![]() |
Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Perchè non si può essere padroni in toto della propria vita? Non sto chiedendo di togliere una vita altrui, ma la mia, come posso decidere se uscire una sera oppure no perchè non posso decidere di morire in un modo semplice e dignitoso? Senza magari dover rischiare metodi fai da te e magari rimanere paralitico a vita, o peggio?
Perche ci costringono ad arrecare disagio a tutti facendo saltare in aria mezzo palazzo con il gas o buttarci sotto la metro? |
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Perchè i cosiddetti normaloni o estroversoni sono persone per la maggior parte false ed ipocrite, e se non sei come loro e non pensi come loro sei fuori dal sistema. La gente normale solitamente al suicidio non ci pensa quindi non possono capire cosa provano persone che non sono diciamo normali o che sono diverse. E' come cercare di far capire ad una persona normale cosa possa significare essere zoppo o parlaplegico. Credi che lui possa capire cosa significa? ovvio che no.
|
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
mi sa che ero rimbambita quando ho scritto, edito e scrivo umanamente
Perchè non è accettato dalla chiesa e siamo in un paese di "religiosi" |
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Perché "la vita è sacra", "solo Dio può decidere quando devi morire" ecc.ecc.
Tutte bugie per giustificare l'innato istinto di sopravvivenza che di nobile e sacro, a mio parere, non ha nulla.. Quando il nostro pianeta inizierà ad essere sovraffollato probabilmente si cambierà idea:pensando: |
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Per ipocrisia
|
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
Se uno invece vuole davvero uccidersi si uccide, non raccontiamocela, suvvia, non si tratta in sè e per sè di chissà che impresa. |
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
|
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Pur non considerando il suicidio una colpa, reputo poco sensato parlare di accettazione del suicidio, perchè potrebbe allontanare dalla realtà dei fatti.
Prendiamo in esempio solo chi commette il gesto estremo in un modo ben preciso altrimenti il discorso si farebbe piuttosto lungo: eutanasia, condurre una vita con poco rispetto per la propria persona, agathusia... ecc...ecc... Come può un suicida generare consenso? Lo potrebbe ottenere solo da chi, per i motivi più disparati, si sente in qualche modo simile alla sua condizione di vita oppure empatico per un vissuto personale. Io adoro uno scrittore: Pavese, una personalità molto distante dalla mia. Mi ha insegnato ad ascoltare. E io voglio sperare che sia per questo che la società non accetta "il suicidio": perchè ama Pavese. Vale a dire perchè si priva di una personalità, anche se molto distante dalla propria, capace di far provare emozioni. Essendo, per quanto depressa e sfiduciata, una figura capace di suscitare interessenegli altri e allargare i loro orizzonti grazie alla compassione. |
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
comunque, passando dal sociale al personale, uno spunto di riflessione: tu come ti sentiresti e cosa faresti se una persona a cui vuoi bene (figlio/a, fratello/sorella, genitore, amico/a, moroso/a ecc.) ti confidasse che ha intenzione di uccidersi? |
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
|
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Perché si capisce che voler vivere non è una cosa così scontata.
|
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
|
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
|
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
Quote:
Si torna al solito discorso del "non è importante come vivi, per noi l'importante è che vivi" |
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
ora mi è venuta in mente una frase di Marco Aurelio: "Più che di morire, dovremmo avere paura di non essere mai nati." |
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
|
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Dipende dall'entità dei problemi psicologici, la maggior parte si possono sconfiggere. (andando dalla psicologa ho capito anche una cosa: con quelli meno gravi si può convivere, per esempio io tendo alla depressione, ma è una condizione cronica che ho e, in breve, è il mio modo di essere e agire; non sarò mai un'estroversa, ma ho imparato a controllare i momenti di inabissamento). Non so come spiegarlo meglio, ma secondo me il pensiero al suicidio è una mancanza di obiettività. Può essere un momento superlucido, ma quando manca la speranza, nessun ragionamento è capace di farci ripensare. La mancanza di speranza è una mancanza di obiettività.
Sì, in effetti, è un'idea: si dovrebbe confidarlo più spesso alle persone care, secondo me ci sarebbero molti meno suicidi. Uf, è assai difficile ragionarci, è stato più facile salire sul parapetto del tetto di un palazzo di 8 piani e guardare giù... Che bischerona! |
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
|
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
|
Re: Perchè il suicidio non è socialmente accettato?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.