![]() |
Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Chi di voi ha questa sindrome o pensa di averla?
I sintomi principali sono rappresentati da: Frequenti episodi di blocco della respirazione durante il sonno (apnea) spesso riferiti dal partner (Respiro di Falstaff) Cefalea al risveglio Russamento riferito dal partner come intermittente (perché interrotto dalle apnee) Sonnolenza diurna Ridotta capacità di memoria Ridotta capacità di concentrazione Ipertensione arteriosa Bocca asciutta al risveglio Riduzione della libido Inoltre come conseguenze si hanno: Aumento di peso Aumento di rischio di diabete etc. |
Re: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Ho fatto un test un paio di anni fa e sono risultato affetto da questo problema, l'unico sintomo che avevo tra quelli descritti è la sonnolenza diurna.
Il rimedio è un trabiccolo rumoroso che ti soffia in faccia :D l'ho provato e il giorno dopo l'ho riportato all'ASL, ma vaff. come si fa a dormire con quell'attrezzo?! Ho parzialmente rimediato da solo dormendo con due cuscini, in modo da tenere la testa sollevata e la situazione è molto migliorata. |
Re: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Mi sembra strano che tu sia migliorato mettendo dei cuscini. Di sicuro hai migliorato il reflusso
|
Re: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Quote:
|
Re: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Io manifesto solo il risveglio brusco con blocco della respirazione...è da secoli che cel'ho, e spesso mela faccio addosso dalla paura perchè ho paura di lasciarci la pelle...
Per quello che riguarda le cause c'è sopratutto mangiare troppo pesante prima di andare a letto, più aggiungici una bella birra da 66 sullo stomaco e magari anche un pò di fumo e sei apposto... Poi forse c'è anche la depressione, anzi sicuramente... |
Re: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
L'alcol peggiora, ma l'astensione non elimina nel mio caso e in molti altri il disturbo.
Così come l'astensione dalle benzodiazepine. Comunque la posizione assolutamente da evitare è quella supina. Il posizionamento dei cuscini penso serva solo in alcuni selezionati casi. Sarebbe interessante in effetti che tu rifacessi l'esame. Per vedere di quanto sono diminuiti i fenomeni/h ;) |
Re: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
mi ha fatto ridere Pablo con la sua macchinetta :ridacchiare: ma ripensandoci non è che ci sia molto da ridere nei casi gravi :interrogativo:
mi sembra un problema da non sottovalutare assolutamente, domanda da profano, ma una mascherina con l'ossigeno? oppure in altrenativa (estrema) un'operazione per favorire la respirazione non esiste? :interrogativo: |
Re: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Quote:
|
Re: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Quote:
esitono poi delle opzioni chirurgiche se ci sono dei difetti anatomici evidenti: ostruzioni nasali, macroglossia, retrognazia mandibolare etc. esistono dei bite orali da mettere prima di andare a dorrmire per aumentere gli spazi al flusso di aria a livello del cavo orale. la terapia farmacologica purtoppo è inefficace anche se qualche risultato lo si ottiene con SSRI come la fluoexetina e l'ondansetron in associazione. Essendo offlabel devi pagarli e l'onsasentron è parecchio caro. Ci sarebbe anche il dronabinolo (derivato della cannabis)ma siamo in Italia... Il futuro comunque penso sia l'utilizzo di un particolare pacemaker che mandi gli stimoli giusti ai muscoli celle vie aeree che tendono di notte a collassare. |
Re: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Ho fatto la polisonnografia che effettivamente confermano il problema anche se non si può per me parlare di OSAS più che altro per i limiti della metodica che ne hanno invalidato il test .
Proverò con un bite, che fa avanzare la mandibola in avanti, da indossare la notte. E' la soluzione più economica e meno invasiva della Cpap che, se anche più efficace penso di non tollerarla. Tra qualche giorno mi arriva. Spero siano stati 90 euro ben spesi :mrgreen: |
Re: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Funziona l'apparacchietto orale che ho comprato!
E' un po' fastidioso ma non ho più russamento e quindi apnee. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.