FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Suonare uno strumento musicale (https://fobiasociale.com/suonare-uno-strumento-musicale-47473/)

Sad but true 28-01-2015 01:41

Suonare uno strumento musicale
 
Chi di voi suona o ha provato a suonare qualcosa? Io cerco di imparare a suonare la chitarra e l'armonica..
ma la vera domanda è: riuscite a suonare quando ci sono altre persone?
Io ci riesco solo se sono in casa da sola

Manu95 28-01-2015 02:08

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Io suono la chitarra acustica ed elettrica da circa tre anni. Una volta ho suonato davanti a pochi amici, e fortunatamente mi è andata anche bene.

P.S. dal tuo nick immagino che tu sia una fan dei Metallica, o no?

MEandjustMe 28-01-2015 02:13

Re: Suonare uno strumento musicale
 
A me è sempre piaciuto il pianoforte ma non ho mai avuto l'occasione di imparare a suanarlo anche perchè non ne ho uno e quindi non potrei comunque esercitarmi, spero tuttavia un giorno di colmare questa lacuna, per quanto riguarda altri strumenti che vorrei suonare non so perchè ma non c'è ne nessuno non mi dicono niente

Sad but true 28-01-2015 02:22

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da Manu95 (Messaggio 1446884)

P.S. dal tuo nick immagino che tu sia una fan dei Metallica, o no?

sì, a tratti xD

Gummo 28-01-2015 03:50

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Suono la chitarra elettrica da circa 6 mesi, completo autodidatta e completamente pigro, quindi in sei mesi sto ancora suonando canzoni punk o al massimo Nirvana o cose post-punk alla Joy Division. Un po' per pigrizia un po' perchè nemmeno mi interessa saper suonare i Pink Floyd, amo la musica che dice tutto in maniera semplice e diretta riuscendo comunque ad emozionare. Ho un'economicissima Squier con un distorsore Boss-1 ed è davvero uno spasso metterlo al massimo e sbizzarrirmi, ultimamente sono anche riuscito a scrivere un paio di canzoni molto semplici ma secondo me carine. Comunque mi devo un po' limitare perché se ho qualcuno in casa mi blocco, odio che sentano cosa sto suonando, se sto sbagliando e se suono cose che a loro non piacciono, infatti appena sono solo in casa la prima cosa che faccio è imbracciare la chitarra. Non ti dico le bestemmie quando i miei tornano in anticipo e sto ancora collegando i fili (ci metto una vita a trovare posizioni in cui non ci siano disturbi di suono) :D

Quote:

A me è sempre piaciuto il pianoforte ma non ho mai avuto l'occasione di imparare a suanarlo anche perchè non ne ho uno e quindi non potrei comunque esercitarmi
Potresti comprarti una piccola pianola per iniziare, soprattutto se intendi studiare da autodidatta, è inutile spendere troppi soldi col rischio di bloccarsi dopo poco tempo. Io ho avuto la fortuna di avere un prof. alle medie che ci ha insegnato le basi teoriche di melodia e ci faceva suonare ogni settimana la pianola ( ne aveva comprata una per ogni alunno coi suoi soldi), e questo mi è servito molto perché le cose che impari su uno strumento ti sono in qualche modo utili anche su qualsiasi altro. Inoltre mentre lui spiegava le cose passo per passo, sul web quasi sempre si trovano cose teoriche molto difficili da capire fin da subito. Il piano è un bellissimo strumento a cui bisogna però davvero dedicarsi molto e avere una certa passione, è qualcosa di delicato. Però può dare grandi soddisfazioni :bene::)

cancellato15035 28-01-2015 04:57

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Suonicchio il pianoforte, ma ho anch'io problemi a suonare in pubblico, l'ho fatto al massimo davanti ad una singola persona e mi è capitato raramente. Essere giudicato mi inibisce in tutto, incluso suonare.

pokorny 28-01-2015 09:51

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da Sad but true (Messaggio 1446879)
Chi di voi suona o ha provato a suonare qualcosa? Io cerco di imparare a suonare la chitarra e l'armonica..
ma la vera domanda è: riuscite a suonare quando ci sono altre persone?
Io ci riesco solo se sono in casa da sola

Premessa: sono un modesto strimpellatore, giusto per collocare i termini della risposta. Ciò detto:

Sì e no. Un tempo, quando ero una persona brillante, mi divertiva suonare con gli amici. Ma parlo del repertorio riservato alle occasioni sociali, ovvero gli evergreen di Pippo Franco (conosco tuttora "cesso" a memoria e in pubblico fa sempre successo assicurato) e i "classici" di Baglioni e soci. In quelle circostanze la stecca non la nota nessuno. E ora non frequento più gente, quindi non si pone il problema.

Ma se dovessi suonare il repertorio serio, dove il peso di ogni nota e i dettagli sono proprio l'essenza dell'esecuzione, ebbene la risposta è no. Anche davanti al maestro, quando ci andavo, le classiche "mani due spugne" stile Fantozzi. Però siccome una parte di me ama mostrarsi, ho risolto mettendo in piedi il necessario per registrare e filmare, così quando sono contento del risultato, schiaffo su youtube e chi vuole vede (anzi, sente). La cosa strana è che se anche non c'è nessuno in camera, il solo fatto di avere un occhio e due orecchie elettronici puntati su di me mi inibisce PEGGIO che se suonassi in pubblico. Per questo, ogni poche note sbaglio e ogni mio filmino è il risultato di almeno 4-5 giunte in fase di montaggio. Non sono mai riuscito a capire perché anche con telecamera e micro inizio a impappinarmi.

pokorny 28-01-2015 10:34

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1446885)
A me è sempre piaciuto il pianoforte ma non ho mai avuto l'occasione di imparare a suanarlo anche perchè non ne ho uno e quindi non potrei comunque esercitarmi, spero tuttavia un giorno di colmare questa lacuna, per quanto riguarda altri strumenti che vorrei suonare non so perchè ma non c'è ne nessuno non mi dicono niente

Non ricordo il modello ma l'ho preso per mio nipote, è un piano elettronico Yamaha che sta sui 400 eur. Per il prezzo è ottimo e non mi fa troppo rimpiangere la meccanica del mio pianoforte, che è un po' più costoso :D Penso che cercando con i pochi dati di cui sopra lo dovresti trovare.

SimonLeBon 28-01-2015 10:48

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Ame piacerebbe imparsre a suonare il piano .. 😍

Sad but true 28-01-2015 11:51

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Ma sì, parlavo anche di livelli super amatoriali, io non ho mai preso lezioni e ho sempre suonato abbastanza a orecchio senza studiare basi teoriche, e soprattutto prendo in mano la chitarra proprio di rado (quando accade che se ne vanno tutti dalle scatole), quindi non ho imparato granchè, penso di fare abbastanza pena :( Se qualcuno mi chiede di fargli vedere come suono (mi è capitato 2 o 3 volte che degli amici vedendo la chitarra mi chiedessero di suonare qualcosa) le mie mani si irrigidiscono e comincio a sudare come una disperata, suonando quindi in maniera addirittura peggiore di quando suono per conto mio :miodio:

cancellato15306 28-01-2015 13:12

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Io da piccolo ho imparato a suonare il pianoforte. Ho preso lezioni per un paio d'anni, e ancora me la cavo; gli unici pezzi che riesco a suonare, però, sono tratti da alcuni videogiochi (Final Fantasy IX soprattutto). In pubblico, naturalmente, provo una discreta vergogna, però in parte giustificata, visto che anche in solitudine i pochi pezzi che conosco non riesco a ricordarli del tutto, essendo passati parecchi anni da quando li ho imparati xD

In ogni caso, le persone tendono a giudicare o "catalogare" qualcuno è solo dopo aver visto numerose volte il ripetersi di un comportamento/di un'azione. Se in pubblico mostri 100 volte che quando suoni la chitarra la suoni male, certo farai cattiva impressione, se invece ogni volta la suoni discretamente, penseranno che sei una chitarrista discreta, però nessuno ha un giudizio "chiuso" [a meno che non voglia chiuderlo...] nel senso che se dai prova che la suoni sempre meglio allora gli altri saranno felici e non so. Comunque c'è un amico di una mia amica che suona davvero maluccio e fa pezzi un po' noiosi, eppure nessuno gli dice niente... non so...

utopia? 28-01-2015 13:23

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Di strumenti che mi piacerebbe imparare, ce ne son vari, tastiera (per le melodie che ne vengon fuori), chitarra (ci suoni qualsiasi cosa), violino (lo strumento il cui suono è quello che preferisco), ma dubito prenderò mai lezioni.

Invece, suono la batteria. Universale, si adatta, scarica. Non ha le note ma se ben gestita tira fuori comunque bella musica.

Il modo per suonare in pubblico? Relativamente semplice.
La gente sotto è lì per ascoltare, si aspetta che tu suonerai, è normale che tu suonerai. E allora suona, ignorando la folla, come se stessi suonando in qualsiasi altro posto, come se stessi suonando a casa tua.

"E se sbagli? E se commetti un errore? E se alla gente sotto non piace come suoni? E se tra il pubblico c'è une sperto che ti valuterà negativamente? E se, e se, e se?"
Comprendo benissimo questa lista di "e se", ma siamo gente che suona, non robottini che suonano. Questo è essenziale.

Loner 28-01-2015 15:04

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1446894)
Suonicchio il pianoforte, ma ho anch'io problemi a suonare in pubblico, l'ho fatto al massimo davanti ad una singola persona e mi è capitato raramente. Essere giudicato mi inibisce in tutto, incluso suonare.

Stavo per scrivere la stessa cosa.

Più che pianoforte però mi diletto nel suonare tastiere e cimentarmi nella musica elettronica.

T.A.R.D.I.S. 28-01-2015 16:43

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Suono (anche se ormai capita di rado) pianoforte e chitarra, canto anche ... ho studiato in tutti e tre i casi!

Markos 28-01-2015 16:59

Re: Suonare uno strumento musicale
 
C'è stato un breve (e direi fugace) periodo nella mia vita in cui avevo pensato di imparare a suonare il piano (in tenera età i miei mi hanno anche comprato una pianola per pietà ma, causa l'assenza totale di stimoli, l'ho abbandonata presto) ma poi per i seguenti motivi...
1) Grossa pigrizia di fondo conseguente alla depressione...
2) Disinteresse e banalizzazione totale dei miei genitori.
3) Derisione da parte delle persone che mi circondavano allora (specie le ragazze che non perdevano occasione per massacrarmi).
Ho abbandonato l'idea...
Con il passare del tempo sono subentrate altre passioni che sono riuscito a sviluppare abbastanza bene ma la mancanza di uno strumento musicale nella mia vita l'ho sentita e la sento tuttora...
(adesso sono sicuramente più forte di allora ma non avrei comunque il tempo materiale)...

cancellato11788 28-01-2015 17:20

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1446970)
Di strumenti che mi piacerebbe imparare, ce ne son vari, tastiera (per le melodie che ne vengon fuori), chitarra (ci suoni qualsiasi cosa), violino (lo strumento il cui suono è quello che preferisco), ma dubito prenderò mai lezioni.

Invece, suono la batteria. Universale, si adatta, scarica. Non ha le note ma se ben gestita tira fuori comunque bella musica.

Il modo per suonare in pubblico? Relativamente semplice.
La gente sotto è lì per ascoltare, si aspetta che tu suonerai, è normale che tu suonerai. E allora suona, ignorando la folla, come se stessi suonando in qualsiasi altro posto, come se stessi suonando a casa tua.

"E se sbagli? E se commetti un errore? E se alla gente sotto non piace come suoni? E se tra il pubblico c'è une sperto che ti valuterà negativamente? E se, e se, e se?"
Comprendo benissimo questa lista di "e se", ma siamo gente che suona, non robottini che suonano. Questo è essenziale.

Ben detto collega drummer :mrgreen:

linea77 28-01-2015 18:06

Re: Suonare uno strumento musicale
 
ho in mente di approcciare il mondo della musica con una chitarra elettrica (il qui amplificatore potrei costruirmi da solo) e magari successivamente imparare a suonare il piano e la tastiera :D

Clend 28-01-2015 18:34

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Ho suonato pianoforte dai 6 ai 14 anni, ma più che altro perchè mio padre è pianista e avrebbe voluto che anche io suonassi e facessi il conservatorio.

Non me la cavavo male, però non avevo la passione. Per quello alla fine ho smesso

captainmarvel 28-01-2015 19:20

Re: Suonare uno strumento musicale
 
per imparare a padroneggiare uno strumento musicale con successo bisogna che sia di per sé un'attività piacevole, bisogna che la dopamina fluisca copiosamente nelle sinapsi. ma di questo parlerò più diffusamente altrove.
diciamo che i consigli utili sono:
1) all'inizio la pratica può risultare noiosa, ma se si resiste alla noia iniziale, come tutte le cose anche praticare con uno strumento diventerà un'attività piacevole perché il nostro cervello si abitua gradualmente.
2) partire con l'idea di diventare subito bravo può generare frustrazione e ansia che non sono mai ok, quindi la cosa migliore è suddividere l'obbiettivo finale in diversi obbiettivi intermedi da raggiungere con più gradualità.

Weltschmerz 28-01-2015 20:04

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Ho provato a suonare la chitarra, andavo a lezione ma ho dovuto interrompere.
Appena posso riprendo.

Centauro 28-01-2015 20:32

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Prendo lezioni di chitarra elettrica da tre anni e mi esercito con buona costanza,di recente ho cambiato maestro con il quale mi trovo molto bene, sopratutto dal punto di vista umano e ciò mi motiva anche nello studio.

MEandjustMe 28-01-2015 22:38

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1446915)
Non ricordo il modello ma l'ho preso per mio nipote, è un piano elettronico Yamaha che sta sui 400 eur. Per il prezzo è ottimo e non mi fa troppo rimpiangere la meccanica del mio pianoforte, che è un po' più costoso :D Penso che cercando con i pochi dati di cui sopra lo dovresti trovare.

già chi lo sa forse non è mai troppo tardi per incominciare:perfetto:

cancellato2713 28-01-2015 22:48

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Ho suonato la batteria per diversi anni, quest'anno dopo una lunga sosta ho ripreso con un paio di gruppi, uno più cazzeggio oriented e l'altro con un progetto un po più serio..

In genere, dalle prove alle serate live, ho sempre vissuto il sentirmi gli occhi degli altri addosso come un peso. Ma succedeva per lo più prima di suonare, nel mentre entravano in gioco altre emozioni che fortunatamente prendevano il posto delle paranoie. Questo non sempre, ma era nella maggioranza dei casi..

Ichnos 30-01-2015 04:44

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Sono l'unico che tromba, qua dentro? :mrgreen:

cancellato15252 30-01-2015 11:10

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Suonavo il basso elettrico nei locali ecc., dicevano che ero un mostrwhwhhwhwooooo poi mi sono rotto le scatole, volevo passare al contrabbasso ma non avevo i soldi e quindi amen, adesso studio musica elettronica.

cancellato15035 30-01-2015 17:07

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Ecco, il mio livello di sociofobia non mi consentirebbe di suonare nei locali, è una cosa che non riuscirei proprio neanche ad immaginare.

-Artemisia 30-01-2015 17:11

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Io ho suonato 4 anni il pianoforte, ma ho una scoordinazione al limite del ridicolo e quindi ho smesso xD
E ovviamente a scuola suonavo il "piffero" (flauto dolce), ma lo odiavo.
Nei 4 anni che ho suonato il piano ho suonato 2-3 volte in pubblico e non e' stato poi cosi male :)

cancellato15252 30-01-2015 18:31

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1447987)
Ecco, il mio livello di sociofobia non mi consentirebbe di suonare nei locali, è una cosa che non riuscirei proprio neanche ad immaginare.

Quando avevo 18 anni ero un po' meno sociofobico...

Walla 30-01-2015 18:46

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Non suono ma ho seguito un corso di canto. Praticamente facevo un'ora a settimana io e l'insegnante. Cantare davanti a lei sola non era un problema, forse perchè era lì per insegnarmi e dava per scontato che sbagliassi. Quando mi chiese di esibirmi ad una specie di saggio scappai a gambe levate.

Jupiter 30-01-2015 19:22

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Io ho sempre desiderato imparare a suonare svariati strumenti.
Mai fatto però.
Non avrei avuto il coraggio di iscrivermi a un corso perché mi sarei sentita giudicata e osservata e imbarazzata...

liuk76 30-01-2015 21:28

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Mi sono comprato questa tastiera MIDI...


L'idea è quella di riprendere a comporre (EDM, trance, chipmusic, ecc.) e perfezionare la mia capacità (altamente mediocre) di suonare strumenti a tastiera.

In passato ho suonato la chitarra elettrica (principalmente genere metal).

sadsilversoul 02-02-2015 14:21

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Io sono stata obbligata da mia madre a imparare uno strumento (non voglio dire quale). Comunque, è stato orribile, lo strumento non l’avevo neanche scelto io e lo odiavo, ho iniziato a 5 anni col solfeggio e a 6 con lo strumento.. e sono andata avanti dieci anni, mica niente. Stupido senso del dovere. Comunque la sfiga ha voluto anche che non fossi poi così malaccio (passione zero quindi non sarei mai arrivata da nessuna parte, ma ai tempi avevo ancora capacità di concentrazione e se mi impegnavo riuscivo bene di solito). Quindi presto sono inziate le pressioni per andare in conservatorio che ho sempre respinto, poi a 16 anni l’insegnante si è proprio impuntata che era uno sperco e blablabla e ha chiamato mia madre per convincermi e a quel punto mi son stufata e le ho detto che io quel cavolo di beep lo odiavo, l’avevo sempre odiato, e che un’ora di lezione a settimana per farla contenta potevo anche reggerla, ma piuttosto che andare al conservatorio a studiare quella chiavica mi sparavo in bocca. E da quella volta ho mollato definitivamentre, alleluja. Ah comunque non ho mai avuto problemi a suonare in pubblico: saggi, concerti robe varie, un po’ di tensione ma riuscivo.

T.A.R.D.I.S. 02-02-2015 16:11

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da sadsilversoul (Messaggio 1449359)
Io sono stata obbligata da mia madre a imparare uno strumento (non voglio dire quale). Comunque, è stato orribile, lo strumento non l’avevo neanche scelto io e lo odiavo, ho iniziato a 5 anni col solfeggio e a 6 con lo strumento.. e sono andata avanti dieci anni, mica niente. Stupido senso del dovere. Comunque la sfiga ha voluto anche che non fossi poi così malaccio (passione zero quindi non sarei mai arrivata da nessuna parte, ma ai tempi avevo ancora capacità di concentrazione e se mi impegnavo riuscivo bene di solito). Quindi presto sono inziate le pressioni per andare in conservatorio che ho sempre respinto, poi a 16 anni l’insegnante si è proprio impuntata che era uno sperco e blablabla e ha chiamato mia madre per convincermi e a quel punto mi son stufata e le ho detto che io quel cavolo di beep lo odiavo, l’avevo sempre odiato, e che un’ora di lezione a settimana per farla contenta potevo anche reggerla, ma piuttosto che andare al conservatorio a studiare quella chiavica mi sparavo in bocca. E da quella volta ho mollato definitivamentre, alleluja. Ah comunque non ho mai avuto problemi a suonare in pubblico: saggi, concerti robe varie, un po’ di tensione ma riuscivo.

Hai fatto un anno di solfeggio prima di cominciare a suonare??? :o
La tua insegnante voleva "costringerti" al conservatorio? :o
Il tuo è il classico esempio dell'insegnante di musica che non dovrebbe insegnare la musica, anzi, non dovrebbe insegnare nulla, di certo non ad un bambino! :miodio:
Ad ogni modo è davvero triste pensare a dieci anni di studio sprecati!

sadsilversoul 02-02-2015 19:33

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1449383)
Hai fatto un anno di solfeggio prima di cominciare a suonare??? :o

Sì, e ancora non era quel solfeggio "soft" tipo propedeutica che fanno ai bimbi adesso, con i tamburelli eccetera, ero proprio in una classe di solfeggio, col Bona e tutto (che incubo quel libro). Mi ricordo che l'insegnante ha dovuto farmi una lezione extra per spiegarmi le frazioni, perché ovviamente avendo 5 anni non andavo nemmeno ancora a scuola e non avevo idea di cosa volesse dire quattro quarti, sei ottavi etc. :D
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1449383)
La tua insegnante voleva "costringerti" al conservatorio? :o

Vabbè lei faceva il suo lavoro, io del resto mica avevo mai detto che mi faceva schifo suonare. Piuttosto mia madre avrebbe potuto farmi almeno scegliere lo strumento, ma non pretendiamo troppo. :D

Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1449383)
Ad ogni modo è davvero triste pensare a dieci anni di studio sprecati!

Eh si lo so..ma come si dice, impara l'arte e mettila da parte..sai mai un giorno.

samaras88 02-02-2015 21:06

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Suono il basso elettrico da qualche anno, mi diletto con la batteria e a breve penso di acquistare un ukulele:D

pokorny 02-02-2015 21:55

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Hai fatto un anno di solfeggio prima di cominciare a suonare??? :o
La tua insegnante voleva "costringerti" al conservatorio? :o
Il tuo è il classico esempio dell'insegnante di musica che non dovrebbe insegnare la musica, anzi, non dovrebbe insegnare nulla, di certo non ad un bambino! :miodio:
Ad ogni modo è davvero triste pensare a dieci anni di studio sprecati!
Ma anche no :=)

Scherzo, eh, ora argomento. Anzitutto mi sarebbe piaciuto fare più solfeggio. Ci ho passato veramente tante ore da marmocchio, ma non abbastanza. Adesso, se non ci sono più di tre alterazioni in chiave e non troppe difficoltà ritmiche, posso leggere mentre contemporaneamente metto le mani sulla tastiera; non la posso chiamare "lettura a prima vista" perché sarebbe un po' troppo, ma non mi dispiace questa capacità sia pure minima. E questa si ottiene solo con tanto solfeggio, quello delle note è un linguaggio molto specifico, sofisticato e non tanto facile.

Sull'insegnante, io la vedo un po' diversamente. Il mio punto di vista deriva dal fatto che dopo l'aspetto fisico, sono demoralizzato per non avere nessuna capacità speciale. So fare tante cose e conosco tante cose ma tutto poco e male. Per quanto l'insegnante possa non avere conosciuto e messo in pratica l'ultimo grido della finezza didattica, almeno ha riconosciuto un talento. Penso che se questo non ci fosse stato, non si sarebbe "arrabbiata", per così dire. C'è quindi almeno un lato molto bello in tutta questa faccenda. Sempre -ça la va sans dire - senza sminuire il disagio provocato dall'altro piatto della bilancia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.