![]() |
Terapia cognitivo comportamentale. Qualcuno di voi l'ha fatta?Funziona bene?
Otre a prendere gli psicofarmaci avevo intenzione di fare un pò di psicoterapia. Ne vale la pena o è solo tempo perso? Ditemi la vostra...
|
Re: Terapia cognitivo comportamentale. Qualcuno di voi l'ha fatta?Funziona bene?
Ho esperienza di varie forme di terapia dato che nella mia famiglia è sempre andata di moda.
Personalmente ho fatto 13 anni di freudiana che non ha funzionato e mi ha ridotta malissimo (ma c'erano problemi a monte quindi non mi sento di bocciarla universalmente) per poi passare alla cognitivo comportamentale con una professionista seria (psichiatra, autrice di vari studi, specializzata in problemi come quelli che avevo/ho). Nel giro di un anno e mezzo ho chiuso con gli attacchi di panico di cui soffrivo da oltre 10 anni, ora si presentano al massimo due volte all'anno un episodio singolo e in casi di forte stress. Senza uso di farmaci, salvo qualche mezzo tavor all'inizio. Ho chiuso dei rapporti molto dannosi per me e ora sto lavorando sulla socializzazione e su alcuni traumi (ne ho collazionati tra arcaici e recenti). A me funziona, mi ha tenuta a galla in una situazione traumatica durata tre anni in cui ho veramente sfiorato l'esaurimento nervoso totale. Mi sneto di consigliarla anche se ovviamente ognuno di noi è fatto a modo suo e quello che vale per me non è detto sia valido per altri. Mi piace il tuo slancio a voler affrontare i tuoi problemi, credo sia molto importante averne :bene: |
Re: Terapia cognitivo comportamentale. Qualcuno di voi l'ha fatta?Funziona bene?
Ma voi due vi conoscete ?Fuori dal forum intendo.
Curiosità. |
Re: Terapia cognitivo comportamentale. Qualcuno di voi l'ha fatta?Funziona bene?
Perchè scusa?
|
Re: Terapia cognitivo comportamentale. Qualcuno di voi l'ha fatta?Funziona bene?
La buona riuscita di una terapia piuttosto che l'opposto, è soggettiva.
Personalmente valuto in maniera positiva ogni tipo di terapia svolta assieme ad un professionista serio. I fattori che favoriscono la riuscita di un percorso sono molteplici e si reggono sulle forze di entrambe le figure in causa. La terapia cognitivo comportamentale per me è stata più utile di quella breve strategica. Con "più utile" non voglio dire che è stata risolutiva, voglio dire che è stata "più utile". |
Re: Terapia cognitivo comportamentale. Qualcuno di voi l'ha fatta?Funziona bene?
Quote:
|
Re: Terapia cognitivo comportamentale. Qualcuno di voi l'ha fatta?Funziona bene?
No non la conosco anche se mi piacerebbe incontrare una sociofobica! :mrgreen:
|
Re: Terapia cognitivo comportamentale. Qualcuno di voi l'ha fatta?Funziona bene?
Quote:
Ora però sono curiosa anche io, come mai hai avuto questa sensazione? Avrò risposto si e no a un paio di 3d di gigetto :) Gigetto, ancora non sono sociofobica. Mi limito per ora a qualche invalidante nevrosi tra cui Sindrome post traumatica e leggera dissociazione ma ci sto scivolando lentamente dentro :( |
Re: Terapia cognitivo comportamentale. Qualcuno di voi l'ha fatta?Funziona bene?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.