![]() |
Vivere per le proprie passioni
Di recente, dopo essermi lasciato alle spalle molte sofferenze forse ho raggiunto il giusto equilibrio. Passo tutto il tempo possibile al pc immerso nelle mie passioni dedicando praticamente ogni istante a me. Ogni giorno scopro cose nuove, ogni giorno cresco, maturo, mi evolvo, scopro nuovi lati di me, cose che prima non mi piacevano ora mi piacciono, vivo avventure fantastiche e senza limiti grazie a giochi, cartoni animati, fumetti e musica.
Ho tutto ciò che mi serve e solo attraverso un pc ho accesso ad un mondo infinito, ogni giorno è una nuova avventura ed una nuova scoperta. Di recente visto che il tempo mi avanzava ho ripreso anche a scrivere racconti, ora non solo sono immerso nella fantasia, ma utilizzo essa per creare. Credo che ben presto pubblicherò un nuovo libro. Forse era da tempo che non stavo così bene, davvero. Per cinque ore sono immerso nella società, andando a scuola, dopodiché ritorno nei miei mondi dove tutto è concesso, dove tutto è sorprendente e dove le emozioni sono autentiche. Forse mi sto avvicinando all'equilibrio che ho sempre cercato. Prima lo cercavo nelle altre persone, credevo che fossero indispensabili per vivere bene, ma alla fine sono giunto alla conclusione (ovviamente questo vale per me, non credo che sia un metodo adatto a tutti) che la vita per me è questa. Forse ciò che ho detto ad alcuni suonerà triste e immaturo, ma attraverso uno schermo posso immergermi in qualsiasi avventura, posso fare tesoro di ciò che vedo e sento e provare queste emozioni al massimo, viaggiando da un mondo all'altro. Posso sperimentare ciò che nel mondo reale non c'è. |
Re: Vivere per le proprie passioni
A me è esattamente questo che sta distruggendo e degradando la mia vita, il che non fa che confermare quanto gli esseri umani siano diversi!
|
Re: Vivere per le proprie passioni
è la fortuna di vivere nell'era del pc :) hai davvero il mondo ai tuoi piedi comodamente seduto, forse il cambiamento più grande di sempre.. da non sottovalutare
|
Re: Vivere per le proprie passioni
Io adoro i PC, il web e la tecnologia in genere proprio perché ti permettono di fare molte cose durante il tempo libero, come ad esempio farsi una cultura sugli argomenti che interessano, imparare o migliorare una nuova lingua, sentire musica e mille altre cose.
Una volta ne ero completamente schiavo anche perché nel tempo libero uscivo pochissimo, ora esco decisamente di più, ma buona parte del tempo libero lo passo comunque in casa, quindi è una bella comodità poter fare le mie ricerche su Google-Wikipedia-Youtube, oltre che su altri siti. |
Re: Vivere per le proprie passioni
E' quello che succede ogni giorno a me. La vedo una cosa positiva, però vorrei anche passare molto meno tempo al pc e più tempo in giro coi miei coetanei.
Molte mie passioni le coltivo probabilmente anche come frutto della mia solitudine. Ho così tanto tempo libero che lo devo impiegare in qualcosa. |
Re: Vivere per le proprie passioni
A bhe non è molto diverso da quello che faceva Giacomo Leopardi o Albert Einstein, stavano immersi nel loro mondo e ci stavano bene, fantasticavano, sognavano, immaginavano, creavano, una volta lessi una frase di Louis Lavelle che faceva più o meno così: "non è rompendo la solitudine, bensì approfondendola, che gli esseri diventano capaci di comunicare" perchè la solitudine, rinchiudersi nel proprio mondo non significa necessariamente chiudersi al mondo reale e agli altri, se la condizione di isolamento e chiusura non è patologica, ma dettata dal proprio carattere, diventa un momento per la persona che la ricerca di maturazione e di arricchimento interiore, così che poi, quando ci si apre agli altri, si ha qualcosa da dare, che sia una poesia, una scoperta scientifica, un romanzo, un'idea, una musica, un pensiero, un'emozione.
Quello che non devi fare però è chiuderti totalmente agli altri, prenditi tutto il tempo che vuoi per te, ma dedica anche un pò di quel tempo agli altri, solo così raggiungerai un pieno e totale equilibrio. |
Re: Vivere per le proprie passioni
sono contento, ma chi ci dice che presto o tardi per te non sarà più abbastanza e vorrai qualcosa di meno virtuale?
|
Re: Vivere per le proprie passioni
A tutti quelli che terrorizzati rifuggono la solitudine, anche se magari un pò vorrebbero inconsciamente accettarla nel proprio quotidiano, consiglio di leggere l'articolo di questa psicologa che lessi tempo fa e addirittura salvai tra i miei preferiti sul pc ( èproprio in questo articolo che lessi quella frase sulla solitudine) e che cambiò il mio concetto di solitudine salvandomi da una nevrotica condizione di disperata ricerca di compagnia sempre e comunque.
http://psicologoinfamiglia.myblog.it...aga-a-morando/ La solitudine esistenziale non piace a nessuno e non va bene (non avere nessuno nella vita) ma la solitudine come strumento di "riconciliazzione con il proprio essere" ricercata durante la giornata non deve spaventare, non bisogna rifuggirla( sempre se ne si sente l'esigenza). |
Re: Vivere per le proprie passioni
Idem, passo tutto il giorno vivendo delle mie passioni, sia computerose che naturali. Nella mia esperienza però, se sei suscettibile/sensibile come il sottoscritto allora sarebbe bene coltivarle da solo: là fuori è pieno di gente pronta a rovinartele con i suoi "ma come? Ne sai così poco e ti reputi un appassionato?".
|
Re: Vivere per le proprie passioni
Stefania90 ha detto bene. Il tuo è un equilibrio del tutto apparente.
Tu credi di non avere bisogno degli altri, ma è una mera illusione. Di fatto hai scritto il tuo pensiero profondo su questo forum per comunicarlo agli altri. Non puoi sottrarti alla comunicazione del tuo arricchimento culturale/intellettuale/emotivo, perché la mancata comunicazione di tale arricchimento è il suo stesso avvilimento. Anzi, è ben possibile che più ti arricchirai più ti isolerai, vorrai essere più bravo di tutti in tutto e perderai il contatto con le altre persone, non potrai più comunicare quando ne avrai bisogno e ti ritroverai solo. Un consiglio: tieni sempre in conto le altre persone! Dai valore al voler bene e alla comunicazione. Capisco benissimo che il proprio mondo fantastico sia effettivamente... fantastico, ma è incompleto se è isolato. Un giorno vorrai trovare una persona con cui condividere i tuoi sentimenti, e se non la troverai, come farai? Cercala subito! |
Re: Vivere per le proprie passioni
Anche io provo grandissimo piacere a imparare cose nuove vorrei essere.come un'enciclopedia vivente purtroppo mi rendo conto che mi dimentico molte cose e mi resta pochissimo. Questa cosa mi da un'enorme fastidio
|
Re: Vivere per le proprie passioni
Quote:
E' come se tu ti arrabbiassi perché non sei in grado di arrivare sulla Luna con un salto. E' normale. |
Re: Vivere per le proprie passioni
Quote:
|
Re: Vivere per le proprie passioni
Quote:
Io ho fatto molta fatica ad accattare la mia indole introversa prima ero una ragazza che doveva sempre stare in compagnia e se rimanevo sola anche due minuti mi cadeva il mondo addosso. Io non intendo che bisogna stare sempre soli e non aver nessuno,quello non va bene, infatti io vivo due tipi di solitudine, una sana e una "cattiva, la solitudine quotidiana che non è assolutamente un problema per me e anzi la ricerco con piacere e la solitudine che io chiamo esistenziale, ovvero la mancanza di affetti. La prima come ho già detto non mi crea problemi, la seconda invece si ed è motivo di grande sofferenza per me, ma paradossalmente da quando ho accettato la mia indole introversa e il mio bisogno di solitudine quotidiana riesco anche ad avere dei rapporti interpersonali migliori e più soddisfacenti perchè non sono più stressata ansiosa e nevrotica. Forse questa non è la soluzione per tutti qui, ma potrebbe esserla per molti. |
Re: Vivere per le proprie passioni
Quote:
sono un coglione looooool |
Re: Vivere per le proprie passioni
Quote:
Il problema dei più è che si rimane "soli" tutti i giorni, tutto il giorno, senza affetti e senza reali rapporti di confidenza. E per rispondere al topic, io personalmente non riesco a vivere solo delle mie passioni. Ho praticato e pratico intensamente delle attività (sportive e di altro genere) che mi hanno dato gioia e riempito momenti vuoti nel modo più totale possibile, ma poi arrivava/arriva sempre il momento in cui ti trovi solo di una solitudine brutta e disperata, e queste cose non tamponano più. |
Re: Vivere per le proprie passioni
Quote:
Questo e' quello che succedeva e che tuttora succede a me, mi sento inferiore agli altri perché non sono capace di essere tutto il giorno circondata da gente, sempre super sorridente e piena di energia, e mi sento aliena per questo, ma io sono cosi se agli altri non va bene me ne faro' una ragione. |
Re: Vivere per le proprie passioni
Anche io stò vivendo per le mie passioni e mi trovo molto bene,peccato che debba buttare nel cesso parte della mia giornata per lavorare....
|
Re: Vivere per le proprie passioni
Quote:
|
Re: Vivere per le proprie passioni
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.