.html.it/guide/leggi/67/gu...-con-i-cookie/ |
Ho dato un'okkiata veloce al primo dei 2 link, la risposta esatta è la E
Qualcuno confermi o smentisca please... |
Altra piccola domanda:
Quale metodo dell'oggetto response può essere usato solo quando il buffering è abilitato? a) Flush b) Redirect c) Clear d) End |
great Gemini!
In internet ho letto quanto segue: Per la gestione dell'oggetto Session le ASP utilizzano, in maniera trasparente al programmatore, i Cookies per mantenere le informazioni condivise tra le pagine dell'applicazione cui l'utente accede all'interno della sessione in oggetto. Questo significa che i cookie servono a mantenere le sessioni asp, giusto? |
si ma rispondete please...
|
Quote:
L'oggetto Session è un oggetto, per cui possiede metodi, proprietà e collezioni: Collezioni: Contents, StaticObjects Proprietà: CodePage, LCID, SessionID, Timeout Metodi: Abandon() , Contents.Remove(), Contents.RemoveAll() Tutte queste belle cose risiedono in memoria sul server e sono accessibili senza fare uso di cookie. Però quando una sessione termina, l'oggetto viene rimosso insieme a tutti i valori. Ma puoi utilizzare un cookie, salvato lato client, per mantenere i valori anche dopo il rilascio della sessione in modo da poterli caricare successivamente. 8) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.