![]() |
Raccolta alimentare
Oggi ai supermercati c'erano i ragazzi della raccolta alimentare. Li avete visti? Quelli col sacchettino giallo, a mò di vestito, che distribuivano i sacchetti e i volantini a tutti.
A parte qualche piuma, c'erano un sacco di ragazzi attorno ai 20-25 che volontariavano a tutto spiano e con sorrisi a 32 denti. Ora, non voglio che questo thread diventi una gara a chi ha donato di più, a chi ha donato meglio, e chi si sente più furbo. Volevo chiedervi, voi fareste i volontari per queste associazioni? Vi mettereste il vestitino giallo dei volotari & offrireste volantini ai passanti? Qualcuno lo ha fatto? Dicono che sia un'esperienza molto gratificante. |
Re: Raccolta alimentare
Quote:
|
Re: Raccolta alimentare
*mi schiarisco la voce*
allora era proprio una cosa che avrei voluto raccontare stamattina tornata dal supermercato, ma poi ho lasciato perdere, ora però con questo topic mi si offre la possibilità e la colgo. Stamattina sono entrata nel supermercato dopo aver visto già da fuori un esercito di omini gialli, questo impatto mi ha messa subito in soggezione tant'è che ho deciso di guardare dritto e andare per la mia strada. Sono passata tra due di questi 87 omini e non mi hanno fermata, così ho pensato "apposto problema risolto"; qualche passo dopo con decisione mi fermano altri due tipi e mi mettono praticamente il sacchetto tra le mani, allora io seccata (dato che era palese che non volevo essere coinvolta) lo lancio nel cestino e me ne vado... quindi sono entrata e ho fatto la mia spesa, una volta arrivata alla cassa ho notato una di quei tipi ferma davanti alla cassa a fissare e controllare la gente che pagava; questo mi ha irritata ancora di più perchè 1- per me il momento di pagare al supermercato è ansiogeno 2- se anche avessi preso qualcosa da donare non sarei stata così ritardata da non lasciarla prima di uscire (dato anche il colore giallo canarino del sacchetto). Alla fine non ho lasciato niente a ste persone, la pedanteria e la prepotenza sono cose che mi respingono, non è una questione di soldi, ma di gente che con prepotenza mi si avvicina e pretende che io faccia qualcosa per lei. Questa prepotenza, che avevo notato già da fuori vedendo quella mandria di omini gialli, mi ha proprio bloccata. Quindi se dovessi dare un consiglio a chi decide di fare queste raccolte è : state calmi! Per rispondere alla tua domanda raccolte di soldi ne ho fatte con un'associazione quando ero piccola (tipo andare in giro a vendere addobbi natalizi o ulivi/palme pasquali), ma non eravamo così rompiballe :mrgreen: ah aggiungo, per questo tipo di associazioni da grembiulino fluo e rincorsa/blocco dei passanti non farei volontariato |
Re: Raccolta alimentare
Quote:
Starei con gli altri solo se mi pagassero per farlo. |
Re: Raccolta alimentare
Confesso di essere molto infastidito da queste collette alimentari "obligatorie", proprio perché si viene obbligati a dotarsi di sacchetto e quindi a fare una spesa, seppur minima; ora, io mi chiedo: non era più semplice che i supermercati dedicassero il 5% dei loro incassi odierni alle varie onluss (caritas, mense dei poveri...) che mettere in campo migliaia di furgoni, gasolio, tempo dei volontari, centri di stoccaggio...???
|
Re: Raccolta alimentare
Io dopo aver letto di questa iniziativa sono andato apposta l'altroieri per evitare di doverci andare oggi.
|
Re: Raccolta alimentare
Quote:
Magari essendo in 87 è più facile che te li trovi ovunque nel supermercato ad aspettare di ricevere i sacchetti, non penso che gli interessi tantissimo quanti soldi spende una persona per l'associazione, almeno a me non importa nulla... Mi è sempre dato solo fastidio il modo di porsi di alcuni clienti che ingiustificatamente mi hanno provato addirittura ad insultare solo perché magari sono scazzati per i conti loro :pensando: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.