FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Essere soli e sentirsi soli (https://fobiasociale.com/essere-soli-e-sentirsi-soli-46620/)

Pulcina 14-12-2014 21:58

Essere soli e sentirsi soli
 
Non sono sola, ho tante persone intorno a me.
Però mi sento sola, perché mi manca l'abbraccio sincero di qualcuno di cui mi fido.
Sono troppo "choosy"?

luky 14-12-2014 22:08

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Mi sento come te.

alto87 14-12-2014 22:13

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
I "choosy"lasciali alla Fornero...Purtroppo è normale che tu possa sentirti così, anche con una massiccia presenza fisica al tuo fianco...se non c'è coinvolgimento morale reciproco la solitudine interiore è inevitabile. Bisognerebbe finirla di trattare esclusivamente la materialità dei rapporti personali e sarebbe augurabile iniziare a trattare l'emotività. Ma quest'ultima, nella nostra assurda società, è divenuta un tabù. Se sei un automa puoi essere accettato, altrimenti sei off...Per come la vedo io, comunque, il fatto che la solitudine nelle persone sia in aumento( le statistiche del Censis e affini parlano chiaro) è solo un aspetto positivo, perché sarà foriero, molto presto, di un radicale cambiamento nella gestione dei rapporti umani..

luky 14-12-2014 22:38

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Quote:

Originariamente inviata da alto87 (Messaggio 1421645)
I "choosy"lasciali alla Fornero...Purtroppo è normale che tu possa sentirti così, anche con una massiccia presenza fisica al tuo fianco...se non c'è coinvolgimento morale reciproco la solitudine interiore è inevitabile. Bisognerebbe finirla di trattare esclusivamente la materialità dei rapporti personali e sarebbe augurabile iniziare a trattare l'emotività. Ma quest'ultima, nella nostra assurda società, è divenuta un tabù. Se sei un automa puoi essere accettato, altrimenti sei off...Per come la vedo io, comunque, il fatto che la solitudine nelle persone sia in aumento( le statistiche del Censis e affini parlano chiaro) è solo un aspetto positivo, perché sarà foriero, molto presto, di un radicale cambiamento nella gestione dei rapporti umani..

Me lo auguro. Ma io temo che sarà sempre peggio

alto87 14-12-2014 22:44

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Il problema dei rapporti umani sono i contenuti:non penso sia ipotizzabile un futuro in cui questi continueranno ad essere costituiti prettamente dai valori tipici della mentalità consumista o estetista(macchine, abbigliamento, ostentazione delle proprie conquiste sessuali ecc...), in un sistema, oltretutto, in cui questi aspetti stanno palesemente crollando ed, un tanto, per note criticità interne allo stesso sistema...Forse la nostra generazione è anche oggettivamente stufa di essere stata, da sempre, considerata solo come un mero strumento a scopo consumistico.. Forse vogliamo riscoprire il vero significato della vita e vogliamo liberarci dall'indottrinamento materialista. Io questa tendenza l'avverto e non sono l'unico. Questo mi rende fiducioso.

simopi 14-12-2014 23:27

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Esatto! E' il sentirsi soli che scoccia... secondo me, molto meglio essere davvero soli che così.

Boston 14-12-2014 23:43

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Ti capisco, perchè il fatto di essere molto selettivo è una cosa che limita anche me nei rapporti sociali.

Purtroppo mi sono reso conto che è difficilissimo imparare ad esserlo un po' meno... soprattutto perche, sostanzialmente, non voglio non esserlo.

Calla screziata 14-12-2014 23:51

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Il sentirsi soli deriva anche dalle esperienze e dai problemi personali.
Se si sono subìti diversi abbandoni nel corso degli anni o si ha una determinata sensibilità, è più facile sentirsi soli anche in situazioni in cui altri starebbero tranquilli.

Pulcina 15-12-2014 00:08

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Spesso mi sento come se fossi un'ingrata quando soffro per la mancanza di un abbraccio.
Penso che mi dovrei far andare bene quelli di chi ho intorno, ma con quelle persone, sebbene voglia loro molto bene, non ho più nulla in comune, c'è solo il bel ricordo dei tempi andati, poi siamo cresciuti e le nostre strade hanno preso percorsi diversi.
Non sono più sulla mia stessa barca, non so se mi spiego.

liuk76 15-12-2014 01:20

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Dici di essere "choosy" probabilmente lo sei eccessivamente.

Piuttosto... Pulcina cosa cerca in una persona e perché non trova ciò che cerca?
E' proprio certa che ciò che è convinta di pretendere non sia utopico?

Onizuka 15-12-2014 01:38

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Sì, mi capita sempre. Nonostante io abbia qualche amico, queste amicizie non sono forti ma sono piuttosto blande, manca una persona importante con la quale poter avere un rapporto più intenso e reale.

Pulcina 15-12-2014 09:38

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Non è utopico perché in passato ho trovato persone che mi hanno fatta sentire al sicuro.
Poi si cambia, le circostanze della vita mutano e ci si allontana, è normale.
Ma secondo voi, bisogna confidarsi con tutti, anche con chi percepisci che non è sulla tua lunghezza d'onda?

Esempio scemo ed esagerato: a scuola X e Y erano compagne di banco, entrambe si supportavano e confortavano, soprattutto perché erano entrambe vessate dal prof. Z.
Poi la scuola finisce, X adesso sta male perché da comunista non riesce a uscire dal paradosso "viene prima la lotta di classe o la liberazione della donna".
Y è diventata fascista e il suo problema sono gli immigrati che rubano il lavoro agli italiani.
X e Y si vogliono ancora bene, ma quando X chiede a Y se secondo lei la libertà sessuale scardina veramente la dittatura del patriarcato, Y risponde che se gli immigrati stessero a casa loro, ci sarebbe più lavoro e meno problemi.
X sente che Y non ha capito davvero cosa l'affligge, riconosce che le vuol bene, ma non la sente sulla sua stessa barca.
Spero di essere stata chiara.

Noriko 15-12-2014 11:47

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
[QUOTE=Pulcina;1421792]
Ma secondo voi, bisogna confidarsi con tutti, anche con chi percepisci che non è sulla tua lunghezza d'onda?
QUOTE]

No, personalmente non lo faccio so bene che non capirebbero, ma terrei lo stesso l'amicizia anche se in modo superficiale.
In fondo cosa puoi fare se non cercare altre amicizie sincere, non puoi certamente cambiare le loro idee.

Pulcina 15-12-2014 12:48

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1421822)
In fondo cosa puoi fare se non cercare altre amicizie sincere, non puoi certamente cambiare le loro idee.

Ecco, questo.
In pratica in terapia mi hanno detto che è inutile ostinarsi a voler cambiare gli altri, devo cambiare io o rivolgermi altrove.
Però mi chiedo fino a che punto io debba cambiare.
Se il gruppo di amici cambia interesse, devo farmi piacere i loro?
In teoria no, ma la disturbata sono io, chi mi dice che i miei interessi non siano sbagliati?

Credetemi, ci ho provato ad adeguarmi, ma non ero mai abbastanza adeguata, perché non ero spontanea e venivo additata come falsa o ridicola.
In più, dentro avevo tanto vuoto.
Ma forse è colpa mia che non voglio adeguarmi per bene.

Noriko 15-12-2014 15:11

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Non credo che si possa cambiare, semmai adeguarsi ma poi si ritorna a ciò che hai scritto inizialmente, che non hai un'amicizia che ti riempie emotivamente.

A parte il trovare amicizie autentiche... con quelle che hai prova/te ad andarvi incontro, fate cose (o uscite) che piacciono possibilmente a tutti. Oppure prima tu accontenti gli altri e viceversa. Se poi vedi che devi sempre adeguarti a loro e questi non ti vengono incontro... beh allora non vi prendete e non insistere più di tanto con loro.

E soprattutto non è colpa tua, non si ragiona per colpa, anzi tu ti metti in discussione, i tuoi amici chissà.

confusa89 16-12-2014 17:35

Re: Essere soli e sentirsi soli
 
Come ti capisco!!![emoji14]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.