FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Rapporto canzoni-tristezza (https://fobiasociale.com/rapporto-canzoni-tristezza-46044/)

Joseph91 18-11-2014 01:38

Rapporto canzoni-tristezza
 
Forse è banale, ma vi capita mai di non riuscire minimamente ad ascoltare una canzone perché vi ricorda un periodo buio della vostra vita o un episodio negativo in particolare? Forse io sono esagerato, ascolto tanta musica ed è il mezzo che uso di più per sfogarmi ed emozionarmi, ma mi capita che certe canzoni, quando le ascolto, mi trasmettono una tristezza tremenda, sebbene oggettivamente mi piacciano anche. Come se fossero "macchiate" dai cattivi ricordi, in maniera indelebile. E quindi proprio non le ascolto più.

A voi capita?

Svers0 18-11-2014 01:48

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Canzoni che mi ricordano periodi di merda della mia vita sono: Tik tok di Kesha, Mi piacciono le donne di Fabri Fibra, Forever young di non ricordo chi e un po anche gangnam style, però riuscirei ad ascoltarle senza troppi problemi.

Svers0 18-11-2014 01:49

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Dimenticavo "vieni a ballare in puglia" di capa :D

Joseph91 18-11-2014 01:52

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Io no, è più forte di me. Come se sapessi che poi starò male, che penserò automaticamente a certe cose che voglio dimenticare. Forse risveglia vecchi ricordi negativi. Per me la musica è impressionante per l'effetto che può fare.

super unknown 18-11-2014 01:53

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
È normale... capita alla gente, indistintamente...

cancellato14678 18-11-2014 05:00

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Mamma mia sì, ci sono delle canzoni da cui mi tengo alla larga o scoppierei a piangere per la forza dei ricordi legati ad esse. Per fortuna non sono molto conosciute o se passassero in radio mentre sono in macchina con altri sarei finito :ridacchiare:

Io comunque in generale tendo a non sentire musica che mi coinvolga troppo emotivamente. Se è musica che dà un forte senso di epica e di gasamento va benissimo, però canzoni più emotive tendo a non ascoltarle anche se le adoro e mi dispiace: sono canzoni bellissime, però al tempo stesso mi danno sia gioia per le orecchie che tristezza interna, una volta riuscivo a rimanere comunque abbastanza distaccato ma ora alcune mi danno proprio un forte scombussolamento interiore.

pesco 18-11-2014 06:29

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
ah perchè legate ad un ricordo,
pensavo si parlasse di canzoni che fanno piangere di per sè

cancellato2824 18-11-2014 06:38

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Non mi pare (cioè ho canzoni che ascoltavo in momenti bui ma mi faccio tenerezza pensando a come mi ci aggrappavo e ascoltarle ancora non mi dispiace).
Però ho passato periodi in cui evitavo tutto (musica- film- letture ecc.) perchè mi dava ansia-vergogna, legate tra l'altro a cose stupide, cose da poco.

utopia? 18-11-2014 13:39

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Confermo, i ricordi legati a una qualche canzone, fanno spesso in modo che quella canzone mi piaccia di più o di meno.

zoe666 18-11-2014 13:44

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
avoglia.

Ste due canzoni mi fanno piagnucolare ogni volta, riesco ad ascoltarle a fatica.

questa va già meglio, ma mi ricorda davvero un periodo di merda

berserk 18-11-2014 13:47

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Questa canzone perché mi ricorda una donna con cui mi sono lasciato male e oggi dico che è stato meglio così: era un rapporto "sbilanciato"



Alex88 18-11-2014 13:47

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 

cancellato13248 18-11-2014 13:48

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Ultimamente ho notato che quasi tutte le canzoni mi mettono tristezza.quando le ascolto , il mio cervello diventa strano , chiede un vissuto che io non posso avere . Quelle legate a qualche periodo invece non mi fanno piu tanta impressione avendole ascoltate all infinita .

cancellato13317 18-11-2014 14:17

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Assolutamente si.

Tre anni fà ho cancellato 4 Gb di musica sul computer e dato via non so quanti CD per questo motivo. Ora riascoltando questa musica non ho più problemi, ma in tutti i casi mi ricorda un lungo periodo della mia vita che non mi piace, per cui comunque in un certo modo l'associo. Ci sono poi alcuni pezzi che non riesco proprio più ad ascoltare, i gusti cambiano anche.

Atraius 18-11-2014 14:27

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Alcune canzoni dei DragonForce, tipo questa:
le ascoltavo per farmi forza quando ho avuto dei problemi di salute (un po' di anni fa). Riesco ad ascoltarle anche ora, senza problemi, però mi fanno ricordare quei momenti non proprio piacevoli

Seth 18-11-2014 14:34

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Io ascolto solo canzoni tristi o rabbiose (metal insomma), e mi vanno benissimo. Sono le canzoni allegre che mi fanno pensare alla felicità che non ho e mi fanno desiderare istantaneamente di essere morto.

Joseph91 19-11-2014 13:23

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Grazie ragazzi per le vostre risposte.

Esatto, intendo proprio canzoni non di per sé tristi, ma che diventano tristi perché voi le associate a cattivi ricordi. Anzi a me capita, paradossalmente, che più le canzoni sono "allegre" più poi mi danno tristezza. Quelle più calme a volte mi rilassano anche. Sebbene ci siano certi album che proprio ho dovuto togliere dall'iPod perché non potrei proprio ascoltarli. Pazzesco.

Inoltre, senza rendermene conto, negli ultimi anni ho ascoltato tanta nuova musica, artisti che ormai associo a serenità, e ascolto solo loro. Mi ha fatto bene perché cambiare genere e artisti la vedo come una mossa verso un territorio inesplorato e "puro".

Calla screziata 19-11-2014 13:38

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Ci sono canzoni che mi ricordano persone, altre momenti, altre ancora pensieri...un guazzabuglio.

dintei166 19-11-2014 13:59

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Questa, perché ricorda un brutto momento:


e questa, perché ne ricorda uno bello ma da dimenticare:


pokorny 19-11-2014 17:26

Re: Rapporto canzoni-tristezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph91 (Messaggio 1402561)
Forse è banale, ma vi capita mai di non riuscire minimamente ad ascoltare una canzone perché vi ricorda un periodo buio della vostra vita o un episodio negativo in particolare? Forse io sono esagerato, ascolto tanta musica ed è il mezzo che uso di più per sfogarmi ed emozionarmi, ma mi capita che certe canzoni, quando le ascolto, mi trasmettono una tristezza tremenda, sebbene oggettivamente mi piacciano anche. Come se fossero "macchiate" dai cattivi ricordi, in maniera indelebile. E quindi proprio non le ascolto più.

A voi capita?

Certo che mi capita... Ma anzi, continuo ad ascoltarle perché se una musica è capace di produrmi questi effetti (e ce ne sono) per la mia personale scala di valutazione se non è un capolavoro poco ci manca. E non si abbandonano le cose belle, anche se tristi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.