![]() |
Smetterò mai di evitare?
/
|
Re: Smetterò mai di evitare?
Quanti anni hai?
|
Re: Smetterò mai di evitare?
/
|
Re: Smetterò mai di evitare?
Perchè un conto è esserlo in età relativamente giovane, un altro è esserlo verso i 30.
Come in qualsiasi genere di problema, anche qui il primo passo è capire il perchè metti in atto questi comportamenti. Quello sarebbe già un bel passo avanti. Comincia a rifletterci. |
Re: Smetterò mai di evitare?
Io sono l'ultimo che può dare consigli, però la prima cosa che mi viene da dire è: spero che tu abbia almeno un amico. Se ce l'hai, non abbandonarlo per nulla al mondo. Soprattutto adesso che hai 20 anni e c'è il forte rischio che le strade si dividano.
|
Re: Smetterò mai di evitare?
E'vero, fra i 20 e i 30 si decide tanto, è inutile negarlo...il problema dell'evitamento sta appunto nella comprensione dei motivi di fondo, e nel cercare di spezzare gli schemi mentali che portano allo stesso. Una psicoterapia degna di essere chiamata tale è la strada maestra. Senza una variazione dell'impostazione di base, tutti i tentativi autonomi di forzatura(essendo coscienti del problema), anche lungamente reiterati, non porteranno mai ad una definitiva remissione della tendenza(esperienza personale).
|
Re: Smetterò mai di evitare?
Quote:
Se serve possiamo parlarne con mp :) |
Re: Smetterò mai di evitare?
Parlatene pure qui, please.
|
Re: Smetterò mai di evitare?
Sono uguale a te nei minimi dettagli.
|
Re: Smetterò mai di evitare?
Ho gli stessi problemi anche se in forma più leggera. Ora di anni ne ho 26 e credo che sia arrivato il momento di agire. A 20 anni ero un po timido ma non proprio evitante. Amico trovati un ottimo terapeuta e cerca di capire quali cause hanno determinato in te questo stile di comportamento. Datti da fare che sei ancora giovanissimo.
Gli anni passano in fretta e nessuno te li restituisce. |
Re: Smetterò mai di evitare?
/
|
Re: Smetterò mai di evitare?
Quote:
A 30 anni si è giovanissimi. Avete mai sentito parlare del "non è mai troppo tardi"? |
Re: Smetterò mai di evitare?
Quote:
Però se un rapporto c'è ancora, e si può ancora chiamare amicizia (cioè sono persone con cui hai condiviso esperienze, e cui vuoi bene), non aver paura di chiedere a uno di loro di trovarvi, uscire, fare due passi, bervi una birra. Sembrano cose da poco, ma avere un contatto umano con una persona che non sia un parente è importante. Non pensare che sia una forzatura, una richiesta di aiuto, un imporre agli altri la tua presenza... si tratta di fare due chiacchiere, non è chiedere tanto. Lo dico perché vale anche per me, che ho una tendenza ad evitare, più o meno come te. L'idea di avere delle persone che mi vogliono bene, che con tutti quelli che hanno conosciuto hanno scelto ME come amico, e si trovano bene con me, mi dà tanta forza. Non ho bisogno di essere il loro unico amico, né di vederli una volta a settimana. A 20 anni ho litigato con un amico che era stato importantissimo nella mia adolescenza. Pensavo di averlo perso, poi dopo qualche anno ci siamo riavvicinati. Ecco, ringrazio ogni giorno di averlo fatto. Perché oggi non lo vedo quasi mai, ma so che c'è, e lui sa che io ci sono. (scusa il tono smielato :mrgreen:). Sul confidarti con tua madre: qui davvero non mi sbilancio perché non conosco la situazione. Però vorrei richiamare la tua attenzione sul fatto che i genitori spesso ci conoscono più di quanto pensiamo. Io non ho mai impostato un discorso di quel tipo con mia madre, però una volta lei parlando di me disse "tu se non sai fare una cosa non la fai". Diavolo, aveva capito tutto, solo vedendomi vivere nella quotidianità. |
Re: Smetterò mai di evitare?
/
|
Re: Smetterò mai di evitare?
Quote:
In questo modo, ok, io non esco dalla mia zona di confort, perché sono con i miei due amici senza estranei e ci troviamo in locali che conosco dove sono a mio agio, però almeno non ho perso il contatto con loro, che è importante. |
Re: Smetterò mai di evitare?
Per ora non riesco a smettere completamente, ma non me ne voglio fare una colpa, non voglio sommare il disagio che mi porta all'evitare con il pentimento di aver evitato, quindi, per ora, lo accetto, non è detto che sia per sempre, ma per ora è così, non voglio forzarmi a non evitare..ragionamento contorto :pensando: spero si sia capito :D
|
Re: Smetterò mai di evitare?
A me mi sembra di essere rimasta la stessa. Non ho mai provato con la psicoterapia ma ho seri dubbi che funzionerebbe con me . Ho riflettuto e letto sul argomento per molti anni e ripetere il processo con lo psicologo sarebbe inutile. Certe volte penso ci sia anche qualche fattore biologico .
Tu sei molto giovane ( solo 20 anni) e hai alla portata di mano molte piu possibilita . |
Re: Smetterò mai di evitare?
Ho gli stessi problemi che hai tu.. Ieri sera ho pensato che se mi impongo di passare molto molto tempo con gli altri (che per me è una cosa sfiancante, dopo 3,4 ore in mezzo alla gente mi viene mal di testa, mi si secca la bocca, non ho appetito, ho il cervello arrugginito) magari mi abituo e non vedo più gli altri come 'estranei'. Questa è solo una teoria, che proverò da oggi stesso a sperimentare, poi ti dico come va se vuoi :)
|
Re: Smetterò mai di evitare?
Credo proprio di no, anche perché credo che non sia nemmeno solo una questione di sociofobia
|
Re: Smetterò mai di evitare?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.