FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Casualità in amore: una minchiata? (https://fobiasociale.com/casualita-in-amore-una-minchiata-46904/)

cancellato15306 28-12-2014 12:01

Casualità in amore: una minchiata?
 
Hack, Herrje!

Altamekz 28-12-2014 12:18

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Che non ti sei mai innamorato, altrimenti non faresti questi conteggi da ragioniere.....secondo me.

cancellato15306 28-12-2014 12:19

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Potzausend!

Altamekz 28-12-2014 12:31

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1429576)
E perché i conteggi da ragioniere, a tuo parere, sono sbagliati, se non per l'usuale frase fatta "i sentimenti sono irrazionali"?
E' sbagliato scegliere una persona che ci piace davvero? Su che base? Mi devo innamorare di persone su cui costruisco cose che non ci sono e non per quello che sono? Per quale ragione? Per poi lasciarle e deluderle?

Se costruisci cose che non ci sono è un problema, punto.

Ma se stai con una persona perchè hai fatto la somma dei suoi pregi e dei suoi difetti e quella dei pregi supera i difetti, boh secondo me stai sbagliando, per me è diverso, c'è una componente che va al di là di un puro calcolo, non te lo so spiegare, ma certe cose hanno un peso diverso è un pò più complesso che ridurre tutto ad un analisi.

Mi ricorda un film di Ben Stiller, lui assicuratore, usava lo stesso programma per calcolare il rischio del premio assicurativo per calcolare il rischio con il partner...Alla fine arriva Polly era il film.

cancellato15306 28-12-2014 12:39

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Dahergelaufener!

DeadMan87 28-12-2014 12:40

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Onestamente sono un sostenitore della caso e dell'irrazionalità in ambito relazionale.

Ho provato a sperimentare prospettive più analitiche ma non fanno per me, il mio interesse finisce sempre per essere guidato da un misto di istinto e osservazione, ma la componente istintiva è imprescindibile. Anche perché agisce, pesa e incide molto di più dell'osservazione.

Posso ripetermi quanto voglio che una determinata persona non fa per me, non le piaccio, che non è il caso, che potrei conoscere una persona più interessante/attraente/stimolante, che non è perfetta, blablabla.

Alla fine arriva l'istinto e mi dice "ehilà, bello il ragionamento. Fila, molto logico mi piace. Sai che c'è? Frega una cippa di nulla, ho ragione io punto, a te piace lei. Cosa dici? Ssssh. Sta muto. Ho ragione io. A te piace lei".

pesco 28-12-2014 12:44

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1429570)
Poniamo che persona X incontri persona Y, si piacciano abbastanza ma non così tanto e si innamorino.
Non è ridicolo? Mi spiego.

Se la persona X pensa che la persona Y abbia vari pregi e sia abbastanza compatibile con lui/lei e viceversa e la persona Y pensa lo stesso, non è superficiale che essi decidano di avere un rapporto esclusivo?
E se poi X o Y incontrano persone che reputano più compatibili? Che si fa?

Per questo motivo io prima di innamorarmi analizzo la potenziale partner per assicurarmi che nessuna mai la batterà.
E voi?

E quando analizzano te? No problem, sono er mejo?

Altamekz 28-12-2014 12:44

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1429594)
Ma io non ho parlato di "calcoli"... è una cosa che ci stai mettendo di mezzo tu, non ho detto che bisogna usare programmi o niente, sono argomentazioni tue, non mie. Io ho detto che devo stare con una che mi piace davvero, non con una della quale facendo la somma di pregi e difetti mi piace idealmente di più xD
"Analizzare" significa "osservare senza mettersi i paraocchi".
E' diverso, semplicemente succede molto spesso, altamekz, che ci si innamori di persone che concretamente non ci danno assolutamente nulla per motivi, sì, irrazionali, oserei quasi dire sciocchi. E' a mio parere necessario conoscere veramente qualcuno ed essere veramente sicuri che ci piace prima di cadere nel "vortice dell'amore", perché se poi hai fatto una scelta cattiva si finisce per tradire e deludere. Così è, l'innamoramento e l'illusione passano e quello che provi davvero per qualcuno no.

Uhm, ok. Non so come fai a controllare i sentimenti, decidi tu quando innamorarti e quando no.

E' chiaro che l'innamoramento passa e lascia il posto a qualcosa di più profondo, ma ho l'impressione che tu stia facendo le cose al contrario, se funziona per te...bene.

cancellato15306 28-12-2014 12:46

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Estero

cancellato15306 28-12-2014 12:52

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Damit

muttley 28-12-2014 12:54

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1429570)
Se la persona X pensa che la persona Y abbia vari pregi e sia abbastanza compatibile con lui/lei e viceversa e la persona Y pensa lo stesso, non è superficiale che essi decidano di avere un rapporto esclusivo?
E se poi X o Y incontrano persone che reputano più compatibili? Che si fa?

Qualsiasi rapporto esclusivo è superficiale per quanto mi riguarda :figo:

DeadMan87 28-12-2014 12:55

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1429600)
...

Quello che dico è che semplicemente prima di buttarsi su una persona, bisogna essere realmente sicuri che quella persona ci dia realmente ciò che cerchiamo, non bisogna assolutamente farsi prendere dalla foga e andare a schianto... Cosa si ottiene poi, in concreto?

Tralasciando la brutta esperienza che non commento perché ognuno ha visto le sue, e son sempre cose molto spiacevoli. Il fatto che l'istinto ti esponga a dei rischi è cosa ovvia ma perché il mondo è un brutto posto popolato di gente dimmerda, ma vale comunque la pena rischiare.

Cosa intendi per "andare di schianto"? Perché onestamente, mi prendo il diritto di scrivere anche a nome di altri, chi su un forum con questo titolo si butta a schianto secondo te? Io direi nessuno o quasi.

E se per non buttarsi a schianto intendi non innamorarsi, probabilmente sono fatto strano io. Ma quello è un sentimento che va abbastanza per i fatti suoi, è come avere un gatto. Sì più o meno ti caga e ti fa compagnia ma di base fa quello che vuole lui, sempre comunque e se inizi a non reggerlo più non puoi farci nulla (a parte disfartene, cosa possibile anche col sentimento in realtà ma, ha un suo prezzo remare contro ciò che sento, proprio come il gatto che sai che ti manca un minuto dopo che l'hai dato via).

Altamekz 28-12-2014 12:55

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1429604)
C'è sempre un momento in cui dico a me stesso "ora scelgo lei e le altre non ci sono più", involontariamente. Quando mi sento sicuro faccio questa cosa e non mi stacco più. Anzi mi sorprende che quello che faccio valga solo per me, non penso di essere disumano xD

No no non sei disumano, molto più razionale in un ambito che forse ne richiede di meno :)

Moonwatcher 28-12-2014 13:07

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Diciamo che per come l'hai posta X e Y non dovrebbero mai mettersi con nessuno perché potrebbero sempre trovare un Z più compatibile.

Se poi volevi fare solo un discorso contro le idealizzazioni, specie da chat, allora son d'accordo. :)

cancellato15306 28-12-2014 13:08

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Quid

cancellato15306 28-12-2014 13:11

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Thausend

Ste Fano 28-12-2014 14:36

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
"Per questo motivo io prima di innamorarmi"

Sei la prima persona che sento che ha la capacità di innamorarsi a comandi...
che vuoi che ti dica, chapeau!

Weltschmerz 28-12-2014 14:50

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1429570)
Per questo motivo io prima di innamorarmi analizzo la potenziale partner per assicurarmi che nessuna mai la batterà.

Le persone innamorate svarionano, tutto fanno fuorché analizzare.
E con questo non dico che sia il modo giusto di scegliere, ma è proprio una questione del vocabolo "innamorarsi".

cancellato15306 28-12-2014 14:57

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Sciroppo

manuel76. 28-12-2014 14:58

Re: Casualità in amore: una minchiata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1429570)
Poniamo che persona X incontri persona Y, si piacciano abbastanza ma non così tanto e si innamorino

:pensando:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.