![]() |
Paura di perdere l'anno
Ciao ragazzi,
oggi ho fatto l'ennesima assenza all'università. In questo periodo sono giù di corda, un pò depresso, e mi costa molta fatica farmi vedere dalle altre persone - specialmente i miei compagni di classe. Però ho un tot di presenze obbligatorie a lezione, e questo è l'anno in cui dovrei prendere la laurea specialistica. Stamattina mi son reso conto che rischio seriamente di perdere l'anno se continuo a lasciarmi andare così. Rischiai già i due anni passati, l'anno della laurea triennale e poi verso metà dello scorso anno. Non so se scrivo per ricevere incoraggiamenti o per sfogarmi o per sapere che c'è almeno qualcuno che conosce questo mio problema. Ho scritto come per un bisogno irrefrenabile. |
Re: Paura di perdere l'anno
Pure io sto facendo un sacco di assenze perchè ho il ritmo sonno veglia abbastanza fottuto, ma essendo al primo anno della triennale non ho obbligo di presenza a parte in inglese che però non sto frequentando e sono sicuro che la cosa mi fregherà:pensando:
|
Re: Paura di perdere l'anno
Secondo me devi trovare la forza di frequentare i corsi. Se tu perdessi l'anno, saresti ancora più giù di morale. Devi affrontare le giornate con spirito positivo, ogni giorno è un nuovo giorno, magari farai due chiacchiere e due risate con i compagni, potrai fare incontri interessanti... e poi ormai sei alla fine, mica vorrai mollare proprio adesso!
|
Re: Paura di perdere l'anno
Quote:
|
Re: Paura di perdere l'anno
Quote:
La vera motivazione per me può essere il mantenermi in linea con i tempi di laurea. E mi auguro che il timore di inabissare la mia carriera accademica vinca il timore di stare in mezzo a persone che per lo più non mi capiscono. |
Re: Paura di perdere l'anno
Quote:
E voglio propendere per quest'ultima opzione... L'università la voglio, la materia che studio mi piace e credo molto nella sua utilità. Vorrei avere dei compagni diversi, ecco. La maggioranza dei miei compagni si riempie la bocca di discorsi volgari, vive in un modo assurdamente superficiale e se ne vanta pure, ognuno pensa a parlare mentre quasi nessuno ascolta, quando si è in gruppo ognuno vuole imporsi all'attenzione dell'altro. Il fatto che studino psicologia è per me INQUIETANTE. D'altra parte la loro è una generazione per lo più di "bimbominkia", e se sei bimbominkia puoi anche avere l'interesse per la psicologia ma sempre un minchione rimani :D Non vedo relazioni vere, amicizie vere, solidarietà vera, dialogo vero, la possibilità di confidarsi e di essere capiti, capisci? |
Re: Paura di perdere l'anno
Domani comunque sarà una giornata decisiva.
Se riesco ad andare, ritornerò in tempo sulla buona strada e sarà una grande iniezione di autostima in me stesso. Fate il tifo per me e chiedetemi come è andata! |
Re: Paura di perdere l'anno
Quote:
|
Re: Paura di perdere l'anno
Quote:
|
Re: Paura di perdere l'anno
Io ho avuto il tuo stesso problema al liceo e infatti non ho ancora preso il diploma.
Io piu' che non voler vedere le persone, pero', ho un disturbo del sonno. Immagino che tu ti senta frustrato perche' magari la sera parti tutto "okay, domani mi alzo, ce la faccio!" e poi la mattina proprio non ce la fai e rimani a letto a pensare "sono un coglione". A me capitava cosi. Poi piu' non andavo, meno avevo voglia di andare e di conseguenza ho smesso di lottare col mio problema. Brutto dirlo, ma ci vuole una bella forza di volonta' per superare queste cose. Io ancora non l'ho trovata, ma spero che tu ce la farai! |
Re: Paura di perdere l'anno
Quote:
Al di là dell'amicizia, non può esserci neanche una piacevole conoscenza con chi è maleducato, egocentrico, superficiale. Cosa fare? Posso coltivare quelle 3-4 conoscenze piacevoli che ho e per il resto resistere, per amore di ciò che studio e pensando che finita la lezione queste persone non le vedo più! |
Re: Paura di perdere l'anno
Quote:
Ho i miei motivi per pensare male di molti miei compagni, ma non intendo scriverne qui ed ora. |
Re: Paura di perdere l'anno
Quote:
Io credo che sia più raro dialogare, e molto più diffuso il monologare o il semplice parlare. Ma con persone più sensibili, che prendono più sul serio l'esigenza di essere ascoltate e quindi anche di ascoltare a loro volta, il dialogo è una realtà. La percezione di uno scambio con l'altra persona è proprio tangibile, quasi fisica direi! |
Re: Paura di perdere l'anno
Quote:
Io ho anche un certo dis-equilibrio del sistema del sonno, che ha contribuito alle assenze. Anche questo problema nel mio caso è un effetto, uno strascico della mia passata depressione, e dell'insoddisfazione che ancora ho per il momento verso la vita. Ho rischiato di non farcela all'università soprattutto in due momenti: a metà del secondo anno, e a metà dell'anno scorso. Credo di aver fatto di necessità virtù: quando la prospettiva di rimanere indietro con gli studi si faceva più vicina e minacciosa, mi sono rimesso in carreggiata. |
Re: Paura di perdere l'anno
Comunque ragazzi vi sto scrivendo dall'aula universitaria: è in corso proprio adesso la prima ora di lezione. Ce l'ho fatta!
Credevo che avrei dovuto combattere a mani nude con la mia psiche per entrare: e invece mi sentivo del tutto tranquillo, nessuna accelerazione del battito del cuore o del respiro. Oltre alla mia forza di volontà, siete stati molto importanti voi. Sentirmi parte di questo gruppo virtuale, potermi confidare con voi mi ha dato una motivazione più sicura. Vi ringrazio! E continuerò a tenervi aggiornati sulle mie vicende - e non vicissitudini! - universitarie. |
Re: Paura di perdere l'anno
Quote:
anche per il tuo sostegno di ieri! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.