![]() |
I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Domanda semplice, potrebbe essere espresso come sondaggio, ma mi appare troppo sterile. Com'è il vostro rapporto con gli alcolici?
Nel senso, vi capita di eccedere? Non voglio sforare in argomentazioni quali alcolismo cronico, più che altro perché non è il mio campo (o almeno non diretto, ma se qualcuno sente l'esigenza di condividere ben venga), ma mi capita spesso di stemperare le serate più opprimenti con la compagnia di un bicchiere. Qualche volta in compagnia, ultimamente spesso da solo con la sola compagnia del portatile. Ben conscio che si tratta di un argomento delicato, ma proprio per questo meritevole di argomentazione, vi capita di spegnere i malumori (che poi non raramente peggiorano) nelle bevande alcoliche? Se sì come mantenete l'equilibrio sulla cosa? Io ho un metodo semplice, mi reputo un estimatore in erba (probabilmente a torto non ho la minima preparazione ne pratica ne teorica di degustazione). Quindi non naufrago nel mondo del cheap, la birra è sempre in quache modo ricercata e i distillati devono essere perlomeno tra i nomi che compaiono normalmente in un pub (ovviamente il tutto a portata di stipendio passabilmente mediocre). In questo modo bere in un certo senso diventa antieconomico anche se nei limiti, quindi diciamo che non arrivo a stati di disagio palese. Inoltre in linea di massima assaporo abbastanza quindi lo tratto non come un trangugiare a naso chiuso, ma come un'esperienza gustativa in piena regola. |
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Allora, sicuramente sono d'accordo sul fatto che un approccio più "da estimatore" aiuti a non eccedere. E' l'approccio migliore, sia al vino sia alla birra sia ai più vari distillati.
Ricordiamo sempre che il bere è un piacere, e soprattutto in Italia è cultura. Intendo dire che tu stai arricchendo la tua persona mentre bevi nel modo giusto, perché ti stai facendo una cultura su qualcosa, e stai passando del tempo in modo piacevole, cosa che non fa mai male. Però io vado anche molto sul cheap. Soprattutto in fatto di birra. Sull'affogare i dispiaceri, penso che si possa fare e non ci sia niente di male. Però deve essere chiaro che trovo sbagliato ubriacarsi fino a stare male. Io se sono giù di morale mi apro una bella bottiglia di birra da 66 cl, metto su un pò di musica, passo un'oretta di relax assoluto, e vado a letto felice come un bambino. Sull'eccedere, a pensarci bene sono anni che non mi ritrovo a stare male per aver bevuto troppo. L'ultima volta che capitò mi promisi che non sarebbe successo più. A modo suo questa promessa con me stesso è una cosa positiva, come quando ho smesso di fumare, perché è un impegno che sono stato capace di rispettare :mrgreen: |
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Quote:
Quote:
L' equilibrio lo mantengo con l' esperienza, so quanto posso bere, so quanta attività fisica devo fare per smaltire e non diventare un pancione, so quanto si sta da schifo la mattina dopo aver esagerato. :D Quote:
Quello lo evito anch' io, ma per il resto raramente mi spingo sul puntare su bevande particolarmente raffinate ( anche Jameson e Jägermeister non mi pare lo siano ) : in futuro magari, potendoselo permettere, potrei diventare un po' più "estimatore". |
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Si per cheap intendo proprio discount. Jameson e Jager non sono certo fini prodotti ma hanno sapori e odori comunque piacevoli rispetto a certa candeggina in vetro.
Rispetto alla birra, fermo restando che la priorità va a Belgio e Irlanda, le sto provando praticamente di ogni colore, gradazione e provenienza. Niente sixpack in offerta comunque o simili. Non fa per me. |
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Quote:
Come birra le mie preferenze vanno alle Weizen in stile bavarese, di solito non gradisco particolarmente gusti elaborati, anche intensi, ma "dolci". |
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
di recente ho comprato un paio di finkbrau in onore dei vecchi tempi
al primo sorso mi sono chiesto dove fosse finito il mio palato in quel periodo |
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
sixpack addicted in qualsiasi situazione,però ultimamente mi sto regolando di più dai...almeno non tutti i giorni.
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Quote:
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Mi piace bere una birra accompagnando i pasti niente piu. Mi piace proprio il gusto della birra che apprezzo moltissimo ( e per non rovinare il quale preferisco bere la birra direttamente dalla bottiglia anche al pub, infatti non prendo mai birra alla spina) non e' perche e' alcolica, non vorrei passare anche per un'ubriacona.
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Quote:
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
io quando bevo mi devasto :D , per quello è meglio che nn bevo per niente , almeno per lunghi periodi , a 18 anni m' hanno tipo ripreso per le orecchie al pronto soccorso da un coma etilico ... ma erano altri tempi :D .
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Quote:
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Quote:
Quote:
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Quote:
Quote:
Comunque sia qui in provincia di Bolzano, sia in quella confinante di Trento c'è anche una buona produzione vinicola. |
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Quote:
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Birre artigianali ne ho provate poche, anche io tuttavia sono un estimatore della spina.
I miei gusti sono un po' più mainstream ovvero, birre forti e decise di sapore, non necessariamente dolci/fruttate ma non nascondo che sono quelle che prediligo (quindi tutto il mondo di doppio/triplo malto aromatizzate a bestia). Ovviamente come ogni hipster che si rispetti la Guinness (spina, in bottiglia e lattina inavvicinabile) è il top, seguita dalla Murphy's Stout. Per tornare in tema del valore "terapeutico" dell'acool (termine volutamente provocatorio), quando mi capita di eccedere è dovuto a una sorta di effetto ripicca. Della serie, "ok va tutto storto in sti giorni, fanculo a tutti e in alto i calici". Invece non ho un granché la mentalità molto romanzata del bere per dimenticare, la trovo invece inesistente perché bere spesso stimola meandri riflessivi e si rimanda al passato molto facilmente. C'è un vago effetto benefico in questo senso nell'alcolismo sociale, ovvero le rare volte che bevo in compagnia (e non intendo cricche di casi umani caciaroni e ipersociali anche perché non è mai stato il mio genere di frequentazioni) a volte si entra in quello che definisco il tunnel del niente, un quanto di tempo in cui non ti riesce di pensare o essere serio nemmeno per mezzo secondo, ricordo serate finite a cantare tutte le sigle di cartoni giapponesi del periodo di Bim Bum Bam. Il problema è sul finire di queste serate, almeno per quel che mi riguarda, vengo reinvestito da tutta la negatività in una botta sola, tipo cazzotto in pieno viso. |
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Che rapporto ho con l'alcool?Ehm per il momento bevo massimo mezzo bicchiere di vino al giorno e basta.Fino ad un anno fa circa ogni settimana mi devastavo,bevevo gradazione birre e vino con gradazioni altissime...Da quando ho scoperto che mi fa eccessivamente male l'eccesso di birilubina causata dall'alcool ho smesso(anche questa ci mancava)...Ho capito inoltre che abusare non aiuta a nulla,quindi preferisco solo gustarla con moderazione anche perchè dopo magari devo guidare ecc.
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
premetto che bevo con una frequenza di meno di una volta alla settimana, solo quando capita, o quando si deve festeggiare qualcosa. ma anche li non sempre bevo tanto, ma spesso si. purtroppo bevo troppo poco frequentemente e mi ubriaco troppo poco spesso. ma a capodanno.... sarà da devasto, sicuro :bene::applauso:
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
Quote:
|
Re: I miei amici Jameson, Jager e [nome X di birra da hipster]
:cuore: :cuore:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.