FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Difficoltà a chiamare le persone per nome (https://fobiasociale.com/difficolta-a-chiamare-le-persone-per-nome-4650/)

muttley 30-01-2008 22:29

Difficoltà a chiamare le persone per nome
 
A partire dalla pubertà (quando la timidezza si è intensificata) ho notato che avevo difficoltà a rivolgermi agli altri chiamandoli per nome. Non parlo tanto della difficoltà ad usare la voce in pubblico (quando ad esempio bisogna chiamare per strada qualcuno e si ha timore di risultare "chiassosi" in mezzo alla folla) ma proprio del rivolgersi ad un interlocutore appellandolo con il suo nome di battesimo. Ora ho in parte superato questa inibizione ma trovo ancora difficile rivolgermi a qualcuno utilizzando soprannomi o diminutivi. Credo che questo dipenda dal fatto che l'utilizzo di nomignoli sancisce quasi un gesto di affetto e complicità nei confronti dell'interlocutore, due sentimenti che spesso i timidi e i sociofobici hanno problemi a dimostrare.
Anche a voi succede lo stesso?

virus 30-01-2008 22:45


 
sì.
le guardi le persone mentre ci parli??
io no..mel'hanno fatto notare di recente.

Jolly_joker_4 30-01-2008 23:37

Re: sì
 
Quote:

Originariamente inviata da virus
...
le guardi le persone mentre ci parli??
...

Io sì...ma perchè mi sforzo di farlo.
So, da anni, di esser sempre tentato dal volgere lo sguardo altrove...

calinero 31-01-2008 00:21

Re: Difficoltà a chiamare le persone per nome
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley
Anche a voi succede lo stesso?

si, coso :lol:

phobos86 31-01-2008 01:02

Si mi succede! E me lo hanno fatto notare spesso...."Ehy ma tu mai una volta che mi hai chiamato per nome....!" :oops:

maia 31-01-2008 01:51

Sì all'inizio mi capita. Con i genitori del mio ragazzo poi, il nome proprio non mi uscirà mai dalla bocca. Per fortuna che li vedo pochissimo, se devo comunicare con loro comunico e basta... io li chiamerei signora e signore per sempre. Ma sembrerei la ragazza delle pulizie forse...

HurryUp3 31-01-2008 03:14

Re: Difficoltà a chiamare le persone per nome
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley
A partire dalla pubertà (quando la timidezza si è intensificata) ho notato che avevo difficoltà a rivolgermi agli altri chiamandoli per nome. Non parlo tanto della difficoltà ad usare la voce in pubblico (quando ad esempio bisogna chiamare per strada qualcuno e si ha timore di risultare "chiassosi" in mezzo alla folla) ma proprio del rivolgersi ad un interlocutore appellandolo con il suo nome di battesimo. Ora ho in parte superato questa inibizione ma trovo ancora difficile rivolgermi a qualcuno utilizzando soprannomi o diminutivi. Credo che questo dipenda dal fatto che l'utilizzo di nomignoli sancisce quasi un gesto di affetto e complicità nei confronti dell'interlocutore, due sentimenti che spesso i timidi e i sociofobici hanno problemi a dimostrare.
Anche a voi succede lo stesso?

Anch'io ho notato lo stesso meccanismo in me.
Nominare l'interlocutore per nome, equivale a invadere il suo spazio.
C'è una differenza tra dire
"ciao"
e dire
"ciao Mario".
Nel secondo caso, probabilmente, ti accorgeresti che provi più ansia, e che l'ansia viene innescata proprio dal sostantivo "Mario".
Probabilmente questo è segno che c'è un legame tra le sinapsi che sono delegate alla verbalizzazione del soggetto a cui si vuole lanciare un messaggio e le sinapsi dell'ansia: potrebbe esserci un collegamento tra queste due funzioni cognitive del cervello.
Oppure il collegamento è ancora più profondo, cioè l'ansia non verrebbe innescata dalla verbalizzazione, ma dalla concettualizzazione del nome e dell'intenzione di verbalizzarlo, prima ancora di verbalizzarlo.

Non è solo il chiamare per nome a rientrare in questo fenomeno, ma anche dare qualsiasi attributo alla persona a innescare l'ansia.
Per esempio: "sei un grande", innesca ansia anche l'aggettivo "grande".

Anche una manifestazione non verbale che porta un messaggio diretto all'interlocutore rientra in questo fenomeno, per esempio dare una pacca sulla spalla.

Nel mio caso, almeno, i pronomi personali (tu, lei, voi, etc...) non mi generano ansia, e sono dei buoni sostituti al nome diretto, ma non in tutti i contesti.

Penso che questo possa essere uno spunto per una sperimentazione, allenarsi a chiamare una persona per nome, anche in un solo momento della conversazione, e poi gradualmente più frequentemente, cercando di arrivare al punto di poterlo fare producendo meno ansia possibile.

muttley 31-01-2008 22:48

Re: sì
 
Quote:

Originariamente inviata da virus
sì.
le guardi le persone mentre ci parli??
io no..mel'hanno fatto notare di recente.

Per natura sono portato a evitare il confronto oftalmico e me l'hanno fatto notare un po' tutti. In un certo modo cerco di rimediare a tale mancanza guardando il più possibile negli occhi le persone per quanto non sia affatto cosa facile.
Comunque, complimenti a Hurryup per l'esauriente risposta.

muttley 31-01-2008 22:51

Re: Difficoltà a chiamare le persone per nome
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero
Quote:

Originariamente inviata da muttley
Anche a voi succede lo stesso?

si, coso :lol:

Io dico anche: "oh", oppure "pssst", ma soprattutto "ehi" seguito da un tocco sulla spalla quando devo chiamare qualcuno.

trentina 31-01-2008 23:52

Si, anch'io ho tipo il tuo problema. Adesso meno cmq che fino all'anno scorso... x esempio la mattina quando gli altri sul lavoro mi vedono tutti mi chiamano x nome dicendo "Ciao X!" io invece riesco solo a rispondere con un moscio "Ciao" magari con un sorriso. La difficoltà è sopratutto, lo so, è un pò paradossale, nel chiamare le persone con cui provo più affetto... con loro ho ancora più titubanza, che roba strana.

Chitto 01-02-2008 00:48

Re: Difficoltà a chiamare le persone per nome
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley
A partire dalla pubertà (quando la timidezza si è intensificata) ho notato che avevo difficoltà a rivolgermi agli altri chiamandoli per nome. Non parlo tanto della difficoltà ad usare la voce in pubblico (quando ad esempio bisogna chiamare per strada qualcuno e si ha timore di risultare "chiassosi" in mezzo alla folla) ma proprio del rivolgersi ad un interlocutore appellandolo con il suo nome di battesimo. Ora ho in parte superato questa inibizione ma trovo ancora difficile rivolgermi a qualcuno utilizzando soprannomi o diminutivi. Credo che questo dipenda dal fatto che l'utilizzo di nomignoli sancisce quasi un gesto di affetto e complicità nei confronti dell'interlocutore, due sentimenti che spesso i timidi e i sociofobici hanno problemi a dimostrare.
Anche a voi succede lo stesso?

Chiamare le persone per nome è importante. Cerca di farlo sempre quando puoi. Fa sentire all'altra persona che di lei ti importa. Essere chiamati per nome è una cosa piacevole (tranne quando ti sgridano :D).

Non dovresti vergognarti, anzi... è una cosa bella farlo... specie con gli amici e le persone che ti stanno più a cuore. È un modo per far saper loro, che per te, contano. :)

HurryUp 01-02-2008 01:05

Pensavo di sperimentare una tecnica che potrebbe ridurre l'ansia nel rivolgersi a una persona per nome.
E' la solita variante dell'associazione mentale: io voglio arrivare a chiamare il mio amico Andrea per nome senza provare ansia.
Allora, scelgo un oggetto, come ad esempio una penna, e lo chiamo Andrea.
Ogni volta che mi rivolgo alla penna la chiamerò Andrea, ma facendolo tante volte, in modo da imprimere nella mia mente l'associazione tra la penna e il sostantivo "Andrea".
Quando nella mia testa l'associazione sarà diventata abbastanza automatica, provo a chiamare Andrea per nome, vedendo alla fine se il trucco funziona.
L'associazione poi, a questo punto, si può fare con una foto del mio amico.
Però non è detto che la tecnica funzioni, perchè si passerebbe da un contesto indiretto a un contesto diretto, è questo il salto mortale che fa bloccare :?

Redman 01-02-2008 01:41

Ti immagino dal cartolaio...
"mmm allora due faldoni, due album da disegno e 3 Andrea" 8)

Indy 01-02-2008 01:46

Re: Difficoltà a chiamare le persone per nome
 
Quote:

Originariamente inviata da Chitto

Chiamare le persone per nome è importante. Cerca di farlo sempre quando puoi. Fa sentire all'altra persona che di lei ti importa. Essere chiamati per nome è una cosa piacevole (tranne quando ti sgridano :D).

Non dovresti vergognarti, anzi... è una cosa bella farlo... specie con gli amici e le persone che ti stanno più a cuore. È un modo per far saper loro, che per te, contano. :)

A me non fa vergogna chiamare le persone per nome, tuttavia, nella speranza di aiutare almeno in parte l'autore del topic, sottoscrivo le parole di Chitto: a me fa un enorme piacere venir chiamato per nome dai miei amici, sarà perchè in passato, per la maggior parte della mia vita, mi hanno chiamato per cognome e lo vedevo come una cosa troppo impersonale, non lo so: fatto stà, ora mi sento "meglio" ad esser chiamato per nome e comunque dovrebbe essere una cosa piacevole a sentirsi anche per gli altri. Poi non ho idea se sia solo io a dare tutto questo peso alla cosa.

K 01-02-2008 10:40

Io chiamo tranquillamente le persone per nome, anzi mi aiuta a instaurare un rapporto più confidiale con loro ... come anche cercare di guardarle in faccia mentre parlo.

Chioccioccolata 17-07-2008 16:30

Anche a me succede.Il nome è molto personale,ci da esistenza,identità e forma.Quindi chiamare qualcuno col suo nome proprio è come riconoscerlo "ufficialmente" e dunque approcciarsi alla sua essenza intima di persona.

caliserio 17-07-2008 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Chioccioccolata
Anche a me succede.Il nome è molto personale,ci da esistenza,identità e forma.Quindi chiamare qualcuno col suo nome proprio è come riconoscerlo "ufficialmente" e dunque approcciarsi alla sua essenza intima di persona.

hai ragione cosa (cit.)
:lol:

julien_cd 17-07-2008 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Chioccioccolata
Anche a me succede.Il nome è molto personale,ci da esistenza,identità e forma.Quindi chiamare qualcuno col suo nome proprio è come riconoscerlo "ufficialmente" e dunque approcciarsi alla sua essenza intima di persona.


esatto, io lo faccio spesso, a volte troppo, anche con persone che conosco poco, mi approprio del loro nome e inconsciamente di loro...pero' a me piace dire spesso il loro nome...

Chioccioccolata 17-07-2008 22:08

Quote:

Originariamente inviata da caliserio
Quote:

Originariamente inviata da Chioccioccolata
Anche a me succede.Il nome è molto personale,ci da esistenza,identità e forma.Quindi chiamare qualcuno col suo nome proprio è come riconoscerlo "ufficialmente" e dunque approcciarsi alla sua essenza intima di persona.

hai ragione cosa (cit.)
:lol:

Grazie aggeggio. :mrgreen:

calimelo 17-07-2008 22:35

Quote:

Originariamente inviata da animaSola2
Non sò perchè ma non ho mai amato chiamare x nome le persone...,forse x il fatto che mi sembra troppo formale(e io son troppo gnegnosa cm direbbe qualcuno)... :roll:

estroversanima l'informalona 8)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.