![]() |
Parlare in pubblico
Venerdì ho un orale di inglese nel quale devo parlare di un argomento per circa 10 minuti. Nessun problema, solo che devo parlarci davanti alla professoressa e altre 8 persone circa. Non sono tante, anzi, ci sono persone che hanno fatto questa parte (si chiama "speaking", tipica dell'esame B2) senza alcun problema davanti a molte più persone in aula (circa 20-25).
La cosa bella era notare la loro naturalezza nel parlare in inglese davanti a un gruppetto così numeroso. Certo non è un'aula di 100 persone, ma per me sarebbe stato un grande ostacolo. Per fortuna ho scelto un giorno in cui siamo circa 8 e ciò, sebbene mi preoccupi, mi fa stare un po' più tranquillo. Voi avete questa ansia di parlare in pubblico? Pensare che gli altri vi ascoltano e vi guardano? Come affrontate queste situazioni? |
Re: Parlare in pubblico
Quote:
|
Re: Parlare in pubblico
Quote:
|
Re: Parlare in pubblico
Ho i brividi solo a pensarci :sarcastico:
Farei fatica pure in italiano, ... figuriamoci 10 min. in inglese :sisi: |
Re: Parlare in pubblico
Quote:
|
Re: Parlare in pubblico
Quote:
|
Re: Parlare in pubblico
Quote:
|
Re: Parlare in pubblico
Quote:
Agli esami di maturità (13 anni fa) era diverso, li mi ero preparato già PRIMA con determinati argomenti da portare, e seppur con molta fatica, me l'ero cavata... ma improvvisare, sostenere e portare avanti un dialogo (più lungo di 2 o 3 minuti) tra 2 o più persone... beh, no comment :D |
Re: Parlare in pubblico
Quote:
|
Re: Parlare in pubblico
Ho una certa ansia anch'io, è inutile negarlo, sono molto timido quindi vivo quei momenti con grande tensione. Cose che per gli altri sembrano sciocchezze come fare una domanda durante una lezione, per me sono ostacoli.
Ma per fortuna ho dovuto affrontare quest'ansia più volte, e l'ho sempre superata. All'università frequentavo dei corsi in cui mi sono trovato diverse volte a parlare davanti alla "classe", quindi si trattava di almeno una ventina di persone, che prendevano appunti su quello che io dicevo. Poi la discussione di laurea, che nella nostra facoltà non è pre-concordata, il professore mi fece delle domande libere sull'argomento di tesi, e anche una su un argomento estraneo di cui però mi aveva parlato nei giorni precedenti. No slide e no appunti. Infine l'esame di stato, che è un vero e proprio esame orale davanti a una platea di curiosi. Insomma, è dura anche per me, ma devo dire che mi è capitato di dovermi "buttare" in molte occasioni, e ho avuto feedback positivi perché non è mai successo niente di imbarazzante. Arriva un momento in cui scatta una molla che mi fa dire "sono preparato, sono bravo, non posso che fare buona impressione su tutti". |
Re: Parlare in pubblico
Devi fare il first? :pensando:
Io ho tantissima ansia quando devo affrontare esami o quando devo rispondere in pubblico a dei quesiti ... Se per esempio devo presentare una serata davanti a 1500 persone lo farei senza problemi (anzi, l'ho già fatto). Son strano. |
Re: Parlare in pubblico
Quote:
|
Re: Parlare in pubblico
Quote:
|
Re: Parlare in pubblico
Io ho una presentazione in classe di 10 minuti mercoledì, e pensare che domani ne avrei dovuta avere una davanti a un pubblico vero, in un auditorium, ma che per fortuna ho potuto evitare dato che c'erano altrepersone disponibili.
E sì, anche io a volte mi meraviglio delle capacità oratorie di certi miei colleghi universitari, ma c'è da dire che non tutti hanno questa capacità, altri come me o non parlano o quando parlano non si capisce bene cosa dicano (hanno un tono di voce basso) Ho notato che l'ansia mi prende sul momento e mi blocca la respirazione, in pratica è come se fossi senza fiato se parlo più di un tot. Ho anche pensato di fare un corso di public speaking. Pensato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.