![]() |
ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
ovunque leggo che no, non è obbligatorio a meno non si possa avere la disoccupazione, e non si appartenga a categorie protette.
Ma la commercialista di famiglia mi dice DEVO iscrivermi dato che sono al momento disoccupata. Ma a che pro? non ho agevolazioni, non sono in nessuna categoria protetta, e non devo percepire alcuna disoccupazione. Ne sapete qualcosa in più? edit. lo farei pure, ma per farlo dovrei tornare appositamente nella mia città natale, quindi ovviamente non ne vedo alcuna motivazione se non quella di spendere soldi inutilmente |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
In effetti mi chiedo anche io il perché di questa cosa, mio padre mi dice di continuo di farlo
|
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
mi sembra strano anche perchè una casalinga cosa dovrebbe fare? iscriversi per forza?
non avrebbe senso Comunque è solo un mio parere |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Adesso si chiamerebbe centro per l'impiego in teoria e non è più obbligatorio.
Un tempo serviva a qualcosa ed è per questo che ti dicono di iscriverti, ma in realtà non serve più ad un cazzo, non faranno altro che dirti: prova a dare curriculum qui e là (qualche indirizzo). Che dire...Grazie Capitan Ovvio! Senza di te non ce l'avrei mai fatta :D |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Agevolazioni ce ne sono.
Ad esempio, dopo un tot di mesi di disoccupazione all'interno del collocamento, le aziende hanno vantaggi ad assumerti. Io stesso, ho perso l'opportunità d'un posto di lavoro proprio perchè cercavano un certo numero di mesi di disoccupazione per approfittare di tali agevolazioni. E comunque, a seconda della tua età, solo con l'iscrizione al collocamento potresti usufruire del servizio garanzia giovani, se avessi intenzione di farlo. Penso ti convenga farlo, è gratuito e non ci perdi nulla se non 10 minuti di colloquio ogni 6 mesi. Son comunque d'accordo sul fatto che ha perso molta della sua potenzialità nel "far incontrare domanda e offerta di lavoro". |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
|
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
|
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
A meno che uno abbia deciso di non lavorare (perchè ancora studente, perchè casalinga, perchè campa di rendita o per qualunque fatto suo), non vedo perchè non iscriversi.
Quote:
Magari non darà chissà quali vantaggi, però di sicuro è più utile essere iscritti che non esserlo. |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
|
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
Certo però che se devi fare avanti e indietro fino a casa soltanto per questo motivo puoi benissimo farne a meno... ;) |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Obbligatorio, certo che no
È un modo per cercare lavoro, che va parallelo al cercarlo per conto proprio Magari da sola non trovi nulla, e nel mentre ti arriva una chiamata da li Se farlo o no dipende in definitiva dal tuo valore sul mercato del lavoro, e da quanto hai bisogno di lavorare, mi par di capire che non sei disperatamente alla ricerca |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
Mi interessava sapere se fosse obbligatorio, tutto qui. Quanto io sia disperatamente alla ricerca di lavoro è qualcosa che non puoi assolutamente sapere. Poco ma sicuro non ho soldi da spendere per farmi 1200 km a cazzo solo per iscrivermi a una cosa che in soldoni mi serve a poco. |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
"Confermo" "Ecco il documento che lo attesta, arrivederci tra sei mesi" |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
Io sono iscritta a quello della zona dove ho il domicilio, che è diversa e molto lontana da quella dove invece ho la residenza. Sinceramente non so che cambia essere iscritti o no, non ho mai ricevuto nemmeno mezza offerta però in compenso rompono per andare ogni 6 mesi a rinnovare la dichiarazione di disponibilità al lavoro. Ma dico, se sono iscritta è ovvio che sono disponibile a lavorare! Boh, ho la sensazione che i centri per l'impiego sono utili solo a far lavorare quelli che ci lavorano. :pensando: |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
|
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
Cmq per es. hai diritto all'esenzione ai ticket sanitari , sul fatto di essere assunti tramite il centro per l'impiego ho i miei dubbi... |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
su internet avevo letto diversamente. Ma bisogna comunque andar al comune ad eleggere il proprio domicilio oppure basta darne uno ed amen? |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Quote:
Fanno compilare un foglio dove dichiari l'indirizzo di domicilio ed è fatta. |
Re: ma è obbligatorio iscriversi al collocamento?
Io mi chiedo il senso dell'esistenza degli uffici di collocamento,tanto son fermi,non ti trovano niente,mah.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.