FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Riconciliazione (https://fobiasociale.com/riconciliazione-45812/)

barclay 03-11-2014 10:25

Riconciliazione
 
Quando qualcuno (*) vi tradisce e dopo vuole riconciliarsi con voi, vi riesce facilmente ricominciare a fidarvi di quella persona? Vi basta la sua parola o volete una prova concreta della sua affidabilità? :interrogativo:

La mia risposta è NO, soprattutto senza una prova d'affidabilità.

* Persona amata, familiare, amico/a, collega, ecc: chiunque si sia trovato/a nella condizione di poter approfittare della vostra fiducia.

zoe666 03-11-2014 10:50

Re: Riconciliazione
 
Posso pure perdonare, ma a mio parere il rapporto di fiducia viene irrimediabilmente compromesso.
Quindi andrà tutto in vacca anche se ci sono le migliori intenzioni.

lauretum 03-11-2014 11:18

Re: Riconciliazione
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1393214)
Posso pure perdonare, ma a mio parere il rapporto di fiducia viene irrimediabilmente compromesso.
Quindi andrà tutto in vacca anche se ci sono le migliori intenzioni.

Allora non sarebbe perdono

Il perdono, come il perdono dei peccati, cancella il torto come non fosse mai accaduto

È forse la più straordinaria dimostrazione di carattere dell 'essere umano

lauretum 03-11-2014 11:34

Re: Riconciliazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1393226)
In questo caso mi sembrerebbe piú una straordinaria prova di zerbinaggio,le colpe gravi non possono cancellare.

Se si parla di perdono così è, altrimenti non è perdono

silenzio 03-11-2014 11:41

Re: Riconciliazione
 
Se la persona in questione si dimostra SINCERAMENTE pentita, non me lo chiede cioè solo per convenienza personale o per non perdere la faccia davanti ad altri o per altri motivi, beh, posso anche perdonarla, ma questo dipende però da molte cose, in primis dalla gravità del torto subìto e in secondo luogo, come dicevo, dalla gravità del danno arrecato.
Solo gli angeli perdonano subito e senza nemmeno chiedersi se ne vale davvero la pena, ma forse perchè loro, a differenza di noi umani, riescono a percepire oggettivamente i sentimenti di chi hanno davanti come noi possiamo vedere gli oggetti con gli occhi.
Personalmente penso che siamo tutti soggetti a sbagliare, essendo umani, ma prima di perdonare davvero totalmente qualcuno passa un po' di tempo, durante il quale lo tengo, per così dire, "sotto osservazione" ;)

Odd 03-11-2014 13:06

Re: Riconciliazione
 
Tendenzialmente tendo a "cascarci". Tra virgolette proprio perché ci credo davvero a qualcosa di positivo, che cancelli tutto il resto.

Ma alla fine c'è stata una mancanza di rispetto nei confronti altrui, questo è sintomo di qualcosa, qualcosa che quasi sempre si ripresenta nel tempo. E la cosa mi dispiace molto...

Altamekz 03-11-2014 13:16

Re: Riconciliazione
 
Fidarmi? Mi farei torturare dal sospetto ogni volta che direbbe qualcosa, penso non sarebbe mai più lo stesso.

Non esiste prova concreta per una cosa del genere.

Odd 03-11-2014 13:24

Re: Riconciliazione
 
Mh, ci ripenso e sento di aver dato una risposta affrettata. Si è sempre impulsivi in questo genere di cose.
E soprattutto rimane il mio punto di vista, eh.

Però... se questo posto può servire alla crescita, maturazione, superamento di certe cose... Non sarebbe proprio il caso, questo, di una specie di fiducia incondizionata?
Incondizionata in che senso... fare gli zerbini? No. Essere inebetiti con gli occhioni lucidi? Nemmeno...
Intendo qualcosa come decidere che l'importanza da dare a quella persona viene prima delle azioni, dei dubbi e sospetti, del contorno. E quindi fidarsi... con una sorta di superiorità mentale.
Nel senso, tutt'ora si è limpidi, avere la consapevolezza che la cosa non funzioni... ma provarci, in modo davvero sincero. Senza lasciarsi però erodere da nulla.

Molto molto difficile, lo so, ma in certi casi mi è capitato... il problema è che ho sempre avuto necessità di un certo tempo, piuttosto lungo, per arrivare a questa posizione. Mentre invece l'utilità sarebbe arrivarci subito...
Io ci vedo maturazione, in fin dei conti è lampante che il sospetto è un tratto comune di noi che ci ritroviamo qui. Io per primo ne sono "assuefatto", avoja...

Magari non ho nemmeno saputo spiegarmi bene :ridacchiare: vabbè, ci si prova.

zoe666 03-11-2014 13:24

Re: Riconciliazione
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1393220)
Allora non sarebbe perdono

Il perdono, come il perdono dei peccati, cancella il torto come non fosse mai accaduto

È forse la più straordinaria dimostrazione di carattere dell 'essere umano

non siamo macchine. Io posso perdonare ma poi vivrei nel dubbio e nell'incertezza a vita che possa ricapitare, anche avendo messo da parte quel problema, sarebbe come un elefante in cristalleria.

rosadiserra 03-11-2014 13:24

Re: Riconciliazione
 
Io non credo che il perdono si possa "concedere", non credo si possa decidere razionalmente di perdonare, si può decidere di "passarci sopra", di dare un'altra possibilità alla persona.
Per perdonare qualcosa a qualcuno devo smettere di sentire dolore per quanto arrecatomi.

Non perdono quasi mai e mi va bene così.

alien boy 03-11-2014 14:09

Re: Riconciliazione
 
Se uno ci tiene molto a quella persona, con il non perdonarla la si perde di sicuro, con il perdonarla è possibile che quel rapporto non vada a estinguersi. Quindi conviene il perdono. Poi tra il dire e il fare... ma questo vale per tutte le cose.

lauretum 03-11-2014 14:11

Re: Riconciliazione
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1393265)
non siamo macchine. Io posso perdonare ma poi vivrei nel dubbio e nell'incertezza a vita che possa ricapitare, anche avendo messo da parte quel problema, sarebbe come un elefante in cristalleria.

Non puoi chiamarlo perdono.. È semplicemente una questione di termini, lasciami essere pedante qualche volta

Odd 03-11-2014 14:12

Re: Riconciliazione
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1393266)
Io non credo che il perdono si possa "concedere", non credo si possa decidere razionalmente di perdonare, si può decidere di "passarci sopra", di dare un'altra possibilità alla persona.
Per perdonare qualcosa a qualcuno devo smettere di sentire dolore per quanto arrecatomi.

Non perdono quasi mai e mi va bene così.

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1393276)
Se uno ci tiene molto a quella persona, con il non perdonarla la si perde di sicuro, con il perdonarla è possibile che quel rapporto non vada a estinguersi. Quindi conviene il perdono. Poi tra il dire e il fare... ma questo vale per tutte le cose.

Ecco che intendevo alla fine ^^

cancellato15324 03-11-2014 14:28

Re: Riconciliazione
 
Uhm, non mi risulta facile fidarmi, se poi quella persona mi tradisce lo diventa ancora di più.
Pensando alla mia vita, ho perdonato delle persone, ma poi il rapporto resta comunque incrinato. Forse non le ho perdonate veramente, non saprei.
Per quanto riguarda una relazione di coppia invece, se venissi tradita la cosa sarebbe finita lì perchè il rapporto si spezzerebbe per forza di cose, e/o tenderei a vendicarmi ricambiando con la stessa moneta.
Insomma, non è facile per me perdonare...purtroppo (?).

lauretum 03-11-2014 14:35

Re: Riconciliazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1393282)
Uhm, non mi risulta facile fidarmi, se poi quella persona mi tradisce lo diventa ancora di più.
Pensando alla mia vita, ho perdonato delle persone, ma poi il rapporto resta comunque incrinato. Forse non le ho perdonate veramente, non saprei.
Per quanto riguarda una relazione di coppia invece, se venissi tradita la cosa sarebbe finita lì perchè il rapporto si spezzerebbe per forza di cose, e/o tenderei a vendicarmi ricambiando con la stessa moneta.
Insomma, non è facile per me perdonare...purtroppo (?).

Non è facile per nessuno.. Chi riceve il perdono riceve un dono di inestimabile valore

lauretum 03-11-2014 14:42

Re: Riconciliazione
 
Noto che viene spontaneo mettersi nella parte di chi ha subito il torto, quando si parla di questo

Sarebbe invece utile ragionare su se stessi in merito allo mancanze

Quando facciamo dei torti, vorremmo essere perdonati? Che tutto tornasse come prima? Siamo in grado di pentirci sinceramente e adoperarci per non commettere più quegli sbagli?

Io quando vengo veramente perdonato, provo una gratitudine che deve durare per sempre, perchè perdonare è un atto raro e straordinario, una rinascita

lauretum 03-11-2014 14:56

Re: Riconciliazione
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1393296)
E' che io non dò fiducia quasi a nessuno e difficilmente perciò resto deluso in tale senso, occhio e croce mi aspetto certi tipi di comportamenti.
Una persona farà sempre quel che le conviene e se ad una persona conviene "tradirti" ti tradirà e potrai anche prevederlo con una certa precisione.
Per non essere traditi bisogna fare in modo che all'altro non convenga farlo, per questo, in fin dei conti, si stipulano i contratti.

Così facendo non permetti a quasi nessuno di esserti amico..

Ne vale la pena?

cancellato15324 03-11-2014 15:11

Re: Riconciliazione
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1393287)
Noto che viene spontaneo mettersi nella parte di chi ha subito il torto, quando si parla di questo

Sarebbe invece utile ragionare su se stessi in merito allo mancanze

Quando facciamo dei torti, vorremmo essere perdonati? Che tutto tornasse come prima? Siamo in grado di pentirci sinceramente e adoperarci per non commettere più quegli sbagli?

Ni. O meglio, quando faccio dei torti solitamente ne sono consapevole, o è una "vendetta" per qualcosa che ho subito, oppure indica che quella persona mi sta stancando. Quindi mi prendo le mie responsabilità. C'è gente che mi ha mandato a quel paese per i più disparati motivi, anche stupidaggini, ma no me la prendo più di tanto, vivo e lascio vivere.
Se mi si vuol perdonare bene, altrimenti non ne faccio un dramma.

lauretum 03-11-2014 15:13

Re: Riconciliazione
 
Scusatemi ma io rifuggo l'idea che gli stronzi siano sempre gli altri

Sickle 03-11-2014 15:22

Re: Riconciliazione
 
Raramente ho perdonato qualcuno in vita mia e la maggior parte delle volte mi sono pentito di averlo fatto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.