![]() |
Disimpegno Morale
Ho trovato questo articolo, e vorrei chiedervi un parere:
"Albert Bandura ha definito e studiato alcuni meccanismi difensivi detti di disimpegno morale. Si tratta di ragionamenti che ci permettono di godere di tutti quei vantaggi ottenuti con la nostra cattiva azione. In altre parole, ogni volta che viene attivato il meccanismo del disimpegno morale, riusciamo a vivere serenamente e senza sensi di colpa, nonostante la cattiva azione commessa. Queste strategie permettono alle persone di agire in maniera contraria alle regole morali riconosciute non solo dalla comunità, ma anche da se stessi, con il vantaggio che non viene meno la stima di sè e senza sentire alcun senso di colpa. In altri termini è possibile comportarsi male senza soffrire e senza mettere assolutamente in discussione i propri valori." Secondo voi è possibile che ci siano fobie sociali che derivino principalmente da questo motivo? Può darsi che le buone abitudini morali, la buona educazione dei nostri genitori, appresa da noi in maniera esemplare e messa in pratica altrettanto bene, abbia fatto sì che persone più deboli di noi abbiano attivato questo meccanismo del disimpegno morale prima di noi e lo abbiano usato anche contro di noi? Questa teoria rafforzerebbe il fatto che il fobico sociale non'è più "debole" del "normale" ma molto più forte e resistente. |
Re: Disimpegno Morale
...secondo me si, ora non so i meccanismi esatti ma ho notato individui che giustificano tutto ne "il fine giustifica i mezzi"....
.....o altri che seppur abbiano avuto un'educazione completamente normale, alla fine giustificano le loro immoralità grazie al vantaggio o la gratifica che deriva dalle loro azioni scorrette. ...insomma non entro nel merito di quali meccanismi si attivino, ma ho purtroppo conosciuto parecchia gente così....purtroppo ! |
Re: Disimpegno Morale
Il fobico sociale ha paura delle persone....evitare le situazioni non è segno di forza alcuna. Di sicuro non é più forte e resistente di nessuno. La prima cosa che dovrebbe fare è smetterla di raccontarsi cose false.. con se stessi bisogna essere sinceri.
Poi non credo che questo meccanismo sia presente nella media delle persone...lo trovo molto stile criminale....la maggior parte della gente fa cose in base ai propri principi morali, non gli va contro... |
Re: Disimpegno Morale
Per quello che posso vedere, la gente spesso scrive il proprio codice morale sulle lavagnette magiche, quelle che possono essere cancellate e riscritte in un istante, in base a quello che gli fa più comodo in base alle circostanze. Escluse ovviamente le azioni illegali e crimimose, diciamo che è più un modo per auto-giustificarsi quando ci si trova in una situazione in cui si avverte il forte e improvviso desiderio di fare qualcosa, che prima era ritenuto dalla persona sbagliato o incompatibile con la sua personalità. Non è questo il punto, lo so, beh non ho letto l'articolo ma immagino che tratti più che altro di casi particolari e non sia possibile estenderlo alla società, e in generale non sono nemmeno daccordo sul fare uno stacco netto fobici-altre persone in quanto i fobici sono una sotto-categoria delle "altre persone" e hanno molti meccanismi comuni per quanto se ne dica.
Inoltre, iniziamo a convincerci del fatto che gli altri non hanno nessun obbligo nei nostri confronti: venire a parlarci, essere comprensivi, gentili con noi, ecc.. sono tutte cose che rientrano nel campo "gentilezza e interesse" ma non sono assolutamente moralmente dovuti. Se è a questo che ti riferivi, ma se non è questo e ho capito male potresti spiegarti meglio? |
Re: Disimpegno Morale
Quote:
E non ci creiamo forse tante rassicuranti immagini per tutelarci? |
Re: Disimpegno Morale
Quote:
Fa' ciò che vuoi e sarà la tua legge (Aleister Crowley)...tanto, con un po' di buon senso, il resto è inutile ipocrisia. |
Re: Disimpegno Morale
Quote:
Però quando mi dici che le persone secondo te vanno solo nella direzione dei loro principi morali, secondo me semplifichi troppo, anzi dividi tutto in bianco/nero..... Xché nel mondo reale se ne vedono tante di persone che fanno le peggio porcate perfino a persone che amano, o a figli ......per poi giustificarsi nell'egoismo del risultato raggiunto per se stessi con una scrollata di spalle...e sta gente nn ha rimorso poi....si é autoassolta appunto !! Quindi o tu presupponi che esistano moltissime persone che di principi morali non ne hanno....oppure mi pare il tuo discorso faccia acqua da qualche parte ;) |
Re: Disimpegno Morale
Non c'entra una pippa con la fobia sociale.
|
Re: Disimpegno Morale
Grazie a tutti delle risposte
Domandandovi questo, volevo arrivare a capire se una persona fobica che ha avuto un educazione molto moralista può arrivare a sconfiggere i propri problemi mantenendo più o meno i principi appresi. Oppure il trucco è abituarsi totalmente al disimpegno morale? |
Re: Disimpegno Morale
credo che faccia parte del problema, ma non conferma affatto l'idea secondo cui il fobico è più forte, anzi conferma la poca predisposizione del fobico all'adattamento sociale, in quanto non riesce a scardinare il sistema di valori trasmesso e da lui adottato anche se nella realtà dei fatti questo spesso risulta più d'ostacolo che d'aiuto.
|
Re: Disimpegno Morale
Quote:
|
Re: Disimpegno Morale
Eppure sono abbastanza diverso dai miei genitori sotto questo punto di vista; certe convinzioni non hanno attecchito in me. Via, via negli anni sono maturato sempre di più, a modo mio, perché il dovere di ogni persona è di trovare se stessi.
|
Re: Disimpegno Morale
Quote:
|
Re: Disimpegno Morale
Ognuno crede a ciò che gli conviene credere.... per esempio un cattolico che fa 10 figli giustificherà la cosa dicendo che li ha mandati il signore (non dirà mai che jè piace a scopà), un tizio senza na lirà dirà che è comunista che tutti sono uguali e che la ricchezza smisusurata è ingiusta, un miliardario attribuirà tutti i guai del mondo ai poveri, i misogini alle donne e il femminismo agli uomini..... 'sti esempi sono un pò banali ma è ciò che avviene comunemente
gli unici sinceri e onesti sono i disillusi coloro che hanno perso aggressività e amor proprio (ma anche vanità ed egoismo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.